Paraworld: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fandom non è una fonte valida
Etichetta: Annulla
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 19:
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Paraworld''''' è un videogioco di [[strategia in tempo reale]] pubblicato il 25 settembre [[2006]].<ref>{{Cita web|url=https://paraworld.fandom.com/wiki/ParaWorld_(videogame)|titolo=ParaWorld (videogame)|sito=ParaWorld Wiki|lingua=en|accesso=2024-10-05}}</ref> È stato sviluppato dalla compagnia tedesca [[SEK]]<ref>''Spieleentwicklungskombinat. in Italiano, "Sviluppo gioco combinato".''</ref> con sede a [[Berlino]]. Il gioco presenta più di 50 animali preistorici, specialmente [[Dinosauria|dinosauri]] e [[Mammalia|mammiferi]] del [[Pleistocene]].<ref>{{Cita web|url=https://paraworld.fandom.com/wiki/Wildlife|titolo=Wildlife|sito=ParaWorld Wiki|lingua=en|accesso=2024-10-05}}</ref>
 
==Trama==
Riga 28:
 
==Modalità di gioco==
Nel corso del videogioco, occorre raccogliere cibo, legna, pietra; c'è ovviamente necessità di costruire diversi edifici per poter creare unità e potenziare armamenti. Sono presenti anche dei "teschi", utili a fornire alcuni potenziamenti. Si controllano anche gli eroi, personaggi muniti di abilità speciali, in grado, grazie alle uccisioni di salire di grado. Salendo di grado questi personaggi diventeranno più forti e acquisiranno automaticamente nuove e speciali abilità.
 
Caratteristica principale di questo strategico è la possibilità, per entrambe le fazioni, di schierare vari tipi di dinosauri addomesticati per la guerra, tra cui uno di tipo "Titano", dotato di potenziali belliche superiori e unico per ogni fazione.