Leadership: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrato paragrafo sugli effetti sui seguaci |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
== Etimologie neolatina ed anglosassone ==
Il '''capo''' (dal [[Lingua latina|latino]] ''caput'', "testa" per estensione [[Metafora|metaforica]]) o '''''leader''''' (pronuncia [[lingua italiana|italiana]]: /lìder/, dal verbo [[Lingua inglese|inglese]] ''to lead'', "guidare", "condurre"), in un [[gruppo sociale]], è chi ricopre un [[Ruolo (sociologia)|ruolo]] di comando o direzione (in inglese ''leadership)'', inteso come processo d'influenza sui membri del gruppo per il perseguimento degli scopi comuni.
È possibile distinguere, in lingua inglese, la ''leadership'' (che viene intesa come capacità di influenzare) dalla ''headship'' (“capacità", saper essere a capo di, funzionare da "[[duce]]" di qualcosa).
|