Sommacampagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Sottodivisioni=[[Caselle (Sommacampagna)|Caselle]], [[Custoza]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/sommacampagna.pdf Comune di Sommacampagna - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Sona]], [[Valeggio sul Mincio]], [[Verona]], [[Villafranca di Verona]]
Riga 26 ⟶ 23:
|Gradi giorno = 2612
|Nome abitanti= sommacampagnesi
|Patrono=[[
|Festivo=30 novembre
|PIL=
Riga 34 ⟶ 31:
}}
'''Sommacampagna''' (''Somacanpanja'' in [[Dialetto veneto occidentale|veronese]]<ref>{{cita web|url=http://www.larenadomila.it/sito/storia-veronese/provincia-in.html#curiosità|titolo=Provincia In - Storia e curiosità dei 97 Comuni de la Provincia Veronese|sito=LaRenaDomila.it|accesso=21 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.larenadomila.it/sito/storia-veronese/90-provincia-in/doc_provincia_in/251-somacampagna.html|titolo=Somacampagna|sito=LaRenaDomila.it|accesso=21 dicembre 2019}}</ref>) è un [[Comune (
È il quindicesimo comune più popolato della provincia.
Riga 51 ⟶ 48:
Fanno parte del comune anche le frazioni di [[Caselle (Sommacampagna)|Caselle]] e [[Custoza]].
Nell'area collinare di quest'ultima viene prodotto l'omonimo e celebre [[Bianco di Custoza]].
== Origini del nome ==
{{...|centri abitati}}
== Storia ==
Riga 127:
=== Ferrovie ===
Parte del confine settentrionale del comune è delimitato dalla [[ferrovia Milano-Venezia]]. Oltre il confine, in territorio di Sona, si trova la [[stazione di Sommacampagna-Sona]] attiva per il servizio merci del vicino terminal intermodale. Tra il 1947 e il 1976, al confine con la frazione di [[Lugagnano (Sona)|Lugagnano di Sona]] e a servizio della località Caselle, fu presente la [[stazione di Lugagnano|fermata di Lugagnano]].
=== Aeroporti ===
Riga 174:
La principale squadra di calcio della città è l'A.C.D. Somma Custoza 08, nata nel [[2014]] dalla fusione dell'A.C. Somma (vincitrice della [[Coppa Italia Dilettanti 1977-1978]]) e del Custoza 08. La squadra milita nel campionato di [[Seconda Categoria]].
L'altra squadra di calcio della città è la ''Polisportiva Caselle 1965'', nata nel [[1965]], che milita
=== Ciclismo ===
|