Tommaso Dragotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→top: +O |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{F|imprenditori|settembre 2024}}
{{Bio
|Nome = Tommaso
Riga 18 ⟶ 15:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}} Fondatore di Sicily by Car S.p.A., azienda che nel 2023 ha raggiunto un fatturato di 136 milioni di euro<ref>[https://www.economymagazine.it/sicily-by-car-frena-utile-2023/ Sicily By Car, nel 2023 frena l’utile. Positiva la posizione finanziaria netta]</ref>, con una flotta di oltre 14.000 autovetture<ref>[https://www.newsauto.it/notizie/giorni-lieti-dragotto-sicily-by-car-85-anni-2023-404549/ Giorni lieti, Dragotto (Sicily by Car) festeggia 85 anni]
== Biografia ==
Dopo aver conseguito il diploma di [[Capitano di lungo corso|Capitano di Lungo Corso]] e aver lavorato come Ufficiale nella [[Marina mercantile italiana|Marina Mercantile]], Dragotto ha intrapreso la carriera imprenditoriale. Nel 1963, fondò Sicily by Car<ref
Nel 1980,
Parallelamente all'attività imprenditoriale, ha fondato la Fondazione Tommaso Dragotto, con l'obiettivo di promuovere iniziative culturali, artistiche e sociali in Sicilia. Tra i progetti più significativi della Fondazione vi è la pubblicazione del libro d'arte ''Sicily My Life'',<ref>
Nel 2020, l'[[Università degli Studi di Palermo]] gli ha conferito
== Note ==
|