Emilio Solfrizzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
== Biografia ==
Nato e cresciuto a [[Bari]] da padre barese e da madre originaria di [[Ruvo del Monte]] (in [[provincia di Potenza]]),<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2016/04/20/news/solfrizzi_quando_torno_qui_sono_cosi_felice_anche_le_buche_e_le_file_mi_sembrano_poetiche_-138245035/|titolo=Solfrizzi: "Quando torno qui sono così felice anche le buche e le file mi sembrano poetiche"|sito=bari.repubblica.it|autore=Silvia Dipinto|data=20 aprile 2016|accesso=4 ottobre 2017}}</ref> ha frequentato il locale "liceo classico Domenico Cirillo", laureandosi poi al [[DAMS]] di [[Bologna]]. Nel 1985 forma, con il compagno di studi [[Antonio Stornaiolo]], la coppia comica di [[Toti e Tata]], che avrà grande popolarità nei primi anni novanta, limitatamente alle sole [[Puglia]] e [[Basilicata]]. Insieme, nel 1988, fondano a Bari il teatro-cabaret "La dolce vita". Nello stesso anno iniziano la collaborazione con l'autore [[Gennaro Nunziante]], con il quale, per quasi un decennio, realizzano spettacoli teatrali, quali: ''Se ci sei datti un colpo'', ''West Durazzo Story'', ''The Show must go home'' e televisivi: ''[[Filomena
Dopo alcune partecipazioni a programmi delle reti [[Mediaset]] per comici esordienti, Solfrizzi arriva al grande pubblico: interpreta il personaggio del pavido e servile giornalista Lino Linguetta in ''[[Striscia la notizia]]'' su [[Canale 5]]. Era la stagione 1995-1996 ed Emilio interpretava il direttore de ''La Faccia del sud'', che non aveva alcuna remora a mostrarsi adulatore nei confronti del potere. Successivamente interpreta l'appuntato Perchione''.'' Nell'estate 1997 il duo lavora, in prima serata, il giovedì sera su [[Rai 1]], all'interno del programma ''[[Va ora in onda]]'', condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
Riga 32:
Dopo aver terminato le riprese dei film ''[[Maschi contro femmine]]'' e ''[[Femmine contro maschi]]'', girati in un'unica soluzione e diretti da [[Fausto Brizzi]], Solfrizzi, sempre per il cinema, interpreta Piero Cicala in ''[[Se sei così ti dico sì]]'', diretto da [[Eugenio Cappuccio]], con [[Belén Rodríguez]]. Nel 2012 torna a teatro con lo spettacolo ''Due di noi'', esordio teatrale di [[Michael Frayn]] e, insieme a [[Lunetta Savino]], girerà l'Italia per tre fortunate stagioni. Nel 2013 per il cinema è protagonista di ''[[Mi rifaccio vivo]]'', commedia scritta e diretta da [[Sergio Rubini]], mentre un anno più tardi veste i panni del commissario Calabresi in ''[[Gli anni spezzati (miniserie televisiva)|Gli anni spezzati - Il commissario]]'', scritta e diretta da [[Graziano Diana]].
Dal 2008 al 2012 è protagonista di tre fortunate stagioni della serie ''[[Tutti pazzi per amore]]'', prodotta da [[Rai Fiction]] e [[Publispei]], con un cast
Sempre nel 2014 è tra i protagonisti del film per il cinema ''[[Un matrimonio da favola]]'', diretto da [[Carlo Vanzina]]. Nel 2015 è
La sua collaborazione e amicizia con Antonio Stornaiolo continua nello spettacolo teatrale, portato anche nelle piazze pugliesi, ''Il cotto e il crudo.''
Riga 68:
=== Televisione ===
* ''[[Sei forte, maestro]]'' – serie TV (2000
* ''[[Il gruppo (film 2001)|La sfida]]'', regia di Anna Di Francisca – film TV (2001)
* ''[[Luisa Sanfelice (miniserie televisiva 2004)|Luisa Sanfelice]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]] – miniserie TV (2004)
Riga 79:
* ''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Crimini (seconda stagione)#La doppia vita di Natalia Blum|2x01]] (2010)
* ''[[Gli anni spezzati (miniserie televisiva)|Gli anni spezzati]]'', regia di [[Graziano Diana]] – miniserie TV, episodio [[Gli anni spezzati (miniserie televisiva)#Il commissario|1x01-02]] (2014)
* ''[[Amore pensaci tu]]''
* ''[[Filomena Coza Depurada]]'' ([[Telebari]]; [[Antenna Sud]], 1992)
* ''Mazza e Panella'' ([[Telenorba]], 1992)
Riga 94:
* ''[[Televiscion]]'' (Telenorba, 1997)
* ''[[Love Store]]'' (Telenorba, 1998)
* ''[[Star
* ''[[Striscia la notizia]]'' ([[Canale 5]], 1995)
* ''Estatissima sprint'' (Canale 5, 1996)
Riga 126:
* ''[[Il malato immaginario]]'' di Molière, regia di [[Guglielmo Ferro]] (2021)
* ''[[Under Milk Wood]]'' di Dylan Thomas, progetto di [[Giancarlo Marinelli]] (2022)
* ''[
* ''[[Anfitrione (Plauto)]]'', regia di Emilio Solfrizzi (2024)
=== Radio ===
Riga 134 ⟶ 135:
== Riconoscimenti ==
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** 1999 – Candidatura
** 2000 – Candidatura
** 2004 – Candidatura
* [[Nastro d'argento]]
** 2000 – Candidatura
** 2011 – Candidatura a [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|
** 2011 – [[Nastro d'argento alla migliore canzone originale|Miglior canzone originale]] (''Amami di più)'' per ''Se sei così ti dico sì''
* [[Diversity Media Awards]]▼
* [[Premio Flaiano]]▼
* [[Premio Regia Televisiva]]
** 2009 – Miglior fiction per ''[[Tutti pazzi per amore]]''
▲* [[Premio Flaiano]]
▲** 2010 – Miglior interprete televisivo per ''[[Tutti pazzi per amore 2]] ''
* [[Roma Fiction Fest]]
** 2010 – Miglior attore nella categoria Tv Movie per ''[[Mi ricordo Anna Frank]]''
▲* [[Diversity Media Awards]]
▲** 2018 – Miglior Serie Tv italiana per ''[[Amore pensaci tu]]''
== Note ==
Riga 174 ⟶ 180:
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bologna]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore canzone originale]]
|