Ottone Penzig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Cattedra con Cattedra (università) (DisamAssist) |
|||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
== Biografia ==
Ottone Penzig nacque a Samitz,
Nel 1882 Otto Penzig - divenuto Ottone Penzig - ottenne la cittadinanza italiana e la libera docenza; nel 1883 vinse il concorso per l'incarico di direttore della Regia Stazione Agraria di [[Modena]] e nel 1886 conseguì, sempre per concorso, la [[Cattedra (università)|cattedra]] di Botanica presso l'[[Università degli Studi di Genova]], che tenne per oltre quarant'anni, ed eccettuato il periodo bellico della [[prima guerra mondiale]], pressoché fino alla morte.
Acuto e volonteroso ricercatore fu inoltre noto per la sua infaticabile capacità organizzativa, che gli permetteva una eccellente capacità espositiva dei risultati ottenuti, ma soprattutto di tenere una fitta rete di contatti e relazioni reciprocamente fruttuose con altri studiosi, ed una elevata produttività personale.
| |||