Gruppo BBPR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
== Principali progetti ==
[[File:Residenza cso francia ang piazza statuto torino.png|thumb|La [[Torre BBPR]] a [[Torino]], [[piazza Statuto]] angolo [[corso Francia]]; 1959.]]
[[File:Paolo Monti - Servizio fotografico (Milano, 1965) - BEIC 6328947.jpg|thumb|Corte ellittica, via Maddalena 9, Milano. Foto di [[Paolo Monti]], 1965.]]
Riga 87 ⟶ 86:
* [[1970]] - Edificio tra corso Buenos Aires, via Piccinni e via Monteverdi, Milano
* [[1971]] - Cinema Mediolanum in corso Vittorio Emanuele, Milano
* 1971 - quartiere Gratosoglio. Milano<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ludovico b. Belgiojoso|titolo=Gratosoglio.L ' esperienza di un quartiere|rivista=Casabella|numero=363}}</ref>
* [[1973]] - [[Museo-monumento al deportato politico e razziale]] nel Castello dei Pio, [[Carpi]]
* [[1973]] - Maniglia ''Emma'' per [[Olivari B.|Olivari]]
Riga 116:
* Paolo Brambilla, Stefano Guidarini, Luca Molinari: ''Lo studio BBPR e Milano''. Abitare e ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Milano, Milano, 2013. ISBN 978-88-7632-172-6
* Alessio Palandri, ''BBPR, Franco Albini e Franca Helg, Ignazio Gardella. Tre architetture in Toscana'', Edizioni Diabasis, Parma, 2016. ISBN 978-88-8103-852-7
* Giuseppe Cosentino, Paesaggi interni. BBPR, Albini e Helg, Gardella. I negozi Olivetti a New York, Parigi e Düsseldorf, Edizioni Diabasis, Parma, 2023. ISBN 9791255160144
== Voci correlate ==
Riga 124 ⟶ 125:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|design}}
[[Categoria:BBPR| ]]
[[Categoria:Architetti razionalisti]]
|