Faith Kipyegon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il record sui 5000 della kypiegon non può essere RN perché RN del Kenya è il Record del mondo della Chebet Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record = {{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|1'57"68|2020}}
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|4'24"13|strada - 2023}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'23"55|2014}}
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|14'05"20
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012- |{{Naz|AL|KEN}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 3
Riga 29 ⟶ 26:
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di corsa campestre|Mondiali di cross]]
Riga 58 ⟶ 55:
|cat = KEN
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 73 ⟶ 70:
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = keniota
|PostNazionalità = , campionessa olimpica dei [[1500 metri piani]] a {{OE||2016}}, {{OE||2020}} e {{OE||2024}},
}}
Riga 96 ⟶ 93:
Il 7 luglio 2024 migliora il suo record del mondo sui 1500 metri piani al [[Meeting de Paris]], con il crono di 3'49"04.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/07/faith-kipyegon-irradia-parigi-record-del-mondo-1500-da-favola-accarezzata-una-barriera/|titolo=Faith Kipyegon irradia Parigi: record del mondo, 1500 da favola! Accarezzata una barriera|autore=Stefano Villa|sito=OA Sport|data=7 luglio 2024|lingua=it-IT|accesso=7 luglio 2024}}</ref> Alle [[Atletica leggera femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Parigi]] conquista la medaglia d'argento nei 5000 metri piani e l'oro (il suo terzo a livello olimpico) nei 1500 metri piani.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/atletica-wanyonyi-epocale-ingebrigtsen-si-riscatta-kipyegon-tris-da-leggenda-alto-da-spareggio-sottile-4-4x400-da-brividi/|titolo=Atletica: Wanyonyi epocale, Ingebrigtsen si riscatta, Kipyegon tris da leggenda, alto da spareggio, Sottile 4°, 4×400 da brividi|sito=OA Sport|lingua=it|accesso=10 agosto 2024|data=11 agosto 2024}}</ref>
Il 5 luglio 2025 sigla, a [[Eugene]], il nuovo record del mondo sui 1500 metri piani, con il crono di 3'48"68.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/05-07-2025/chebet-record-del-mondo-nei-5-000-la-prima-donna-sotto-i-14-minuti.shtml|titolo=Chebet firma il record del mondo nei 5.000. Primato mondiale anche per Kipyegon nei 1500|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=5 luglio 2025|data=6 luglio 2025}}</ref> Il 16 settembre, a Tokyo, conquista il suo quinto oro [[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|mondiale]], vincendo per la terza edizione consecutiva i 1500 metri piani; quattro giorni dopo vince anche l'argento sui 5000 metri piani, alle spalle della connazionale Chebet.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/09/atletica-kerr-scacco-matto-kipyegon-poker-ai-mondiali-tinch-di-forza-sioli-8-beffa-simonelli-grande-pernici/|titolo=Atletica: Kerr scacco matto, Kipyegon poker ai Mondiali, Tinch di forza. Sioli 8°, beffa Simonelli, grande Pernici|sito=OA Sport|data=16 settembre 2025|accesso=16 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/09/atletica-battocletti-implacabile-bronzo-4x100-eliminate-ai-mondiali-sorpresa-ecuador-doppietta-chebet/|titolo=Atletica, Battocletti implacabile bronzo, 4×100 eliminate ai Mondiali. Sorpresa Ecuador, doppietta Chebet|sito=OA Sport|lingua=it|accesso=20 settembre 2025|data=20 settembre 2025}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 274 ⟶ 273:
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |14'29"60
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align=center rowspan=2|2025
|rowspan=2|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|rowspan=2|{{bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align=center|3'52"15
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 5000 metri piani femminili|5000 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |14'55"07
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|}
Riga 288 ⟶ 300:
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati kenioti di corsa campestre - 26'24"
==
;2014
*
;2015
*
;2016
*
*
*
*
*
;2017
*
*
*
;2019
*
;2020
*
*
*
;2021
*
*
*
*
*
;2022
*
*
*
*
*
;2023
*
*
*
*
*
*
;2024
*
*
*
*
;2025
*{{Med|O|Podio|nome}} alla [[Xiamen Diamond League 2025|Xiamen Diamond League]] ({{Bandiera|CHN}} [[Xiamen]]), 1000 m piani - 2'29"21
*{{Med|O|Podio|nome}} al [[Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), 1500 m piani - 3'48"68 {{Recordicona|dim=small|RM}}
== Riconoscimenti ==
|