Nathan Drake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x4)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: wikilink migliori |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|autore = [[Amy Hennig]]
|studio = [[Naughty Dog]]
|data inizio = 2007
|prima apparizione = ''[[Uncharted: Drake's Fortune]]''
|ultima apparizione = ''[[Uncharted (film)|Uncharted]]''
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[New York]]
|etnia = Caucasica
Riga 44 ⟶ 45:
Richard Lemarchand, capo designer, ha elencato i personaggi [[Doc Savage]], [[Tintin]] e [[John McClane]], protagonista della serie ''[[Die Hard (serie di film)|Die Hard]]'', come fonti di ispirazione per la creazione del personaggio; la prestanza fisica di Drake è stata modellata su Doc Savage, mentre la personalità è ispirata dall'identità del giramondo Tintin.<ref>{{Cita web|url=http://games.venturebeat.com/2009/09/16/with-uncharted-2-game-developers-shoot-for-a-movie-like-blockbuster/|titolo=Con Uncharted 2, gli sviluppatori puntano ad un film|accesso=6 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20090922190617/http://games.venturebeat.com/2009/09/16/with-uncharted-2-game-developers-shoot-for-a-movie-like-blockbuster/|dataarchivio=22 settembre 2009}}</ref>
Naughty Dog voleva che Drake impersonasse archetipo dell'uomo qualunque. E. Daniel Arey, ex direttore creativo dell'azienda, ha affermato che "esiste una linea sottile che distingue un uomo nell'essere una canaglia rompiscatole, ma al contempo amabile", e che hanno sviluppato Drake per essere umano ed accessibile; Arey continua affermando che "se un eroe continuamente mostra il suo lato umano, ci mettiamo nei suoi panni e perdoniamo qualunque possibile eccesso di confidenza perché siamo tutti lì presenti insieme".<ref name="Totilo">{{Cita web|url=http://www.kotaku.com.au/2009/12/there-is-a-fine-line-between-jerk-and-lovable-rogue/|titolo="Esiste una linea sottile che distingue un uomo nell'essere una canaglia rompiscatole, ma al contempo amabile"|accesso=7 dicembre 2009|dataarchivio=5 dicembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091205184800/http://www.kotaku.com.au/2009/12/there-is-a-fine-line-between-jerk-and-lovable-rogue/|urlmorto=sì}}</ref>
Neil Druckmann, lead designer di ''[[Uncharted 2: Il covo dei ladri]]'', ha spiegato che Drake reagisce alle situazioni in una maniera che il giocatore possa relazionarsi con lui.<ref name=Kris>{{Cita web|url=http://www.gamasutra.com/view/feature/4191/reflecting_on_uncharted_2_how_.php|titolo=Riflettendo su 'Uncharted 2'; Come Naughty Dog ha creato il personaggio|accesso=7 dicembre 2009|pagina=1–3}}</ref> Hennig ha commentato:{{citazione|...quando decidemmo di fare ''Uncharted'', volevamo affrontare la creazione di uno di questi adorati giochi d'azione-avventura nello spirito di questa intera tradizione. Sapevamo che per riuscire nell'impresa dovevamo avere un eroe che fosse completamente realistico, solo un ragazzo ordinario, tale che quando le persone lo avessero visto e pensato "Perché dovrei voler giocare nei panni di un ragazzo in t-shirt e jeans" (è stata una mossa intenzionale da parte nostra), avrebbero risposto "guarda, è solo un ragazzo, esattamente come te e me".| |...when we set out to do ''Uncharted'', we decided we wanted to tackle one of these beloved action-adventure games in the spirit of this whole tradition. We knew that in order to pull it off, we had to have a hero who was completely relatable, just a regular guy. So when people saw him and said "Why do I want to play a guy in t-shirt and jeans" that was a deliberate move on our part, to say "look, he's just a guy. He's just like you and me".<ref>{{Cita web|url=http://www.cio.de/news/cio_worldnews/899935/index3.html|titolo=Intervista 'Uncharted 2: Among Thieves', 1^ Parte|accesso=8 dicembre 2009|pagina=3|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120630042040/http://www.cio.de/news/cio_worldnews/899935/index3.html|dataarchivio=30 giugno 2012}}</ref>|lingua=en}}
Riga 62 ⟶ 63:
In tutti gli episodi della saga, Nathan Drake indossa una caratteristica cintura dei suoi [[jeans]], con una fibbia differente in ogni capitolo, e i disegni rappresentati su quest'ultima hanno dei riferimenti con il gioco:
* ''[[Uncharted: Drake's Fortune]]'' - il disegno sulla fibbia rappresenta un [[Jolly Roger]], un teschio con due spade incrociate, in riferimento al corsaro [[Francis Drake]].
* ''[[Uncharted 2: Il covo dei ladri]]'' - il disegno sulla fibbia mostra un sol levante,
* ''[[Uncharted 3: L'inganno di Drake]]'' - il disegno sulla fibbia mostra un [[ferro di cavallo]], che sta ad indicare la fortuna, la buonasorte che assiste (e che ha sempre assistito) Drake in quella che è la sua avventura più pericolosa.
* ''[[Uncharted 4: Fine di un ladro]]'' - in questo capitolo Nate non presenta alcuna fibbia particolare, indossa una semplice cintura, facendo intendere la sua “fine di avventure” come ladro di tesori.
Riga 75 ⟶ 76:
Nate afferma più volte di essere il discendente del [[corsaro]] [[Inghilterra|inglese]] Sir [[Francis Drake]], benché questi non abbia avuto figli, ma egli argomenta che il corsaro ebbe una relazione oltremare dalla quale sarebbe nato un figlio, suo avo. In ''[[Uncharted 3: L'inganno di Drake]]'', però, emerge quella che sembri a tutti gli effetti la verità: Nate non sarebbe affatto il pronipote di Francis Drake, ma anzi il suo vero nome (non rivelato) non sarebbe nemmeno "Nathan Drake". L'antagonista principale del terzo capitolo della serie, Katherine Marlowe, afferma che la sua storia sembra uscita da un romanzo di [[Charles Dickens|Dickens]] poiché la madre si suicidò e il padre non lo riconobbe come figlio, per cui all'età di cinque anni fu affidato alle cure di un non meglio precisato [[orfanotrofio]] St. Francis, da cui probabilmente avrebbe tratto il suo nome.
Nel quarto capitolo, tramite un flashback, viene rivelata la verità e il suo vero nome: Nathan Morgan. Mentre da bambino viveva nell'orfanotrofio, Nate ricevette la visita di suo fratello [[Samuel Drake|Sam]], il quale gli rivelò di aver scoperto dove si trovavano gli appunti della madre. Così, di nascosto, i due si recarono in una villa colma di cimeli e tesori provenienti da ogni parte del mondo e, dopo averla perlustrata, trovarono in una scatola il diario appartenuto alla genitrice. Vennero colti sul fatto dall'anziana padrona di casa, la quale
All'età di quindici anni Nate, ossessionato da [[Francis Drake]], si trova a [[Cartagena de Indias]]<ref>Benché non venga specificato nel videogioco esattamente in quale città fosse Nate durante la sua adolescenza, si estrapola che si tratta di una città della Colombia (Marlowe afferma che Sullivan abbia preso con sé Nathan in Colombia) di nome "Cartagena": l'unica città colombiana che porta tale nome è appunto Cartagena de Indias, sulla costa nord dello Stato</ref> (città legata al corsaro per un suo attacco alla città a cavallo tra il XVI e XVII secolo) per impadronirsi dell'anello del suo presunto avo. In questa occasione conosce e stringe una forte amicizia con [[Victor Sullivan]], suo futuro mentore, anche lui intento nel rubare l'anello e un "
== Comparse ==
|