Simone Scuffet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(121 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2002-2004|Aurora Remanzacco|
|2004-2005|Moimacco|
|2005-2006|Udinese|
|2006-2007|Donatello|
|2007-2013|Udinese|
}}
Riga 25 ⟶ 29:
|2021-2022|APOEL Nicosia|19 (-19)<ref>24 (-29) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2022-2023|CFR Cluj |24 (-23)<ref>34 (-37) se si comprendono anche le presenze nei play-off.</ref>
|2023-2025|Cagliari|
|2025|→ Napoli|1 (-1)
|2025-|Pisa|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|16 (-14)
|2013|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|5 (-5)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|12 (-13)
|2016|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|1 (0)
|2015-2018|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|8 (-12)
|2017|{{Naz|CA|ITA|}}|1 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Slovacchia 2013]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 58:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Talento precoce,<ref name=buffon>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/29-03-2014/buffon-scuffet-sereno-sicuro-ha-esordito-come-me-gran-portiere-80336706849.shtml|titolo=Buffon su Scuffet: "Sereno e sicuro, ha esordito come me: un gran portiere"|autore=Mirko Graziano|data=29 marzo 2014|accesso=1º aprile 2014}}</ref><ref name=profilogoal>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2014/03/07/4666095/profilo-simone-scuffet-golden-boy-dei-pali-orgoglio|titolo=Profilo - Simone Scuffet, 'golden boy' dei pali, orgoglio dell'Udinese|autore=Claudio D'Amato|data=7 marzo 2014|accesso=1º aprile 2014}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/10/08/serie-a-nuovo-buffon-scomparso-scuffet-oggi-rinato/|titolo=Serie A, la rinascita di Scuffet|autore=Francesco Bizzarri|data=8 ottobre 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref> è considerato un portiere molto reattivo<ref name=teengeneration>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2014/titolo-80301204619.shtml|titolo=Teen generation: i migliori Under 20 del mondo|autore=Luca Bianchin|autore2=Giulio Di Feo|data=24 marzo 2014|accesso=1º aprile 2014}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/02/07/simone-scuffet-che-fine-ha-fatto.html|titolo=Il misterioso caso di Simone Scuffet|autore=Federico Principi|data=7 febbraio 2018|accesso=7 ottobre 2018}}</ref> e sicuro.<ref name=buffon/><ref name=profilogoal/> Il suo punto debole, ammesso anche dal giocatore stesso, sono le uscite alte.<ref name=":0" />
== Carriera ==
=== Club ===
====
Inizia a giocare a calcio nell'Aurora Remanzacco,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.messaggeroveneto.it/sport/laurora-compie-100-anni-tra-i-suoi-campioni-ce-anche-simone-scuffet-e-la-mia-squadra-del-cuore-judlbkz4|titolo=Simone Scuffet: l'Aurora compie 100 anni, auguri alla mia squadra del cuore|sito=Messaggero Veneto|data=2022-12-15|accesso=2025-01-29}}</ref> per poi passare, nel 2007, al settore giovanile dell'{{Calcio Udinese|N}}.
Nella stagione [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] viene aggregato
Nella [[Udinese Calcio 2014-2015|stagione successiva]] debutta in [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] il 24 agosto 2014, in occasione della vittoria casalinga contro la {{Calcio Ternana|N}} (5-1).<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-coppa-italia-udinese-ternana-5-1/4536244|titolo=CALCIO, COPPA ITALIA: UDINESE-TERNANA 5-1|data=24 agosto 2014|accesso=10 novembre 2014}}</ref> Tuttavia, a partire dalla prima giornata di [[Serie A 2014-2015|campionato]], il nuovo allenatore [[Andrea
==== Prestito al Como ====
Il 6 agosto 2015 passa in prestito al {{Calcio Como|N}}, squadra neopromossa in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2331|titolo=Daniel Bessa e Simone Scuffet sono due giocatori del Como|data=6 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506221800/http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2331|dataarchivio=6 maggio 2016}}</ref> Esordisce il 12 settembre, alla seconda giornata di [[Serie B 2015-2016|campionato]], nella partita persa per 2-1 in casa contro il {{Calcio Livorno|N}}.
==== Ritorno all'Udinese ====
Il 1º luglio 2016 fa ritorno all'[[Udinese Calcio|Udinese]], dove ricopre nuovamente il ruolo di secondo dietro [[Orestīs Karnezīs|Karnezīs]]. Effettua il suo debutto stagionale
All'inizio della stagione [[Udinese Calcio 2017-2018|2017-2018]] viene designato come portiere titolare, ma, dopo alcune prestazioni poco convincenti, viene sostituito
Per la stagione [[Udinese Calcio 2018-2019|2018-2019]] l'Udinese acquista [[Juan Musso]] come nuovo portiere titolare, con l'intenzione di relegare nuovamente Scuffet
==== Prestiti al Kasımpaşa e allo Spezia ====
Il 16 gennaio 2019 viene ceduto in prestito al
Il 1º luglio 2019 rientra a Udine, visto il mancato rinnovo del prestito con il club turco. Durante il
==== Secondo ritorno all'Udinese ====
Nel calciomercato estivo del 2020 fa nuovamente ritorno all'Udinese. Il 28 ottobre
==== APOEL e CFR Cluj ====
Il 30 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio APOEL Nicosia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/scuffet-ceduto-allapoel-nicosia|titolo=Scuffet ceduto all’Apoel Nicosia|accesso=31 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.apoelfc.com.cy/article/symfonia-meteggrafis-me-udinese-calcio-gia-simone-scuffet|titolo=Συμφωνία μετεγγραφής με Udinese Calcio για Simone Scuffet|lingua=el|accesso=31 agosto 2021}}</ref> Dopo aver raccolto 24 presenze nel [[A' Katīgoria 2021-2022|campionato cipriota]], il 15 luglio 2022 rescinde il proprio contratto con la società.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-apoel-nicosia-termina-l-avventura-di-scuffet-vicino-il-ritorno-in-italia-1706098|titolo=UFFICIALE: APOEL Nicosia, termina l\'avventura di Scuffet. Vicino il ritorno in Italia|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=16 luglio 2022}}</ref>
Il 17 luglio 2022
==== CFR Cluj ====▼
▲Il 17 luglio 2022, si unisce al {{Calcio CFR Cluj|N}}, club della [[Liga I|massima serie romena]].<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/bun-venit-simone-scuffet/|titolo=BUN VENIT, SIMONE SCUFFET|data=17 luglio 2022|lingua=ro-RO|accesso=24 febbraio 2023}}</ref> Con questa formazione, il portiere partecipa anche alla [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UEFA Europa Conference League]], in cui la formazione granata viene eliminata negli spareggi per gli ottavi dalla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/lazio-cluj-report-tabellino-pagelle-voti/blt94121e07379c5b3e|titolo=Lazio-Cluj 1-0: magia di Immobile, Sarri può sorridere|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=16 febbraio 2023|accesso=24 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/cluj-lazio-report-tabellino-pagelle-voti/bltf953cf767bc19497|titolo=Cluj-Lazio 0-0: 'Aquila' in gestione e agli ottavi di Conference League|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=23 febbraio 2023|accesso=24 febbraio 2023}}</ref>
==== Cagliari e prestito al Napoli ====
Il 14 luglio 2023
Il 7 gennaio 2025 viene ceduto in prestito secco, fino al termine della stagione, al {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/ufficiale-scuffet-e-un-nuovo-calciatore-del-napoli/|titolo=Scuffet è un nuovo calciatore del Napoli|data=7 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/scuffet-al-napoli/|titolo=Scuffet al Napoli|data=7 gennaio 2025}}</ref> Esordisce con i partenopei il 7 aprile seguente, scendendo in campo dal primo minuto nella gara esterna contro il {{Calcio Bologna|N}}, valida per la 31ª giornata di [[Serie A 2024-2025|Serie A]] e terminata col risultato di 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/sport/calcio/bologna-napoli-1-1-pagelle-voti.html|titolo=Bologna-Napoli, le pagelle: Scuffet subito decisivo all'esordio}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Stefano Esposito|url=https://www.vesuviolive.it/calcio-napoli/520206-napoli-scopre-scuffet-se-puo-ancora-sognare-e-grazie-a-lui/|titolo=Napoli scopre Scuffet: se può ancora sognare è grazie a lui|sito=Vesuvio Live|data=8 aprile 2025|accesso=8 aprile 2025}}</ref> Alla fine del campionato si fregia da comprimario del suo primo [[Scudetto (sport)|scudetto]], il quarto nella storia degli azzurri.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/-napoli-campione-ditalia-2-0-al-cagliari-e-quarto-scudetto-serie-a--93256e0a-a991-4fdd-90af-878494895dcd.html|titolo=Napoli campione d'Italia, 2-0 al Cagliari e quarto scudetto|sito=RaiNews|data=2025-05-24|accesso=2025-05-29}}</ref> Al termine della stagione fa ritorno al {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/napoli-billing-okafor-scuffet-ufficiale-fine-prestito/blt4e9688e759fa8dcf|titolo=Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet, è ufficiale: ritorno a Bournemouth, Milan e Cagliari per fine prestito|sito=www.goal.com|data=2025-06-30|accesso=2025-06-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/nota-del-club-2/|titolo=Nota del club|data=30 giugno 2025}}</ref>
===Nazionale===▼
Con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|nazionale Under-17]] partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Europeo Under-17 2013]] e al [[campionato mondiale di calcio Under-17 2013|Mondiale Under-17 2013]], distinguendosi peraltro come uno dei migliori giocatori della selezione azzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/u17-la-top-11-del-mondiale-under-17-in-eau/news/anzeigen_140513_komplett.html|titolo=U17: La Top 11 del Mondiale Under 17 in EAU|accesso=11 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309134327/http://www.transfermarkt.it/it/u17-la-top-11-del-mondiale-under-17-in-eau/news/anzeigen_140513_komplett.html|dataarchivio=9 marzo 2014}}▼
</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/08/news/nazionale_under_17_nigeria_mondiale-70546571/index.html|titolo=Mondiale Under 17, Nigeria campione. Spettacolo e tante piccole stelle|autore=Luigi Panella|data=8 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014}}</ref>▼
Esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]-Italia (0-0). Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], come terzo portiere dietro [[Gianluigi Donnarumma|Donnarumma]] e [[Alessio Cragno|Cragno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-azzurrini-convocati-per-il-campionato-europeo/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 Azzurrini convocati per il Campionato Europeo|data=6 giugno 2017}}</ref>▼
Il 23 luglio 2025 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Pisa|N}}, firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2028.<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/simone-scuffet-e-del-pisa/|titolo=Simone Scuffet è del Pisa!|data=23 luglio 2025|accesso=23 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/scuffet-al-pisa/|titolo=Scuffet al Pisa|data=23 luglio 2025|accesso=23 luglio 2025}}</ref>
Esordisce con i nerazzurri in occasione della sconfitta esterna per 1-0 contro il {{Calcio Torino|N}}, partita valida per il secondo turno di [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]].
▲=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
▲
▲</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/08/news/nazionale_under_17_nigeria_mondiale-70546571/index.html|titolo=Mondiale Under 17, Nigeria campione. Spettacolo e tante piccole stelle|autore=Luigi Panella|data=8 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014}}</ref>
▲Esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole contro i pari età dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]
Dal 10 al 12 marzo 2014 è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare i giovani giocatori più interessanti del campionato,<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml|titolo=Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli|data=6 marzo 2014|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml#|dataarchivio=26 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> venendo riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile a [[Centro tecnico federale Luigi Ridolfi|Coverciano]] in vista del Mondiale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml|titolo=Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano|data=11 aprile 2014|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924050254/http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml#|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>▼
==== Nazionale maggiore ====
Il 31 maggio 2017 disputa un'amichevole non ufficiale con la nazionale maggiore, che nell'occasione batte [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] per 8-0.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/05/31/news/italia-san_marino_8-0_tripletta_di_lapadula_ventura_sorride-166933984/|titolo=Italia-San Marino 8-0: tripletta di Lapadula, Ventura sorride|autore=Jacopo Manfredi|data=31 maggio 2017}}</ref> Viene in seguito convocato dal CT [[Gian Piero Ventura|Ventura]] come terzo portiere per la partita contro il [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]] valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2018]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/convocati-27-azzurri-per-le-gare-con-uruguay-e-liechtenstein-tornano-montolivo-ed-el-shaarawy/|titolo=Convocati 27 Azzurri: per le gare con Uruguay e Liechtenstein tornano Montolivo ed El Shaarawy|data=27 maggio 2017|accesso=6 marzo 2020}}</ref>▼
▲Dal 10 al 12 marzo 2014 è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale
▲Il 31 maggio 2017 disputa un'amichevole non ufficiale con
==Statistiche==▼
===Presenze e reti nei club===▼
''Statistiche aggiornate al 15 settembre 2024.''▼
▲== Statistiche ==
▲=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 135 ⟶ 145:
!Reti
|-
| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 16 || -22 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || -3 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 18 || -25
|-
|-
| [[Calcio Como 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 35 || -52 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || -52
|-
| [[Udinese Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 6 || -11 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || -11
|-
|-
|-
|-
| [[Spezia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 32+4<ref name=off>Play-off.</ref>|| -28 + -4<ref name=off/> ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || -32
|-
| [[Udinese Calcio 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 1 || - 2|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
|-
!
|-
| [[Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|N}} || [[A' Katīgoria 2021-2022|A]] || 19+5<ref name=off/> || -19 + -10<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2021-2022|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || -29
|-
| [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ROM}} {{Calcio CFR Cluj|N}} || [[Liga I 2022-2023|L1]] || 24+11<ref name=off/> || -23 + -14<ref name=off/> || [[Cupa României 2022-2023|CR]] || 2 || -3 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 12<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || -6 || - || - || - || 49 || -46
|-
|-
|-
!
|-
|-
| [[Pisa Sporting Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pisa|N}}|| [[Serie A 2025-2026|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 225 || -317 || || 15 || -24 || || 12 || -6 || || - || - || 252 || -347
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2017|Roma|ITA|1|2|ESP|-2|Amichevole}}
Riga 186 ⟶ 197:
{{Cronofin|1|0}}
==
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Napoli: [[Serie A 2024-2025|2024-2025]]
== Note ==
<references />
Riga 192 ⟶ 207:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|