Jane Goodall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di ortografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Minorax (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 27:
È nota in tutto il mondo per i suoi studi sugli [[Pan (zoologia)|scimpanzé]] e per il suo impegno ambientalista. La sua ricerca sulla vita sociale e familiare degli scimpanzé, iniziata nel 1960 al Parco Nazionale di Gombe Stream, in [[Tanzania]], ha portato alla conoscenza questa specie, gli esseri viventi più simili all’uomo.
 
Jane Goodall è la fondatrice dell'Istituto Jane Goodall, per la ricerca, l’educazione e la conservazione, impegnato nello studio e nella tutela delle grandi scimmie antropomorfe. L’Istituto Jane Goodall, nato nel 1977, è presente in 25 Paesi nel mondo, inclusa l’Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.thejanegoodallinstitute.com/|titolo=The Jane Goodall Institute - Global|accesso=1 aprile 2021|dataarchivio=29 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200829124448/https://www.thejanegoodallinstitute.com/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Jane Goodall è fondatrice anche del Programma di Educazione alla Sostenibilità Roots & Shoots (Radici e Germogli), nato nel 1991 e rivolto in particolare ai giovani, dalle scuole materne all’università, per l’impegno civico nelle proprie comunità.<ref>{{Cita web|url=https://earth.google.com/web/search/roots+%26+shoots/@7.87944276,0.38033604,203.60234065a,19023676.7573046d,35y,0.0000149h,2.12971908t,0r/data=CmYSPBIgMjBhZDAwNDdjZTNjMTFlN2E2YjM4M2Y2ZmU3ODJjMzciGGVmZWVkX2pnaV9yb290c19zaG9vdHNfMCImCiQJAAAAAAAAAAARAAAAAAAAAAAZAAAAAAAAAAAhAAAAAAAAAAA?hl=it|titolo=Il Programma Roots & Shoots di Jane Goodall}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rootsandshoots.global/|titolo=Jane Goodall's Roots & Shoots}}</ref>
Riga 42:
Nel 1960 Leakey, ritenendo che lo studio delle grandi scimmie antropomorfe potesse fornire indicazioni importanti sul comportamento dei primi ominidi, inviò Goodall a osservare il comportamento degli [[scimpanzé]] del [[Parco nazionale del Gombe Stream]] (all'epoca ''Gombe Stream Chimpanzee Reserve''), in Tanzania. Goodall si recò nella riserva, accompagnata dalla madre Vanne, la cui presenza si era resa necessaria per rispondere alle preoccupazioni delle Istituzioni per la sua sicurezza. Goodall ha sempre sostenuto quanto la madre l’abbia incoraggiata a perseguire la carriera in [[primatologia]], campo che a quel tempo era dominato dagli uomini.<ref name=":1" /> Goodall ha anche dichiarato che all’epoca le donne non erano accettate per gli studi sul campo. Oggi la primatologia è rappresentata quasi uniformemente sia da uomini che da donne, in parte grazie al pionierismo di Jane Goodall e all’aver essa stessa incoraggiato tante giovani donne agli studi sul campo.<ref>Morgen, B.(Director).(2017). ''Jane'' [Motion Picture]. United States: National Geographic Studios</ref>
 
Nel 1962, non avendo una laurea, Leakey la inviò all’[[Università di Cambridge]]<ref name=":0" /><ref name=":2">Goodall, Jane (1966). ''{{cita testo|url=https://www.repository.cam.ac.uk/handle/1810/251039|titolo=Behaviour of free-living chimpanzees}}'' (PhD thesis). OCLC {{cita testo|url=https://www.worldcat.org/title/behaviour-of-free-living-chimpanzees/oclc/1063634333|titolo=1063634333}}. EThOS {{cita testo|url=https://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.727585|titolo=uk.bl.ethos.727585|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210411184307/https://ethos.bl.uk/OrderDetails.do?uin=uk.bl.ethos.727585 }}</ref><ref>Dale Peterson (11 November 2014). ''{{cita testo|url=https://books.google.it/books?id=dzJIBQAAQBAJ&pg=PA261&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=Jane Goodall: The Woman Who Redefined Man}}''. Houghton Mifflin Harcourt. p. 261. ISBN <bdi>978-0-547-52579-2</bdi>.</ref>. Jane Goodall fu l’ottava persona alla quale fu permesso di studiare per un dottorato senza aver prima ottenuto una laurea<ref>The Biography Channel (2010). "{{cita testo|url=http://www.biography.com/articles/Jane-Goodall-9542363|titolo=Jane Goodall Biography|accesso=1 aprile 2021|dataarchivio=10 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100810013437/http://www.biography.com/articles/Jane-Goodall-9542363|titolourlmorto=Jane Goodall Biography}}". Archived from the original on 10 August 2010. accesso 28 July 2010.</ref>. La sua tesi, completata nel 1965 sotto la supervisione di Robert Hinde, dal titolo “''Behaviour of free-living chimpanzees”'', era incentrata sui suoi primi 5 anni di studi alla riserva Gombe.<ref name=":2" />
 
In seguito, numerose università nel mondo le hanno conferito onorificenze incluso, nel 2006, il dottorato di ricerca della Open University of Tanzania.<ref name=":0" />
Riga 164:
=== Altre onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine=NLD Order of the Golden Ark bar.pngsvg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dell'Arca d'Oro (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Arca d'Oro
Riga 210:
|motivazione=
|data=[[Londra]], 20 maggio [[2021]]<ref>{{cita testo|url=https://www.templetonprize.org/laureate/jane-goodall/|titolo=Templeton Prize}}</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.templetonprize.org/laureate-sub/dr-jane-goodall-templeton-prize-acceptance-statement-2021/|titolo=Templeton Prize}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà (Stati Uniti d'America)
|collegamento_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione =
|data = 4 gennaio 2025<ref>{{cita web|url=https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2025/01/04/president-biden-announces-recipients-of-the-presidential-medal-of-freedom-3/|titolo=President Biden Announces Recipients of the Presidential Medal of Freedom|sito=The White House|data=4 gennaio 2025|accesso=6 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
}}
 
*'''2002:''' Messaggero di Pace delle Nazioni Unite<ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/en/isotope-articles/9180/780|titolo=Isotope articles|autore=United Nations|sito=United Nations|lingua=en|accesso=29 marzo 2021}}</ref>
*'''2004''': Dame of the British Empire
*'''2008''': Premio « Préservation de la biodiversité » della Fondazione Principe Alberto II di Monaco conferitole da SAS Principe Alberto II di Monaco{{Senza fonte}}
*'''2010:''' [[Colombe d'Oro per la Pace|Colombe d'Oro]] conferitole da Archivio Disarmo per la Pace con [[Rita Levi-Montalcini]]<ref>{{cita web|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_giugno_24/montalcini-premia-etologa-goodall-1703260629497.shtml|titolo=Rita Levi Montalcini premia l'etologa Joan Goodall con il Colombe d'oro|data=25 giugno 2010|editore=[[Corriere della Sera|Corriere.it]]}}</ref>
*'''2011''': Ordine al Merito di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana, conferitole dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2010/08/03/179/sg/pdf|titolo=GAZZETTA UFFICIALE|sito=webcache.googleusercontent.com|accesso=29 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220616023514/https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2010/08/03/179/sg/pdf|urlmorto=sì}}</ref>
*'''2012''': Premio Monito del Giardino<ref>{{Cita web|url=https://www.verdeepaesaggio.it/news/premio-il-monito-del-giardino-2012-alla-primatologa-inglese-jane-goodall/|titolo=Premio Il Monito del Giardino 2012 alla primatologa inglese Jane Goodall|sito=Verde e Paesaggio|data=17 maggio 2012|lingua=it|accesso=29 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210410153308/https://www.verdeepaesaggio.it/news/premio-il-monito-del-giardino-2012-alla-primatologa-inglese-jane-goodall/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Riga 236 ⟶ 241:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}https://web.archive.org/web/20070314045539/http://www.literati.net/Goodall/
* {{Cita testo|lingua=en|url=http://www.big-picture.tv/index.php?id=25&cat=&a=43%2F|titolo=Big Picture TV|accesso=10 settembre 2018|dataarchivio=19 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719054040/http://www.big-picture.tv/index.php?id=25&cat=&a=43%2F|titolourlmorto=Big Picture TV}} Video di Jane Goodall
* {{Cita testo|lingua=en|url=http://www.bfro.net/news/GoodallTranscript.asp|titolo=Trascrizione parziale}} di un episodio di [[Talk of the Nation]] in cui Goodall parla di [[Bigfoot]].
* {{cita web|url=http://support.nature.org/site/PageServer?pagename=janegoodall_ed6|titolo=I pensieri di Jane Goodall sulla Terra del 2006|lingua=en}}
* {{cita web | url = http://www.ilmonitodelgiardino.it/index.php/in-luce/edizione-2012/524-jane-goodall | titolo = Jane Goodall all'edizione 2012 Il Monito del Giardino | accesso = 6 dicembre 2021 | urlarchivio = https://archive.todayis/20130430164211/http://www.ilmonitodelgiardino.it/index.php/in-luce/edizione-2012/524-jane-goodall }}
 
{{Grande scimmia intelligenza}}
Riga 251 ⟶ 256:
[[Categoria:Ufficiali della Legion d'onore]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]