Safad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = SafedSafad
|Nome ufficiale = צְפַת<br />صفد
|Panorama = Safed1.jpg
Riga 8:
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Settentrionale
|Divisione amm grado 2 = SafedSafad
|Amministratore locale = Shuki Ohana
|Partito =
Riga 36:
|Sito =
}}
'''Safad''' o '''Safed'''<ref>{{Treccani |safed_(Dizionario-di-Storia)/ |Safed |accesso = 8 agosto 2025 |data = 2011}}</ref> ({{Ebraico|צפת|Tzfat}}; {{Arabo|صفد|Ṣafad}}) è una [[città di Israele]], situata nel [[Distretto Settentrionale (Israele)|distretto Settentrionale]], in [[Galilea]]. Capoluogo dell'omonimo [[Distretti di Israele|sottodistretto]], è una delle quattro città sante ebraiche, insieme a [[Gerusalemme]], [[Hebron]] e [[Tiberiade]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 55:
 
=== Conflitto arabo-israeliano ===
Venti abitanti ebrei furono uccisi nel 1929 (''[[Moti in Palestina del 1929|massacro di Safad]]''). Nel 1948 c'erano circa 12.000 abitanti arabi, mentre i 1.700 ebrei erano in maggior parte religiosi e anziani.<ref name="Guide to Israel, Zeev Vilnay">''Guide to Israel'', Zeev Vilnay</ref> Durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]]-1949, gli arabi furonofuggirono cacciatianche dallada citta'Safed nelsu corsosollecitazione delladei puliziagoverni etnicaarabi delche popoloavevano palestineseiniziato conosciutala comeguerra nakbacontro Israele. LaSi racconta che anche la famiglia del Presidente dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]] [[Mahmūd Abbās]] faceva parte dei profughi.<ref name=Myre>Greg Myre, [https://www.nytimes.com/2006/07/15/world/middleeast/15voices.html 2 More Israelis Are Killed as Rain of Rockets From Lebanon Pushes Thousands South]. ''[[New York Times]]'', 15 luglio 2006.</ref><ref>Palestine Media Center - PMC [Official arm of PA]. "Full Israeli Withdrawal Not Enough -'Palestinians Would Never Give up 'Right of Return.'" 16 maggio 2005</ref> La città fu conquistata dalle forze ebraiche l'11 maggio 1948.<ref name="Guide to Israel, Zeev Vilnay"/> Nel 1974, 102 adolescenti ebrei di Safad furono presi in ostaggio da elementi del [[Fronte Democratico per la Liberazione della Palestina|Fronte Popolare Democratico per la Liberazione della Palestina]] (FPDLP) mentre dormivano in una scuola di Maalot e 21 di loro furono [[Massacro di Ma'alot|massacrati]].<ref>[https://www.boston.com/news/globe/editorial_opinion/oped/articles/2004/11/11/arafat_the_monster/ Arafat the monster - The Boston Globe]</ref>
Nel luglio 2006, proiettili [[Katjuša (lanciarazzi)|Katjuša]] lanciati da [[Hezbollah]] dal [[Libano del Sud]] hanno colpito Safad, uccidendo un uomo e ferendone altri. Il 14 luglio, altri missili hanno ucciso un fanciullo di cinque anni, come pure sua nonna.<ref name=Myre/>
 
== Cultura ==
Negli anni 1950 e 1960 Safed era conosciuta come la capitale dell'arte israeliana. Una colonia di artisti fondata nell'ex quartiere arabo era un centro di creatività che attirava artisti da tutto il paese, tra cui [[Isaac Frenkel Frenel]], [[Yosl Bergner]], [[Moshe Castel]], [[Menachem Shemi]], [[Shimshon Holzman]] e [[Rolly Schaffer]]<ref>{{Cita web|url=http://www.artnet.com/artwork/426130176/117181/yitzhak-frenkel-frenel-a-house-in-safed.html|titolo=artnet Galleries: A House in Safed by Yitzhak Frenkel-Frenel from Jordan-Delhaise Gallery|sito=web.archive.org|data=2013-12-03|accesso=2023-08-25|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203032611/http://www.artnet.com/artwork/426130176/117181/yitzhak-frenkel-frenel-a-house-in-safed.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ecoledeparis.org/alexandre-frenel/|titolo=Alexandre FRENEL|sito=Bureau d’art Ecole de Paris|data=2019-01-02|lingua=en|accesso=2023-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mushecht.haifa.ac.il/index.php|titolo=home|sito=Hecht Museum|lingua=he-il|accesso=2023-08-25}}</ref>. Oggi l'area contiene un gran numero di gallerie e laboratori gestiti da singoli artisti e mercanti d'arte. Ci sono diversi musei e gallerie che operano nelle dimore storiche di grandi artisti israeliani, come il Museo Frenkel Frenel e la galleria Beit Castel (na antiga casa de Moshe Castel)<ref>{{Cita web|url=https://www.frenkelfrenelmuseum.com/|titolo=Frenkel Frenel Museum, Safed|sito=Frenel Museum|lingua=en|accesso=2023-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://itn.co.il/news/updates/spotlight-a-spiritual-journey-of-safed/|titolo=Spotlight - A Spiritual Journey of Safed {{!}} ITN - Israel Travel News|lingua=en|accesso=2023-08-25}}</ref>.
 
== Alcune personalità originarie di Safad ==
Riga 93:
[[Categoria:Cabala]]
[[Categoria:Safad| ]]
[[Categoria:Villaggi palestinesi spopolati durante la guerra del 1948]]