Germán Scarone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x3)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 29:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1998-2000|{{Naz|PC|ITA|M}}|39 (224)
}}
|Allenatore =
Riga 88:
 
=== Nazionale ===
Nel giugno 1997 vinse, con la [[Nazionale maschile sperimentale di pallacanestro dell'Italia|nazionale italiana sperimentale]], la medaglia d'argento ai [[Pallacanestro maschile ai XIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] di quell'anno.
 
Il suo esordio con la [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|nazionale maggiore]] vera e propria in una partita ufficiale ebbe luogo il 25 febbraio 1998 ad [[Ankara]], in occasione della gara contro la [[Nazionale di pallacanestro della Turchia|Turchia]] valida per le qualificazioni agli [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999|Europei 1999]] e vinta 64-72.
 
Fece parte dei preconvocati azzurri per i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1998|Mondiali 1998]], ma fu uno dei primi tagli del CT [[Bogdan Tanjević]] al raduno di [[Varese]].<ref>{{Cita web|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//1998/luglio/14/nazionale_Tanjevic_taglia_Scarone_Sambugaro_ga_0_9807144708.shtml|titolo=La nazionale: Tanjevic taglia Scarone e Sambugaro Il mercato: Trieste da' un quinquennale ad Alibegovic|data=14 luglio 1998}}</ref>
Riga 139:
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|SCA-GER-75}}
* [https://fip.it/player-detail/?player_id=257 Scheda su fip.it]
 
{{Italia maschile pallacanestro Giochi del Mediterraneo 1997}}
Riga 144 ⟶ 145:
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti della Nazionalenazionale italiana]]