Big Dig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
m Corretta forma grammaticale.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 44:
[[File:Boston Highway System Pre Post Big Dig.gif|thumb|upright=2|Il sistema autostradale di Boston prima e dopo il Central Artery/Tunnel Project]]
 
'''Big Dig''' (o '''Grande Scavo''' in [[lingua italiana|italiano]]) è il nome non ufficiale dell'Arteria Centrale/Progetto di Tunnel (Central Artery/Tunnel Project CA/T), un megaprogetto che ha riconvertito l'[[Interstate Highway System|Interstate93]] 93, la principale autostrada cittadina di [[Boston]], in un tunnel lungo 5,6 km (3,5 miglia) sotto la città.
 
Il progetto includeva anche la costruzione del tunnel Ted Williams (estendendo l'[[Interstate 90]] all'[[Aeroporto internazionale Logan|aeroporto internazionale di Boston]]), il [[Zakim Bridge|ponte Leonard P. Zakim Bunker Hill Memorial]] sul [[Charles (fiume)|fiume Charles]] e l'area pedonale di Rose Kennedy nello spazio lasciato libero dalla precedente Interstate 93. Inizialmente, il piano includeva una connessione ferroviaria tra le due principali stazioni cittadine. Il progetto è stato completato il 31 dicembre del [[2007]]<ref name="enddate">{{Cita news |nome=Steve |cognome=LeBlanc |titolo=On December 31, It's Official: Boston's Big Dig Will Be Done |editore=The Washington Post |data=26 dicembre 2007 |accesso=26 dicembre 2007 |url=https://washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/12/25/AR2007122500600.html?nav=hcmoduletmv }}</ref>.
Riga 86:
 
===Effetti===
Alla apertura della nuova autostrada si è assistito alla immediata scomparsa del traffico in centro, ed al all'immediato e drastico miglioramento delle condizioni fisiche ambientali: con fortissima riduzione del rumore e miglioramento della qualità dell'aria. La successiva demolizione della vecchia "Arteria Centrale" sopraelevata ha permesso il miglioramento estetico ambientale, la costituzione di spazi verdi ed inoltre il ricongiungimento del centro storico con la zona mercantile e la costa.
I materiali di risulta degli scavi portati fuori città hanno costituito base per la costruzione di collinette, con giardini, parchi, e campi da golf, a gestione semiprivata, (parte a gestione pubblica, e parte a gestione privata).