Guido Bertolaso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Guido Bertolaso
| immagine = Guido Bertolaso crop.jpg
| didascalia = Guido Bertolaso nel 2009
| carica = [[Giunta regionale della Lombardia|Assessore al Welfare della Regione Lombardia]]
| mandatoinizio = 2 novembre 2022
| mandatofine =
| commissario =
| presidente = [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]]
| predecessore = [[Letizia Moratti]]
| carica2 = [[Sottosegretario di Stato
| mandatoinizio2 = 21 maggio
| mandatofine2 = 11 novembre
| primoministro2 = [[Silvio Berlusconi]]
|
| carica3 = [[Commissario straordinario]] per la [[crisi dei rifiuti in Campania]]
| mandatoinizio3 =
| mandatofine3 =
|
| predecessore3 = Corrado Catenacci
|mandatoinizio4 = 7 settembre [[2001]]▼
| successore3 = [[Alessandro Pansa]]
|mandatofine4 = 11 novembre [[2010]]▼
| mandatoinizio4 = 21 maggio 2008
|predecessore4 = [[Franco Barberi]]▼
| mandatofine4 = 17 dicembre 2009
|successore4 = [[Franco Gabrielli]]▼
| primoministro4 = [[Silvio Berlusconi]]
|partito = Ind. di [[centro-destra]]<br>(dal 2008)▼
| predecessore4 = [[Gianni De Gennaro]]
|titolo di studio = Laurea in Medicina e Chirurgia▼
| successore4 = ''Incarico cessato''
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<br>[[Liverpool School of Tropical Medicine]]▼
| carica5 = [[Capi del Dipartimento della protezione civile|Capo del Dipartimento della protezione civile]]
|professione = Medico chirurgo▼
| mandatoinizio5 = 19 giugno 1996
| mandatofine5 = 16 luglio 1997
| predecessore5 = [[Ferdinando Facchiano]]
| predecessore6 = Franco Barberi
▲| partito =
▲| alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]<br>[[Liverpool School of Tropical Medicine]]
▲| professione = Medico chirurgo
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 56:
}}
Ha ricoperto inoltre l'incarico di [[commissario straordinario]] per le seguenti emergenze: [[Terremoto dell'Aquila del 2009|Terremoto dell'Aquila]], [[Crisi dei rifiuti in Campania]], vulcani nelle [[Eolie]], aree marittime di [[Lampedusa]], bonifica del relitto della [[Haven (petroliera)|Haven]], rischio bionucleare, [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008|Mondiali di ciclismo di Varese del 2008]], presidenza del [[G8 del 2009|G8 dell'Aquila del 2009]],<ref name="Simeone">Daria Simeone, ''E i commissari oramai sono ordinari'', DNews, 22 giugno 2009</ref>
==Biografia==
L'11 novembre [[1977]] si è laureato con lode in medicina e chirurgia presso l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università "La Sapienza"]] di [[Roma]]. Ha conseguito il ''[[Master of Science]]'' in ''Public Health'' presso la Liverpool School of Tropical Medicine.<ref>[http://www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/bertolaso_guido.html Biografia sul sito del Governo]</ref>
=== Capo della Protezione Civile ===
Riga 56 ⟶ 68:
È stato una prima volta a capo del [[Dipartimento della Protezione Civile]] tra il [[1996]] e il [[1997]] ([[Governo Prodi I]]).
È tornato in quel ruolo il 7 settembre [[2001]], durante il [[Governo Berlusconi II]].<ref>{{Cita web|autore= Giancarlo Mola|url=https://www.repubblica.it/online/politica/protezione/protezione/protezione.html |titolo= Blitz sulla Protezione civile Il governo cancella l'Agenzia|sito=[[la Repubblica (quotidiano)| la Repubblica]]|data=7 settembre 2001|accesso=28 luglio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304213946/http://www.repubblica.it/online/politica/protezione/protezione/protezione.html |dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
È stato anche [[Commissario]] straordinario del governo per la prevenzione da rischi [[SARS]] tra [[2003]] e [[2004]] e
Italiana (cosiddetta [[Dossier Mitrochin|Commissione Nell'ottobre [[2006]]
Nel 2008 è stato nominato dal [[Ministri dei beni e delle attività culturali della Repubblica Italiana|ministro dei beni e delle attività culturali]] [[Sandro Bondi]] Commissario dell'area archeologica romana.
Il 6 aprile [[2009]]
=== Dimissioni dalla Protezione Civile ===
Il 5 novembre 2010
=== Possibile candidato sindaco di Roma (2016 e 2021) ===
[[File:Bertolaso-Marchini-Berlusconi.jpg|miniatura|300x300px|Bertolaso accanto al candidato sindaco [[Alfio Marchini]]
Il 12 febbraio [[2016]] è stato indicato, dopo un vertice tra [[Silvio Berlusconi]], [[Matteo Salvini]] e [[Giorgia Meloni]], come candidato unitario del [[centro-destra]] per [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Lega Nord]] e [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] per la carica di [[Sindaci di Roma|sindaco di Roma]],<ref>{{Cita web|url = http://roma.corriere.it/notizie/politica/16_febbraio_12/comunali-bertolaso-candidati-intesa-berlusconi-salvini-meloni-3322a95c-d1af-11e5-9819-2c2b53be318b.shtml|titolo = Comunali a Roma, il centrodestra candida Guido Bertolaso: «Onorato accetto la sfida»|accesso = 13 febbraio 2016|sito = Corriere della Sera}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/02/12/news/il_centrodestra_trova_l_intesa_sul_nome_di_bertolaso_candidati_-133288987/?ref=HREC1-14|titolo = Roma, il centrodestra candida Guido Bertolaso. Lui accetta "per amore della città"|accesso = 13 febbraio 2016|sito = Repubblica.it}}</ref>
Nel marzo [[2021]] Lega e Forza Italia, con la contrarietà di Fratelli d’Italia,
=== Consulente per l’emergenza Coronavirus e assessore in Lombardia===
Nel pieno dell'[[Pandemia di COVID-19|emergenza COVID-19]], il 14 marzo [[2020]]
A fine maggio
Il 2 febbraio [[2021]]
Il 2 novembre 2022
== Controversie ==
=== La gestione dei rifiuti in Campania ===
{{vedi anche|crisi dei rifiuti in Campania}}
La gestione di Bertolaso della crisi dei rifiuti in Campania è stata oggetto di critiche, in particolare nel documentario ''[[Biùtiful cauntri]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.filmscoop.it/film_al_cinema/biutifulcauntri.asp|titolo=biutiful cauntri|accesso= 14 aprile 2009 }}</ref> Guido Bertolaso risulta tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta "Rompiballe" per traffico illecito di rifiuti e truffa ai danni dello Stato.<ref>{{cita web|url= http://www.noinceneritori.org/index.php?option=com_content&task=view&id=783&Itemid=1|titolo= se i nodi ci sono... attendiamo gli sviluppi, ovviamente|accesso= 12 aprile 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/rifiuti-campania/rifiuti-campania/rifiuti-campania.html|titolo=Rifiuti Campania, anche Bertolaso tra gli indagati per "Rompiballe" |accesso= 12 aprile 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=326289|titolo=Pure Bertolaso tra gli indagati|accesso= 14 aprile 2009 }}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=45177|titolo= Rifiuti Napoli, inchiesta Rompiballe: indagato anche Guido Bertolaso|editore= [[Il Messaggero]]|data= 4 febbraio 2009|accesso= 5 febbraio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20111119202318/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=45177|dataarchivio= 19 novembre 2011|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=45145&sez=NAPOLI|titolo= Rifiuti, inchiesta Rompiballe indagato anche Guido Bertolaso|
=== La contrapposizione con
Subito dopo il disastroso [[terremoto dell'Aquila del 2009]] Bertolaso ha dichiarato che «in una conferenza stampa Boschi ha stabilito che non era prevedibile alcuna situazione di terremoto più violenta di quelle che si erano registrate». Boschi in relazione a ciò ha affermato «Il fatto che io possa avere escluso forti scosse in Abruzzo è assurdo» e che dunque «qualcuno ha mentito», aggiungendo di aver mandato «all'Ufficio sismico della Protezione civile un comunicato sulla sequenza in atto che non può essere certo considerato tranquillizzante». Boschi ha inoltre definito "del tutto irrituale" la riunione della [[Commissione grandi rischi]] convocata da Bertolaso all'Aquila il 31 marzo dopo una scossa di magnitudo 4, lamentando l'assenza di una discussione sulle misure da intraprendere, la conclusione prematura e il fatto che il verbale, invece di essere compilato subito dopo, venne prodotto immediatamente dopo il sisma del 6 aprile e gli venne presentato per firmarlo solo "per ragioni interne" quando invece fu pubblicato sui giornali.
Riga 100 ⟶ 106:
=== Terremoto di Haiti del 2010 ===
Recatosi a [[Haiti]] dopo il [[Terremoto di Haiti del 2010|disastroso terremoto]] che ha colpito l'isola, Bertolaso ha messo in discussione l'operato degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], criticando in particolare [[Barack Obama]] e [[Hillary Clinton]], definendo la situazione patetica con una grande mancanza di un coordinamento e troppi ''show'' televisivi, presenti più per fare bella figura che per soccorrere i bisognosi.<ref>
=== Dichiarazioni sull'emergenza in Abruzzo ===
Il 24 luglio [[2010]], in occasione del conferimento del premio "[[Guido Carletti]] per la solidarietà" a [[Montesilvano]] ([[Abruzzo]]), Guido Bertolaso ha dichiarato conclusa l'emergenza terremoto in [[Abruzzo]],<ref>"L'emergenza della Protezione civile all'Aquila - ha poi aggiunto Bertolaso - si è conclusa nel momento in cui gli aquilani sono tornati dalla costa verso casa". {{collegamento interrotto|1=[http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=459165] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
== Procedimenti giudiziari ==
Riga 109 ⟶ 115:
Il 10 febbraio [[2010]] è stato raggiunto da un [[avviso di garanzia]] nell'ambito di un'inchiesta sugli appalti del [[G8]] che avrebbe dovuto svolgersi a [[La Maddalena]] e poi spostato all'Aquila. In seguito al provvedimento ha rimesso nelle mani del [[Consiglio dei Ministri]] la sua nomina a Capo Dipartimento della [[Protezione Civile]] Nazionale e Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] con delega alle emergenze, le dimissioni sono state però respinte dal [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]].<ref name=":0">[http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_10/balducci-arrestato-bertolaso_b1ac4c78-1627-11df-9e42-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano Bertolaso indagato per corruzione Berlusconi: «Respingo le dimissioni» - ''Corriere della Sera''<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Secondo l'accusa Bertolaso, insieme a diversi imprenditori e altri membri della Protezione Civile, sarebbe stato coinvolto in un meccanismo di subornazione, comprendente altri personaggi di rilievo degli ambienti dell'amministrazione pubblica (tra cui l'ex Presidente del Consiglio Superiore dei lavori pubblici [[Angelo Balducci]]), della politica e dell'imprenditoria, ruotante intorno a scambi di favori di svariata natura, anche sessuale, in cambio di appalti. Lo stesso Bertolaso, secondo il GIP di [[Firenze]] sarebbe stato fruitore "non solo di massaggi, ma di vere e proprie prestazioni sessuali".<ref name=":1">[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/02/11/visualizza_new.html_1702511531.html G8: festa megagalattica per Bertolaso], ANSA, 11 febbraio 2010</ref><ref name=":2">[http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/11/news/inchiesta_festa_per_bertolaso-2258530/ Il gip: "Per Bertolaso organizzata festa megagalattica con sesso"], la Repubblica, 11 febbraio 2010.</ref>
Bertolaso si è lamentato per il mancato interrogatorio della massaggiatrice,<ref name=":3">{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/g8-massaggiatrice-non-si-trova-no-rito-abbreviato-bertolaso-930053.htmll|titolo=G8: la massaggiatrice non si trova, no al rito abbreviato per Bertolaso|autore=Patricia Tagliaferri|sito=[[il Giornale]].it|data=24 giugno 2013|accesso=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806163250/http://www.ilgiornale.it/news/interni/g8-massaggiatrice-non-si-trova-no-rito-abbreviato-bertolaso-930053.html|dataarchivio=6 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Il 15 giugno, dopo un interrogatorio a Perugia, Bertolaso ha affermato che l'appartamento gli era stato dato in affitto da un amico, che si era rivolto all'Arcivescovo di Napoli ed ex Prefetto della [[Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli]] [[Crescenzio Sepe]].<ref name=":5">[http://www.giornalettismo.com/archives/67909/lautodifesa-bertolaso-ecco/ L'autodifesa di Bertolaso: "Ecco chi mi ha affittato la casa"<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100624051634/http://www.giornalettismo.com/archives/67909/lautodifesa-bertolaso-ecco/|data=24 giugno 2010}}</ref> Bertolaso si è difeso, all'immediato scoppio del ciclone mediatico,<ref name=":6">
Il 12 luglio 2014 la Procura chiede l'archiviazione del caso.<ref>{{Cita news|url=http://www.termometropolitico.it/128382_g8-maddalena-chiesta-archiviazione-per-berltolaso.html|titolo=G8 La Maddalena: pm chiede archiviazione per Bertolaso|pubblicazione=Termometro Politico|data=12 luglio 2014|accesso=9 ottobre 2016}}</ref> Il 9 agosto 2014 il giudice per le indagini preliminari accoglie la richiesta della procura e dispone l'archiviazione del procedimento in relazione a tutte le ipotesi di reato concernenti le vicende del porto-arsenale della Maddalena.<ref>{{Cita news|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2014/08/09/news/g8-archiviazione-per-bertolaso-e-de-santis-1.9736076|titolo=G8, archiviazione per Bertolaso e De Santis - Cronaca - la Nuova Sardegna|pubblicazione=la Nuova Sardegna|data=9 agosto 2014|accesso=9 ottobre 2016}}</ref>
L'8 febbraio 2018 in relazione agli appalti del G8 viene assolto perché "il fatto non sussiste", mentre vengono condannati Balducci (6 anni e 6 mesi) e Anemone (6 anni).<ref>
Il 31 marzo 2021 Bertolaso e l’allora funzionario della Protezione Civile [[Angelo Borrelli]] vengono assolti dalla Corte dei Conti perché “il fatto non sussiste” dato che non c’è stato un danno erariale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/g8-bertolaso-e-borrelli-assolti-corte-dei-conti-nessun-danno-1937396.html|titolo=G8, Bertolaso e Borrelli assolti dalla Corte dei Conti: "Nessun danno erariale"|autore=Gabriele Laganà|sito=ilGiornale.it|data=2021-04-09
=== Inchiesta sul terremoto dell'Aquila ===
Il 24 gennaio [[2012]] viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura dell'[[L'Aquila|Aquila]] per [[omicidio colposo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.iltempo.it/abruzzo/2012/01/22/1317865-bertolaso_denunciato_omicidio.shtml?refresh_ce|titolo=Bertolaso denunciato per omicidio - Due esposti in Procura del Prc e dell'avvocato Valentini|autore=Giorgio Alessandri|sito=IL TEMPO.it - Abruzzo notizie|data=22 gennaio 2012|accesso=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120801200603/http://www.iltempo.it/abruzzo/2012/01/22/1317865-bertolaso_denunciato_omicidio.shtml?refresh_ce|dataarchivio=1 agosto 2012}}</ref>
Il 30 gennaio 2013 la Procura dell'Aquila chiede l'archiviazione del caso;<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-01-31/sisma-aquila-chiesta-archiviazione-064110.shtml|titolo=Sisma dell'Aquila, chiesta l'archiviazione per Bertolaso|pubblicazione=[[Il Sole 24
Il 22 novembre 2013 la Procura chiede nuovamente l'archiviazione del caso.<ref>{{Cita
In seguito alle proteste delle parti civili, l'indagine è avocata dalla Procura Generale presso la Corte d'Appello. Questa divide l'indagine in due tronconi, chiedendo l'archiviazione per il primo e il rinvio a giudizio per il secondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.cityrumors.it/notizie-laquila/cronaca-laquila/73188-commissione-grandi-rischi-no-archiviazione-per-bertolaso-ora-indaga-procura-generale.html|titolo=Commissione grandi rischi: no archiviazione per Bertolaso: ora indaga procura generale {{!}} CityRumors.it|accesso=9 ottobre 2016|dataarchivio=7 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807065548/http://www.cityrumors.it/notizie-laquila/cronaca-laquila/73188-commissione-grandi-rischi-no-archiviazione-per-bertolaso-ora-indaga-procura-generale.html|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 133 ⟶ 139:
Il 29 ottobre Bertolaso viene rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio colposo plurimo, per quanto riguarda il secondo troncone dell'inchiesta.<ref>{{Cita news|url=http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/10/30/news/grandi-rischi-bis-bertolaso-a-giudizio-1.12357537|titolo=Grandi rischi bis, rinvio a giudizio per Bertolaso all'Aquila - Cronaca - il Centro|pubblicazione=il Centro|data=30 ottobre 2015|accesso=9 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161010044540/http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2015/10/30/news/grandi-rischi-bis-bertolaso-a-giudizio-1.12357537|dataarchivio=10 ottobre 2016}}</ref>
Il 20 settembre 2016, la difesa di Bertolaso rinuncia a presentare i propri testimoni, ma anche alla [[Prescrizione (ordinamento penale italiano)|prescrizione del reato]], che era prevista per il 6 ottobre.<ref>{{
=== Lite col ''
Nel 2013 Bertolaso è stato condannato dal Tribunale di Roma a risarcire per {{M|6000}} euro e al pagamento delle spese processuali per {{formatnum:5000}} euro ad [[Antonio Padellaro]], [[Marco Travaglio]] e al quotidiano da loro diretto, per avere esperito una [[lite temeraria]].<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/bertolaso-condannato-risarcire-travaglio-padellaro-fatto-quotidiano-1472093/ ''Bertolaso condannato a risarcire Travaglio, Padellaro e il Fatto Quotidiano'']. Blitz quotidiano. Cronaca. 9 febbraio 2013.</ref>
Riga 213 ⟶ 219:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.camera.it/29?shadow_deputato=303180|titolo=Bertolaso sul sito della Camera|accesso=18 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121101152303/http://www.camera.it/29?shadow_deputato=303180|dataarchivio=1º novembre 2012|urlmorto=sì}}
* {{cita web|autore= [[Aldo Cazzullo]]|url= http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_13/aldo_cazzullo_bertolaso_uomo_in_tuta_che_accusa_30775b14-c8cd-11dd-ae8d-00144f02aabc.shtml|titolo= Bertolaso, l'uomo in tuta che accusa 13 dicembre 2008|
* {{cita web|autore= [[Carlo Bonini]]|url= http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/12/news/ecco_le_carte_dello_scandalo-2264918/|titolo= Favori, appalti e sesso - Lo scandalo protezione civile|
* {{cita web|url= http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_10/balducci-arrestato-bertolaso_b1ac4c78-1627-11df-9e42-00144f02aabe.shtml|titolo= Bertolaso indagato per corruzione|
<br/>
{{Box successione
|carica = Capo Dipartimento della [[Protezione Civile]] Nazionale
|