Elvis Afrifa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 18:
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|22"10|indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[300 metri piani|300 m]]|34"17|2022}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 m| 4×100 m]]|3837"2581|20222025}}
|Ranking =
|BestRanking =
Riga 39:
|argento 1 =
|bronzo 1 =
|competizione 2 = [[Campionati europeidel mondo di atletica leggera|EuropeiMondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 10
|bronzo 2 = 01
|competizione 3 =
|oro 3 =
|argento 3 =
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 =
|oro 5 =
Riga 62:
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 2721 giugnosettembre 20242025
}}
{{Bio
Riga 84:
Ha esordito in una grande rassegna internazionale agli [[Campionati europei di atletica leggera|europei]] di [[Campionati europei di atletica leggera 2022|Berlino 2024]], terminando al 4º posto nella [[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Staffetta 4×100 metri maschile|staffetta 4×100 m]], corsa con [[Taymir Burnet]], [[Joris van Gool]] e [[Raphael Bouju]].
 
Ai [[Campionati europei di atletica leggera|campionati europei]] di [[Campionati europei di atletica leggera 2024|Roma 2024]] ha vinto la medaglia d'argento nella [[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Staffetta 4×100 metri maschile|staffetta 4×100 m]], assieme a [[Taymir Burnet]], [[Xavi Mo-Ajok]] e [[Nsikak Ekpo]]. Ai [[campionati mondiali di atletica leggera|mondiali]] di [[Tokyo]] dell'anno successivo sale sul terzo gradino gradino del podio nella medesima specialità.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/09/atletica-olyslagers-e-stahl-vincono-sul-bagnato-hodgkinson-sorpresa-4x100-americane-italia-con-7-medaglie/|titolo=Atletica, Olyslagers e Stahl vincono sul bagnato. Hodgkinson sorpresa, 4×100 americane, Italia con 7 medaglie|sito=OA Sport|data=21 settembre 2025|lingua=it-IT|accesso=21 settembre 2025}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 112:
|align="center" |38"48
|
|-
|rowspan=4 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|60 m piani
|align="center" |4º
|align="center" |6"55
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|[[World Athletics Relays 2025|World Relays]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou]]
|4x100 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |38"20
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |10"20
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Staffetta 4×100 metri maschile|4x100 m]]
|{{Sfondo|B}} align=center | {{Med|B|Mondo|nome}}
|align=center|37"81
|align="center" |{{recordicona|RN|dim=small}}
|}
 
== Altre competizioni internazionali ==
;2025
* {{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]), 100 m piani - 10"10
* {{Med|O|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]), 4x100 m - 37"87 {{Recordicona|RC|dim=small}} {{Recordicona|RN|dim=small}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==