Simmetria (statistica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix minori |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 56:
== Indice di Bowley-Yule ==
Un altro indice di asimmetria, basato sui [[Quantile|quantili]], introdotto da [[Arthur Lyon Bowley|Bowley]] e riproposto da [[George Udny Yule|Yule]] usa la formula
:<math>\gamma = \frac{(x_{(0,75)} - x_{(0,5)})-(x_{(0,5)}-x_{(0,25)})}{x_{(0,75)}-x_{(0,25)}}=\frac{q_1+q_3-2M}{q_3-q_1},</math>
dove <math>x_{( \alpha)}</math> indica il quantile di ordine <math>\alpha</math>, <math>q_1</math> e <math>q_3</math> identificano rispettivamente il primo e il terzo quartile di <math>x</math> e <math>M=q_2</math> è la mediana della distribuzione.<ref>{{Cita libro|autore=Arthur Lyon
Talvolta questa quantità viene generalizzata nella forma
|