Secret Window: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film thriller|ottobre 2013}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = Secret Window
|immagine = Secret Window.png
|didascalia = [[Johnny Depp]] e [[John Turturro]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2004
Riga 52:
== Trama ==
Morton "Mort" Rainey è uno scrittore di romanzi horror e thriller psicologici. Una notte, Mort entra di nascosto nella stanza di un motel, dove scopre sua moglie Amy in compagnia del suo amante Ted Milner. Dopo
Una mattina viene svegliato da un uomo del Mississippi che bussa alla sua porta:
Il giorno seguente si imbatte nuovamente in Shooter, che continua a rivendicare la proprietà del racconto; Mort ribatte che il suo è stato scritto tempo prima, completato nel 1994 e pubblicato l'anno seguente su una rivista, rimasta nella sua vecchia casa, ora abitata da Amy. Shooter esige delle prove al riguardo e mette in guardia Rainey sulle conseguenze di un coinvolgimento della polizia. Una sera Mort nota un biglietto intimidatorio affisso su una finestra
Dopo essersi recato alla centrale di polizia per denunciare l'accaduto allo sceriffo Dave Newsome, Mort si dirige da Ken Karsch, investigatore privato nonché suo vecchio amico, a cui chiede di sorvegliare la sua casa. Mort inoltre suggerisce di interrogare un abitante del luogo, Tom Greenleaf, che potrebbe avere informazioni sul conto di Shooter. La stessa sera
Il giorno seguente Mort apprende da Amy che la loro vecchia casa è stata data alle fiamme, il che causa continue tensioni fra lui e Ted. Mort si convince che
Sul luogo, Mort scopre con orrore che Greenleaf e Ken sono rimasti uccisi, e sviene per lo shock. Al suo risveglio compare Shooter, che afferma di averli
Vedendo il cappello di Shooter sul portico, Mort lo raccoglie e lo indossa, cominciando a parlare a sé stesso di ciò che gli sta accadendo, rendendosi conto che Shooter non è altro che un frutto della sua immaginazione.
Amy, che nel frattempo ha deciso di recarsi in casa di Mort, trova l'abitazione a soqquadro e con le pareti coperte dalla scritta "Shooter", nome che proviene dal desiderio di Mort di ucciderla ("Shoot her", "sparale" in italiano), come rivelato da alcuni flashback. Mort fa la sua comparsa imitando le movenze e l'accento di Shooter, aggredendo Amy e ferendola alla gamba con un cacciavite.
Tempo dopo, Mort ha ormai superato il blocco dello scrittore e il suo umore appare notevolmente migliorato. Lo sceriffo Newsome si presenta in casa sua, affermando di sapere ciò che Mort ha commesso, e che presto sarà incarcerato. Mort non sembra essere preoccupato dalle accuse, dicendo che
== Produzione ==
|