Resident Evil Code: Veronica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m “Porting” si usa per definite il tipo di operazione di sviluppo, ma quando ci si riferisce al gioco finale si dice “port”. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome gioco = Resident Evil Code: Veronica
|nome originale = バイオハザード コード:ベロニカ <br> Biohazard Code: Veronica
|immagine =
|didascalia =
|origine = JPN
|sviluppo = [[Capcom]]
|sviluppo 2 = [[
|pubblicazione = [[Capcom]]
|pubblicazione 2 = [[Eidos Interactive]]
Riga 45:
|preceduto = [[Resident Evil 3: Nemesis]]
|seguito = [[Resident Evil 4]]
|logo = Resident Evil Code Veronica logo.png
}}
'''''Resident Evil Code: Veronica''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{Nihongo|'''''Biohazard Code: Veronica'''''|バイオハザード コード:ベロニカ|Baiohazādo Kōdo: Beronika}}, è un [[videogioco]] della serie [[survival horror]] ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]'' uscito originariamente per [[Sega Dreamcast]] nel [[2000]]. Successivamente è stata prodotta una riedizione per il solo mercato giapponese dal suffisso ''Complete'', con alcune modifiche, che è stata in seguito prodotta per la [[PlayStation 2]], chiamata poi in America ed Europa '''''Resident Evil Code: Veronica X'''''. Nel [[2003]] dopo è stato prodotto un [[Portabilità|port]] per [[GameCube]], basato sulla versione ''Complete'' con le medesime migliorie apportate e senza i problemi grafici riscontrati nella versione per Playstation 2. Era, inoltre, l'unica versione in lingua italiana, che sarà poi presente anche nella versione rimasterizzata per [[Xbox 360]].
Riga 50 ⟶ 51:
Nel 2011 è uscita una versione rimasterizzata per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], insieme a ''[[Resident Evil 4]] HD'', disponibile solamente come download digitale in America ed Europa e contenuta nella raccolta ''[[Resident Evil: Revival Selection]]'' uscita solo in Giappone.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/135197/bre4-code-veronica-b-in-autunno|titolo=R.e.4 e Code Veronica in Autunno|data=|accesso=|urlmorto=sì}}</ref>
Nel luglio 2012, in Giappone è uscito un
Un'altra versione emulata del titolo è uscita solo per [[PlayStation 4]] nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/251610/resident-evil-code-veronica-x-da-oggi-sul-psn-usa-domani-in-europa|titolo=Resident Evil Code: Veronica X da oggi sul PSN USA, domani in Europa|data=|accesso=|dataarchivio=12 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170612074812/http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/251610/resident-evil-code-veronica-x-da-oggi-sul-psn-usa-domani-in-europa|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 102 ⟶ 103:
==Altre versioni==
=== ''Code: Veronica X'' ===
'''''Resident Evil Code: Veronica X''''': è una versione aggiornata del gioco originale [[Dreamcast]],
* un confronto tra Claire e Wesker nella prima metà del gioco.
Riga 108 ⟶ 109:
* un finale più lungo che include una scena di lotta tra Chris e Wesker.
Ci sono anche altre differenze tra le due versioni, ad esempio la pettinatura diversa di Steve, titoli di coda
L{{'}}''Edizione limitata'', uscita solo in [[Giappone]] per [[Dreamcast]], include una versione diversa della schermata dei titoli, in cui il volto di [[Albert Wesker|Wesker]] appare sullo sfondo. Questa versione della schermata dei titoli è stata riutilizzata per la versione ''X'' del gioco.
La versione giapponese del gioco è stata censurata: le teste degli zombi non esplodono e il loro busto non viene più separato dal corpo con un colpo ben assestato.
Riga 124 ⟶ 125:
Il 17 maggio 2017 è uscita una versione emulata di ''Resident Evil Code: Veronica X'' solo per [[PlayStation 4]].<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/speciale-resident-evil-code-veronica-x-orrore-ritorna-playstation-4-33420.html|titolo=RESIDENT EVIL CODE VERONICA X: L'ORRORE RITORNA SU PLAYSTATION 4|data=|accesso=}}</ref> Il titolo si presenta identico alla versione [[PlayStation 2]] senza alcuna miglioria grafica con i 25 [[Frequenza dei fotogrammi|fps]] versione [[PAL (televisione)|PAL]] e 30 fps versione americana.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/resident-evil-code-veronica-x-per-ps4-l-analisi-digital-foundry-292564.html|titolo=RESIDENT EVIL CODE VERONICA X PER PS4: L'ANALISI DI DIGITAL FOUNDRY|data=|accesso=}}</ref> Nel gioco è presente il trofeo di platino mancante nella versione HD ma il titolo non dispone dei sottotitoli in italiano.
===
La scena [[FMV]] presente all'inizio del gioco, in cui Claire, bloccata dalle guardie, alza le mani e lascia cadere le pistole per poi riprenderle in aria buttandosi anche lei a terra e fare fuoco, viene reinterpretata da [[Milla Jovovich]] in ''[[Resident Evil: Apocalypse]]''.
Riga 132 ⟶ 133:
I critici hanno apprezzato l'atmosfera e la presentazione del gioco. I recensori di ''[[Edge (rivista)|Edge]]'' lo hanno definito "come se il gioco stesse emulando un film d'azione di Hollywood". La maggior parte dei critici ha riscontrato che la grafica è tra le migliori per Dreamcast e dimostra la potenza del hardware. Inoltre, i critici hanno sottolineato che il titolo usa sfondi in tempo reale. Anche le sequenze CGI sono state elogiate, in particolare la presentazione dell'apertura del gioco. Anche la colonna sonora è stata definita "ottima" è "perfetta". La trama del gioco ha ricevuto recensioni positive. Maura Sutton di Computer and Video Games ha elogiato la svolta della trama del titolo. Alcuni critici hanno sottolineato che nonostante i miglioramenti, nel gioco ci sono ancora alcune cose che non convincono come, ad esempio, i controlli del titolo hanno ricevuto alcune recensioni negative.
Le recensioni per la versione ''Code: Veronica X'' per [[PlayStation 2]], è stata per la maggior parte positiva. I critici hanno condiviso opinioni simili alle recensioni alla versione per Dreamcast, ma alcune lamentele sono state tratte che il titolo è una [[Portabilità|conversione]] di un gioco vecchio di 18 mesi e per lo più ci si aspettava qualcosa in più. Joe Fielder di GameSpot ha sottolineato che il titolo di Sony ''[[Extermination]]'' e ''[[Onimusha: Warlords]]'' di [[Capcom]] erano stati rilasciati nello stesso periodo ma con controlli migliori di Code: Veronica. La versione
La versione rimasterizzata ad alta definizione è stato La rivista ''[[Play Generation]]'' diede alla versione per [[PlayStation 2]] un punteggio di 88/100, trovando le meccaniche di gioco un po' stagionate ma non difficili da riprenderci la mano, affermando che se il giocatore avesse fatto uno sforzo, il titolo lo avrebbe ripagato<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|38|84|3|2009|titolo=Resident Evil Code: Veronica X}}</ref>. La riedizione in HD ricevette invece un punteggio di 85/100, trovando che chi avesse amato i ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]'' classici non avrebbe potuto resistere al richiamo di ''Code Veronica X'', ma si poteva fare molto di più<ref name="Play Generation 2">{{RivistaVG|pg|72|19|11|2011|titolo=Resident Evil Code Veronica X}}</ref>. La stessa testata trovò gli inquietanti filmati in [[Computer grafica|CG]] come la quarta scena più terrificante dei videogiochi usciti su PlayStation 2<ref>{{RivistaVG|pg|73|89|12|2011|titolo=La scena + terrificante}}</ref>.
|