All Things Must Pass: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain blocked in Italy as discussed) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 100:
==== ''My Sweet Lord'' ====
{{Vedi anche|My Sweet Lord}}
Canzone composta nel 1969 mentre Harrison si trovava in tournée con [[Delaney & Bonnie]], è un inno religioso che ibrida felicemente pop rock e gospel con un coro che comprende la preghiera [[Veda|vedica]]: ''«Gururbrahmaa, Guru Visnuh, Gururdevo, Mahesvarah, Gurussaakshaat, Param Brahma, Tasmai Shri, Gurave Namhah»'' oltre che la parola di lode cristiana ed ebraica ''«Hallelujah»''.<ref>Perasi, pag. 252.</ref> Pubblicata come singolo apripista per l'album, ''My Sweet Lord'' ebbe un successo mondiale strepitoso, bissato negli Stati Uniti da ''[[What Is Life]]'', diventando la canzone più celebre di un ex-Beatle insieme a ''Imagine'' di [[John Lennon]].<ref>Perasi, pag. 251.</ref> Il brano però, provocò a Harrison una causa per plagio intentata dai detentori dei diritti del successo del 1963 delle [[The Chiffons|Chiffons]], ''He's So Fine'' — una questione che si sarebbe protratta per anni. George spiegò che si era ispirato al brano gospel ''[[Oh Happy Day]]'' e non al brano delle Chiffons. Più tardi, un giudice stabilì che Harrison aveva inconsapevolmente copiato la melodia della canzone; la qual cosa ispirò Harrison a scrivere il brano ''This Song''. George acquistò anche i diritti di ''He's So Fine'' in modo da prevenire qualsiasi altra granacontroversia futura.
 
==== ''Wah-Wah'' ====
Riga 192:
| giudizio4 = C<ref name="Christgau p 171">Christgau, pag. 171.</ref>
| recensione5 =[[Ondarock]]
| giudizio5 = {{Giudizio|8.5|/10}}<ref name="ondarock.it">{{cita testo|url=http://www.ondarock.it/recensioni/georgeharrison_allthingsmustpass.htm|titolo=George Harrison All Things Must Pass}}</ref> (pietra miliare)
| recensione6 = ''[[Mojo (periodico)|Mojo]]''
| giudizio6 = {{Giudizio|5|5}}<ref name="Harris/Mojo2011">John Harris, "Beware of Darkness", ''[[Mojo (periodico)|Mojo]]'', Novembre 2011, pag. 82.</ref>
| recensione7 = [[Piero Scaruffi]]
| giudizio7 = {{Giudizio|6.5|/10}}<ref>{{cita testo|url=https://www.scaruffi.com/vol1/beatles.html#solo|titolo=The History of Rock Music}}</ref>
| recensione8 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]
| giudizio8 = {{Giudizio|9|/10}}<ref name="Greene/Pitchfork">Jayson Greene, {{cita testo|url=http://pitchfork.com/reviews/albums/22037-all-things-must-pass/|titolo="George Harrison: ''All Things Must Pass''"}}, ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'', 19 giugno 2016</ref>
| recensione9 = ''[[Q (rivista)|Q]]''
| giudizio9 = {{Giudizio|5|5}}<ref name="Qmag">Album review, ''[[Q (rivista)|Q]]'', March 2001, pp.&nbsp;122–23.</ref>