Frank Kermode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 19:
Nato in un villaggio dell'[[Isola di Man]], ha studiato alla Douglas High School e all'[[Università di Liverpool]]. È stato quasi 6 anni nella [[Royal Navy]] durante la [[Seconda guerra mondiale]], passata in servizio per lo più in [[Islanda]]. Ha poi proseguito la carriera accademica, diventando nel [[1967]] ordinario di [[Letteratura inglese]] presso l'[[University College (Londra)|University College]] di [[Londra]].
 
È diventato noto per aver introdotto nel [[Regno Unito]] le teorie sulla narrativa della critica francese, e per il fortunato libro ''The Sense of an Ending: Studies in the Theory of Fiction'' (1967, nuova ed. ampliata [[2000]]), oltre che per aver collaborato alla rivista ''Encounter'', fondata dal poeta [[Stephen Spender]], di cui diventò condirettore nel [[1965]]. Due anni dopo però, avendo scoperto che la rivista era sovvenzionata dalla [[CIA]], nonostante le proprie posizioni di [[Neoconservatorismo|conservatore]], si dimise.
 
Dal [[1974]] al [[1982]] ha insegnato all'[[Università di Cambridge]] e ha collaborato, tra l'altro, alla rivista ''[[The New York Review of Books]]'' e, dalla fondazione, (su proprio suggerimento), alla corrispondente ''[[London Review of Books]]'' (con oltre 200 saggi e recensioni, in parte apparsi poi nell'antologia ''Bury Place Papers'', [[2009]]).
 
È stato anche "Norton Professor"<ref>Fondato da [[Charles Eliot Norton]], il posto viene riservato annualmente all'interno dell'università a importanti studiosi internazionali per lezioni memorabili.</ref> alla [[Harvard University]] ([[1977]]-[[1978|78]]), producendo le conferenze ''The Genesis of Secrecy: On the Interpretation of Narrative''.
Riga 115:
* {{cita web|http://www.slate.com/id/2265191/|necrologio su "Slate"}}
* [http://www.guardian.co.uk/education/2006/aug/29/highereducation.ideas intervista su "The Guardian"] ([[2006]])
* [http://www.alanmacfarlane.com/ancestors/kermode.htm video-intervista] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130412001645/http://www.alanmacfarlane.com/ancestors/kermode.htm |datedata=12 aprile 2013 }} del [[2008]]
* [http://www.guardian.co.uk/books/2009/dec/05/frank-kermode-interview-christopher-tayler intervista su "The Guardian"] ([[2009]])
* [http://www.newstatesman.com/books/2010/02/shakespeare-london-british intervista su "New Statemen"] ([[2010]])
Riga 122:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Professori dell'Università di Cambridge]]
[[Categoria:Professori della Columbia University]]