Associazione Calcio Rodengo Saiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = AC Rodengo Saiano
|soprannomi = ''Franciacortini'', ''Gialloblù'', ''Panda''
|nomestemma =
|soprannomi = ''Franciacortini'', ''Gialloblù'', ''Panda''
|pattern_b1 = _yellow stripes
|body1 = 000066
Riga 14 ⟶ 12:
|pattern_b2 =
|body2 = FFFFFF
|<!-- Divisa da trasferta -->
pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
Riga 23 ⟶ 18:
|colori = {{simbolo|600px Croce azzurra su Bianco con Blu e Giallo.png}} [[Giallo]], [[blu]]
|simboli = [[Ailuropoda melanoleuca|Panda]]
<!-- Dati societari -->
|città = [[Rodengo-Saiano]]
|nazione = {{ITA}}
Riga 31 ⟶ 25:
|annofondazione = 1983
|annoscioglimento = 2011
|stadio = [[Stadio comunale Gino Parzani|Gino Parzani]]
|stadio = Comunale
|capienza = {{formatnum:2500}}
}}
 
L{{'}}'''Associazione Calcio Rodengo Saiano''', meglio nota come '''Rodengo Saiano''', è stata una [[squadraSquadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Italia|italiana]] con sede a [[Rodengo-Saiano]], in [[provincia di Brescia]].
 
Fondata nel [[1983]], la squadra ha ottenuto come miglior successo nella sua storia la partecipazione a quattro stagioni della [[Lega Pro Seconda Divisione]] (ex [[Serie C2]]), che rappresenta il quarto livello del [[campionato italiano di calcio]]. Il miglior risultato conseguito è un terzo posto.
 
Nel [[2011]] rinuncia ad iscriversi al campionato e si scioglie.
 
I colori sociali erano il [[giallo]] e il [[blu]]. Disputava le partite di casa allo stadio Comunale.
 
== Storia ==
Riga 123 ⟶ 115:
== Strutture ==
=== Stadio ===
L'AC Rodengo Saiano disputava le partite casalinghe allo stadioStadio Polisportivopolisportivo Comunalecomunale Gino Parzani, sito in Via Colombaia 1 a [[Rodengo-Saiano]]. Ha una struttura a pianta rettangolare, {{formatnum:2500}} posti a sedere, il terreno è in [[erba]] naturale e misura 105 m x 65 m. L'impianto ha una tribuna centrale coperta ed è dotato di una pista d'atletica. Con l'arrivo tra i professionisti vennero costruite due tribune scoperte sul fondo del campo e dedicate ai tifosi ospiti che successivamente vennero rimosse.
 
=== Centro d'allenamento ===
Il Rodengo Saiano si allenava allo stadio Comunalecomunale.
 
== Società ==
Riga 264 ⟶ 256:
 
[[Categoria:A.C. Rodengo Saiano| ]]
[[Categoria:Società calcistiche italiane (storiche)]]