Wikipedia:Pagine da cancellare/Zio Paperone (periodico 2018): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Zio Paperone (periodico 2018)": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)) |
|||
(33 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
::::Hai presente quante riviste vengano pubblicate "da anni"? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:46, 23 set 2024 (CEST)
:::::Sinceramente, in questo caso la cancellazione non mi vede favorevole --[[Utente:Walther16|Walther16]] ([[Discussioni utente:Walther16|msg]]) 10:40, 25 set 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:Walther16|Walther16]] se sei per il mantenere cortesemente intervieni nella sede opportuna, grazie. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 12:06, 28 set 2024 (CEST)
:::::::Non ho scritto che sono per il mantenimento, bensì che "non mi vede favorevole", il che è ben diverso. Leggendo infatti i commenti degli altri utenti la mia idea (già non decisa) si sta orientando per il favorevole alla cancellazione --[[Utente:Walther16|Walther16]] ([[Discussioni utente:Walther16|msg]]) 12:10, 28 set 2024 (CEST)
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 23 settembre 2024]]</noinclude>
Riga 34 ⟶ 36:
*{{Unire}} a Zio Paperone ma non da cancellare </nowiki> --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 08:46, 26 set 2024 (CEST)
*Concordo con la proposta di {{Unire|Zio Paperone (periodico 1987)}} e inserire nella voce principali le info su quella che può essere considerata una nuova versione della testata. --<span style="font-size:14px">'''[[Utente:Conte Grievous|<span style="color:#003399;letter-spacing:1px;font-size:13px">grievou</span>]]'''[[Discussioni utente:Conte Grievous|<span style="color:#FF9900;">'''s'''</span>]]</span> 18:53, 26 set 2024 (CEST)
*{{commento}} ''può essere considerata una nuova versione'' è una tua personale opinione che per ora non è supportata da nessuna fonte. Allora, con un ragionamento come questo, dovremmo unire [[Il Caffè (1764-1766)]] [[Il Caffè (1924)]][[Il Caffè (1953-1986)]] e [[Il Caffè (Svizzera)]]??? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 19:57, 26 set 2024 (CEST)
* {{mantenere}} Fumetto che esce ogni mese dal 2018 con una storia inedita. ''[[Zio Paperone (periodico 1987)]]'' era indubbiamente più prestigioso e infatti io non lo collegherei a questo (è più simile a ''[[Paperino (periodico)]]'') e quindi non sono molto d'accordo con l'unione. Il paragone con altri fumetti come ''Disney Big'' non regge, perchè ''Zio Paperone'' non è una semplice raccolta di ristampe. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] ([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]]) 11:22, 27 set 2024 (CEST)
*:Vorrei chiarire che le storie inedite, a parte un paio di casi, sono semplici traduzioni di storie estere e non storie italiane realizzate appositamente. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 11:29, 27 set 2024 (CEST)
*::Giusta precisazione. Non si può, comunque, paragonare ''Disney Big'' che pubblicava storie italiane uscite 20 anni prima su ''Topolino'' ad un ''Zio Paperone'' che pubblica storie inedite in Italia uscite in Olanda o Danimarca pochi mesi prima. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] ([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]]) 11:42, 27 set 2024 (CEST)
*:::In realtà tali storie sono solitamente vecchie di anni (anche più di 10), comunque i motivi di cancellazione sono quelli dati in apertura e non riguardano il contenuto che IMHO è irrilevante. (Ma anche volendo, che su 200 pagine ce ne siano 10-20-30 di una storia raccattata all'estero e il resto di ristampe mi sembra più un motivo di cancellazione che di mantenimento). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:12, 27 set 2024 (CEST)
*{{commento}} Ho rapidamente analizzato le storie inedite pubblicate su ''Zio Paperone'' e mi chiedo se tu conosca il fumetto è di conseguenza se tu sia la persona adatta ad aprire questa procedura. Non è affatto vero che "le storie inedite, a parte un paio di casi, sono semplici traduzioni di storie estere": ad oggi, su 75 numeri usciti, 38 contengono una storia assolutamente inedita (tra cui 1 olandese e 1 danese pubblicate per la prima volta lì). Oltretutto la pubblicazione di storie straniere già pubblicate in patria è un fenomeno piuttosto recente e prima del numero 45 non succedeva quasi mai. Inoltre è eccessivo dire che queste "sono solitamente vecchie di anni (anche più di 10)", per quanto questo possa essere un dato significativo: la metà hanno 1 o 2 anni, la media è 4 anni e mezzo e quelle che hanno più di 10 anni sono solo 6. [https://i.postimg.cc/T3z2MXgn/Figure-1.png Qui un grafico riassuntivo].
:I motivi della cancellazione dati in apertura sono piuttosto fumosi. Si va dal “non è chiaro perché questo sarebbe enciclopedico” al “fonti terze pressoché assenti”. [[Aiuto:Motivazioni_da_evitare_nelle_procedure_di_cancellazione#Non_è_enciclopedica/È_enciclopedica|Trascurando il primo punto]], le fonti terze ci sono (e [https://www.afnews.info/wordpress/2018/07/18/oggi-zio-paperone-e-mensile/ se ne trovano altre]), e comunque la loro assenza non è condizione sufficiente per cancellare una voce. La discussione deve vertere soprattutto sulla storia editoriale del fumetto e sul suo contenuto, che però reputi curiosamente "irrilevante". Io lo reputo rilevante e ti dico che, in base alle storie ivi pubblicate, considero la pubblicazione enciclopedica. Per la cronaca, esistono pubblicazioni che contengono esclusivamente ristampe e che sono enciclopediche, quindi non si capisce come la presenza di anche solo una storia "raccattata all'estero" possa essere motivo di cancellazione. --[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]] ([[Discussioni utente:Martin Mystère|msg]]) 16:37, 27 set 2024 (CEST)
::"Per la cronaca, esistono pubblicazioni che contengono esclusivamente ristampe e che sono enciclopediche": e infatti per questo ti dico che il contenuto è irrilevante, quello che conta è che sia trattato da fonti terze autorevoli e non mi pare che quei due trafiletti siano sufficienti. Oltretutto le testate di cui parli hanno parecchi decenni sulle spalle mentre questa è relativamente nuova. Comunque hai ragione, di storie realizzate appositamente ce ne sono state diverse ma [https://inducks.org/comp.php?mode=6&c=I+ZPP++ a quanto pare] dopo il numero 50 si limitano a raccattare quelle estere. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:09, 27 set 2024 (CEST)
:::La prima storia italiana o no risulta comunque una storia inedita per l’Italia. La prima pubblicata su Zio Paperone é sempre così… --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 21:35, 27 set 2024 (CEST)
*{{Tenere}} Ritengo la rivista enciclopedica per molti motivi già esposti da altri: ci sono le fonti e le motivazioni pro cancellazione mi paiono non convincenti per nulla.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 20:57, 29 set 2024 (CEST)
::Quali fonti? L'editore stesso e Orgoglionerd? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 21:05, 29 set 2024 (CEST)
* {{tenere}} analogia al mensile paperino sensata, analogia a Big no; se non si ritiene sufficiente per una voce autonoma allora come suggerivano {{ping|Paul Gascoigne}} {{ping|Conte Grievous}} e soprattutto {{ping|Giornada}} si fa una voce più generica su un periodico "Zio Paperone" e dopodiché si dettagliano all'interno (un po' come avviene per i brani con cover note o side A-B). Per rispondere a {{ping|Popop}} non è che solo se cambia la casa editrice allora si fa un'altra voce... è come dire che allora [[Topolino (libretto)]] va pluriscorporata [nosense] per "cambio editore" --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 21:32, 30 set 2024 (CEST)
*:aggiungerei che {{Unire|Zio Paperone (periodico)}} aiuta anche a prevenire da una possibile (e non improbabile) PdC anche per l'altra edizione --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 21:35, 30 set 2024 (CEST)
:::Non ti capisco, "cambio editore" vuol dire una stessa cosa che cambia gestione; qui si tratta di cose completamente diverse, ho fatto sopra l'esempio di [[Il Caffè]]. Allora facciamo un'unica pagina di tutti i [[Paolo Rossi]], e non ci sarebbe troppo di male, ma poi ci mettiamo vita morte e miracoli di tutti i Paolo Rossi, anche quelli non enciclopedici? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 21:44, 30 set 2024 (CEST)
::::A parte che in questo caso (come per altri favorevoli al mantenimento, del resto) non si capisce quale sarebbe la motivazione, ma come dice Popop si tratta di una rivista omonima alla precedente e non di una continuazione, tanto che anche la Panini stessa l'ha presentata come una testata nuova senza fare alcun riferimento alla precedente. Quindi allo stato attuale la cosa più logica sarebbe cancellare questa voce e menzionare l'esistenza di questa rivista nell'altra (anche perché gli utenti potrebbero confonderle). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:02, 30 set 2024 (CEST)
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2024 settembre 30#Zio Paperone (periodico 2018)|30 settembre 2024]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 30 settembre 2024]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 7 ottobre 2024'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Zio_Paperone_(periodico_2018)&action=edit§ion=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Zio_Paperone_(periodico_2018)&action=edit§ion=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
* {{commento}} Trovo oltremodo fastidioso che i due utenti che sono favorevoli alla cancellazione stiano a controbattere a ogni opinione a loro contraria. Abbiamo capito le vostre opinioni, ora lasciate liberi gli altri utenti di esprimersi senza controbattere sempre e lasciate decidere la comunità.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 15:38, 1 ott 2024 (CEST)
*:Questa è una discussione, se qualcuno scrive delle corbellerie (soprattutto quando sono palesi) mi sembra il minimo che venga fatto notare, cosa a cui tra l'altro dovresti ormai essere abituato. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:54, 1 ott 2024 (CEST)
*::Ecco, mi riferivo proprio a questo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:10, 1 ott 2024 (CEST)
* {{tenere}}. In subordine si potrebbe in teoria anche unire alle veci dedicate a periodici del passato, ma mi pare che sarebbe una forzatura, e non vedo davvero i motivi per la cancellazione della voce su un periodico che da vari anni ha la sua distribuzione nazionale e che propone inediti in ogni numero. Ho fatto una piccola integrazione e aggiunto un paio di fonti terze. --[[Utente:Prof.lumacorno|Prof.lumacorno]] ([[Discussioni utente:Prof.lumacorno|msg]]) 18:06, 1 ott 2024 (CEST)
* {{tenere}} Le ragioni esposte da altri utenti mi trovano concorde mentre quelle esposte a sostegno della cancellazione mi paiono piuttosto deboli. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 15:15, 2 ott 2024 (CEST)
*Ritengo che possa essere da {{Tenere}}, o al massimo da {{Unire}}, visto che “Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione”, desidero esprimere anch’io un parere. Eventualmente sarebbe da riaccorpare a </nowiki>[[Zio Paperone (periodico 1987)]], integrando però le informazioni che sono state aggiunte fino a questo momento, ricreando poi un’unica pagina Zio Paperone (periodico) comprensiva di entrambe, analogamente a quanto già avviene per altre riviste come [[Almanacco Topolino]] e [[Paperino (periodico)]], all’interno della quali le varie serie e le testate derivate sono state elencate e descritte tutte nella stessa pagina. Infatti strutturando in questo modo, così come chi legge per Almanacco Topolino e per Paperino (periodico) può comprendere che nel corso degli anni ce ne sono state diverse versioni, anche l’utente che si volesse documentare sul periodico Zio Paperone dovrebbe e potrebbe essere messo in grado di comprendere che pure di questo periodico ce ne sono state al momento due versioni, anche se di diversi editori, distanti nel tempo e con storie inedite o ristampate. Il solito appassionato del Topo. --[[Speciale:Contributi/151.36.33.26|151.36.33.26]] ([[User talk:151.36.33.26|msg]]) 19:59, 3 ott 2024 (CEST)
*:Solo che a differenza dei casi che hai citato, e come è stato detto un sacco di volte in questa discussione, in questo non ci sono "due versioni" della stessa rivista ma due riviste omonime che nulla hanno in comune a parte il titolo. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:08, 3 ott 2024 (CEST)
*::In questo caso allora, se sono diverse, sarebbe da Mantenere, perché qualora venisse cancellata, in via del tutto ipotetica, se un utente che non avesse mai letto o sentito parlare di Zio Paperone (periodico 2018) non la trovasse su Wikipedia, non verrebbe mai a sapere della sua esistenza! Anche per questo motivo, una enciclopedia, per essere valida e funzionale, nel limite del possibile, deve mantenere e ampliare più voci possibili. --[[Speciale:Contributi/151.36.33.26|151.36.33.26]] ([[User talk:151.36.33.26|msg]]) 20:25, 3 ott 2024 (CEST)
*:::Infatti questo è proprio il motivo per cui suggerivo di scrivere comunque, nell'altra voce, che dal 2018 la Panini pubblica una rivista omonima (spiegando in breve perché non è la stessa). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:45, 3 ott 2024 (CEST)
*::::Per concludere il discorso di ieri, mi trovi concorde nell'aggiungere all'altra voce qualche riga di spiegazione sul successivo periodico omonimo, per il resto, sono del parere di Mantenere questa pagina. Saluti. --[[Speciale:Contributi/151.44.181.126|151.44.181.126]] ([[User talk:151.44.181.126|msg]]) 18:14, 4 ott 2024 (CEST)
*{{Mantenere}} Ho letto tutte le motivazioni, ma quelle a favore dell'unione non mi convincono. Si tratta, a quanto vedo, di due pubblicazioni che hanno: differente formato, differente foliazione, differente editore e differente periodicità. Non comprendo, pertanto, come possa essere più utile incorporare le info su una stessa voce piuttosto che tenerne due distinte. L'unica cosa che hanno in comune, di fatto, è il titolo.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Modern;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 11:36, 7 ott 2024 (CEST)
*:Infatti si proponeva di fatto una cancellazione con parziale integrazione. E (anche qui) manca la motivazione per il mantenimento. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:20, 7 ott 2024 (CEST)
*::Preciso meglio, la cancellazione a mio avviso è totalmente inopportuna, il dubbio che mi sono posto è tra mantenimento e unione e, come spiegato, IMHO non ha senso unire per via delle differenze sostanziali tra le due pubblicazioni. Motivazione per il mantenimento: rivista mensile di editore enciclopedico regolarmente pubblicata da 6 anni.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Modern;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 13:57, 7 ott 2024 (CEST)
{{FineCons|mantenuta}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:01, 8 ott 2024 (CEST)
|