Scottish Borders: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Berwickshire]], [[Peeblesshire]], [[Roxburghshire]], [[Selkirkshire]], [[Edimburgo]], [[Dumfries e Galloway]], [[Lothian Orientale]], [[Midlothian]], [[South Lanarkshire]], [[Lothian Occidentale]], [[Northumberland]] ({{ENG}})
|Lingue =
|Codice postale =
Riga 42:
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Scottish Borders in Scotland.svg
|Mappa = Scottish Borders UK ___location map.svg
|Didascalia mappa =
|Incipit =
Riga 48:
}}
{{Regioni storiche della Scozia}}
Gli '''Scottish Borders''' ('''Marche scozzesi''', in [[lingua scots|scots]] ''The Mairches'',
Storicamente, il nome Scottish Borders designava l'intera regione di confine nella Scozia meridionale e, insieme all'area confinante in Inghilterra, era parte della regione storica [[confine tra Inghilterra e Scozia|Borders]].
Riga 81:
|-
| width="5" bgcolor=#0087DC|
| [[Conservatori Scozzesi]]
| 10
|-
|