Jacobsite-Q: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo il nome di un minerale in seguito allo spostamento della voce "cuprospinel" (traduzione corretta del nome) + aggiustatine varie + aggiungo categorie |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nomeminerale = Jacobsite-Q
|immagine =
|classificazione = 4.BB.10<ref>{{cita web | url= https://www.mindat.org/strunz.php?a=4&b=B&c=B | titolo= Strunz-mindat (2025) Classification - With only medium-sized cations | accesso= 3 gennaio 2025 | lingua= en}}</ref>
|edizionestrunz = 10
|formula = Mn<sup>2+</sup>(Fe<sup>3+</sup>,Mn<sup>3+</sup>)<sub>2</sub>O<sub>4</sub>
Riga 8:
|sistema = [[Sistema tetragonale|tetragonale]]<ref name="Mindat"/>
|classe =
|parametri = a = 6,025 [[Ångström|Å]], c = 8,54 Å
|puntuale = 4/m 2/m 2/m<ref name="Mindat"/>
|spaziale = I4<sub>1</sub>/amd (nº 141)<ref name="Atlas"/>
Riga 17:
|tiposfaldatura =
|tipofrattura =
|coloreminerale = nero verdastro, nero<ref name="Mindat">{{cita web|url=https://www.mindat.org/min-2058.html|titolo=Jacobsite-Q|accesso=
|tipolucentezza = sub-vitrea, metallica, sub-metallica<ref name="Mindat"/>
|tipoopacita =
Riga 24:
}}
La '''jacobsite-Q'''
== Classificazione ==
Secondo la [[classificazione Nickel-Strunz]], la jacobsite-Q appartiene alla classe [[Classificazione Nickel-Strunz#4.B Metallo:Ossigeno = 3:4 e simili|4.B Metallo:Ossigeno = 3:4 e simili]] e lì alla sottoclasse "4.BB Con soltanto cationi di media dimensione" insieme a [[cromite]], [[
== Abito cristallino ==
La jacobsite-Q cristallizza nel [[sistema tetragonale]] nel [[gruppo spaziale]] ''I4<sub>1</sub>/amd'' (gruppo nº 141), con 4 [[unità di formula]] per [[cella unitaria]]<ref name="Atlas"/>; la sue [[Costante di reticolo|costanti di reticolo]] sono a = 6,025 [[Ångström|Å]] e c = 8,54 Å. La sua durezza sulla [[Scala Mohs|scala di Mohs]] è compresa tra 6 e 6,5.<ref name="Mindat"/> È un minerale [[isostrutturale]] con hausmannite, hetaerolite e
La sua formula empirica è Mn(Fe<sub>0,75</sub>Mn<sub>0,25</sub>)<sub>2</sub>O<sub>4</sub>.<ref name="Atlas"/>
Riga 42:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 47 ⟶ 50:
*{{cita web|url=http://webmineral.com/data/Iwakiite.shtml|titolo=Iwakiite|lingua=en}}
{{Supergruppo dello spinello}}
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Specie mineralogiche non riconosciute dall'IMA]]
[[Categoria:Ossidi e idrossidi (minerali)]]
[[Categoria:Minerali del ferro]]
|