Resident Evil 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 60:
}}
 
'''''Resident Evil 4''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{Nihongo|'''''Biohazard 4'''''|バイオハザード4|Baiohazādo 4}}, è un [[videogioco d'azione]] a tema [[survival horror]] focalizzato principalmente sull'[[videogioco d'azione|azione]], pubblicato e sviluppato da [[Capcom]] nel [[2005]] per [[Nintendo GameCube]]. eA quasi un anno di distanza viene pubblicata una versione per [[PlayStation 2]] e nel [[2007]] per [[Microsoft Windows]] e [[Nintendo Wii]].
 
''Resident Evil 4'' rappresenta una svolta nella serie ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]''. I sostanziali cambiamenti di questo titolo sono la scomparsa degli zombi sostituiti dai Los Ganados, nemici infetti da un misterioso parassita che li rende più veloci e insidiosi degli zombi, facendo quindi aumentare il ritmo del gioco. Viene aumentato il numero di armi trasportabili durante il gioco così come le munizioni e gli oggetti curativi, nonché la velocità del personaggio controllabile che in questo capitolo sarà perfino in grado di eseguire degli attacchi corpo a corpo per difendersi dai nemici. Cambia anche l'inquadratura, ora fissa alle spalle del proprio personaggio. La maggior parte dei ''Resident Evil'' successivi seguiranno tutti questo nuovo tipo di gameplay.
Riga 79:
Leon scoprirà che gli abitanti del villaggio, all'apparenza dei normali civili, possiedono una forza e resistenza sovrumana oltre ad essere incredibilmente aggressivi. Infatti, tutte le persone del luogo sono controllate dalla setta nota come "Los Illuminados", che ha soggiogato le loro menti trasformandoli in mostri grazie ad un parassita noto come "Las Plagas". Gli Illuminados hanno denominato questi infetti con il nome ''Los Ganados'', in quanto esseri irrazionali guidati da un istinto selvaggio e primitivo che li rende inclini alla violenza verso tutti i non infetti. Malgrado la loro aggressività, i Ganados sono in grado di convivere tra di loro come in una comunità, potendo persino parlare ed interagire l'uno con l'altro, ma a causa del parassita che posseggono sono incapaci di intendere e di volere e quindi privi della consapevolezza delle efferatezze che commettono.
 
La setta Los Illuminados ha scoperto come controllare le Plagas e quindi i Ganados ed intende sfruttarli per conquistare il mondo intero. Il capo degli Illuminados è Lord Osmund Saddler, possessore della Plaga Leader, in grado di controllare tutti i comuni infetti. Saddler è anche il mandante del rapimento di Ashley, essendo intenzionato a ricevere un forteingente riscatto dal governo statunitense con il quale intende armare e mobilitare un suo esercito formato da Ganados e altri mostri creati con le Plagas. Il suo obbiettivo è propagare l'infezione delle Plagas in tutto il mondo e assoggettarlo al suo volere.
La setta Los Illuminados, oltre a chiedere un riscatto per il rilascio di Ashley, ha somministrato alla ragazza stessa il parassita, in quanto il loro piano è usarla per infettare gli Stati Uniti d'America, lasciando che sia lei a dar via al loro piano di conquista, una volta tornata a casa sotto il loro controllo. Infatti in questo modo gli Illuminados sarebbero in grado di prendere possesso della potenza mondiale rappresentata dagli Stati Uniti.
 
Anche a Leon durante la missione verrà somministrato un esemplare di Plaga e quindi l'agente dovrà preoccuparsi non solo di salvare la figlia del presidente ma anche di impedire che i parassiti, con i quali gli Illuminados li hanno entrambi infettati, raggiungano il loro stadio di evoluzione finale, perché in tal caso finirebbero col trasformarsi anche loro in Ganados. Tagliato fuori dalle comunicazioni con la sua base operativa in America, Leon dovrà affrontare l'intera setta da solo per fermare i piani di Saddler e portare in salvo Ashley, affrontando innumerevoli nemici e temibili mostri, cercando al contempo di liberare sia la ragazza che se stesso dall'infezione parassitaria.
 
Nei titoli di coda del gioco ci viene mostrata attraverso una carrellata di immagini la triste sorte del villaggio di El Pueblo: gli abitanti del villaggio erano gente semplice e pacifica dedita alla caccia e alla pesca, spesso alcuni anziani erano anche soliti suonare la chitarra per i bambini del paese. Ma un giorno Lord Saddler si presentò al villaggio offrendo alla gente un lavoro ben remunerato al castello di Ramon Salazar, ovvero recuperare alcuni resti fossili. Ben presto coloro che avevano partecipato agli scavi iniziarono a sentirsi male e molti di essi ricevettero dei "vaccini" che poi vennero inoculati a tutti gli abitanti di El Pueblo, anche con la forza. Tali vaccini altri non erano che uova di Plagas, estratte dai corpi delle persone che erano rimaste infette del parassita inalando le spore emesse dai resti dei simbionti rinvenuti nel castello di Salazar. Fu così che tutti gli abitanti di El Pueblo si trasformarono in dei violenti e selvaggi assassini che uccisero tutti i non infetti rimasti nel villaggio, nonché i loro stessi bambini.
 
La storia del gioco è divisa in sei capitoli, che vengono indicati come 5 capitoli più il sesto e ultimo, indicato come "Capitolo Finale". Questi a loro volta, si dividono in più parti.
Riga 164 ⟶ 166:
I nemici base del gioco, sostituiscono gli zombi dei precedenti capitoli della saga. Più veloci, resistenti e intelligenti degli zombi, all'apparenza sembrano dei normali esseri umani, ma possiedono in realtà il terribile parassita, le Plagas, che li rende molto violenti, privi di una volontà propria e della consapevolezza dei terribili omicidi che commettono. Attaccano sia fisicamente, tentando di strangolare il nemico, che con armi di vario genere tra cui accette, coltelli, rastrelli, motoseghe, ma anche con armi da fuoco, come mitragliatrici Mini-Gun. Esistono tre tipi di Ganados: i contadini che si incontrano ad El Pueblo e nei sotterranei del castello di Salazar, gli Zealots, ovvero fanatici religiosi della setta degli Illuminados vestiti con tuniche, che si incontrano nel castello di Salazar, e i Militia o Commandos, ovvero Ganados particolarmente resistenti messi a protezione dell'isola degli Illuminados e che fanno parte dell'esercito privato di Lord Saddler.
 
===[[Personaggi di Resident Evil#Lord Osmund Saddler|Lord Osmund Saddler]]===
L'antagonista principale del gioco, nonché boss finale. Considerato una divinità dagli Illuminados, si definisce il decano del culto religioso ed è colui che ha permesso alla setta di risorgere. Ha convinto Salazar ad organizzare degli scavi nel suo castello per liberare i parassiti, le Plagas, in modo da infettare il villaggio di El Pueblo e fondare un suo esercito di Ganados. Saddler stesso è affetto dai parassiti, ma ha trovato un modo per controllare la Plaga Leader da lui posseduta, con cui è in grado di controllare gli altri infetti potendo, al contempo, beneficiare di poteri superiori. Saddler è la mente dietro al rapimento di Ashley, avendo organizzato un piano per infettare gli Stati Uniti grazie ai parassiti servendosi della ragazza, ma volendo prima ottenere un riscatto di 20 milioni di dollari dal presidente per mobilitare il suo esercito di Ganados, con cui intendeva conquistare il mondo. Lo si incontra la prima volta nella chiesa del villaggio, in seguito lo si incontrerà più volte in vari capitoli del gioco, ma lo si dovrà affrontare solo alla fine dove, dopo che Leon ha neutralizzato i suoi piani nonché tutti i suoi alleati, si renderà conto di non avere più altre alternative e deciderà, pertanto, di rinunciare alla sua forma umana liberando la Plaga Leader che possedeva nel suo corpo, trasformandosi in un enorme mostro dalle sembianze di un ragno gigante, invulnerabile a tutti i tipi di proiettile su tutto il corpo, eccetto che su alcuni occhi che possiede sulle zampe e nella bocca, che sono, di fatto, i suoi unici punti deboli. Tale mostro risulta, inoltre, in grado di spiccare enormi salti e di impalare un uomo con le sue zampe, oltre a poter tagliare la testa di un essere umano tramite delle zanne affilate. Verrà eliminato definitivamente da un colpo di lanciarazzi speciale da Leon. Saddler può essere affrontato anche nella sua forma apparentemente umana nel minigioco ''Separate Ways'' nei panni di Ada Wong, dove apparirà notevolmente più veloce che nella sua forma mutata, ed in grado di rigenerarsi svariate volte.
 
===[[Personaggi di Resident Evil#Ramon Salazar|Ramon Salazar]]===
Il proprietario di un castello vicino al villaggio di El Pueblo, ultimo discendente dell'antica famiglia aristocratica dei Salazar, venne convinto da Saddler ad aderire al culto degli Illuminados. Ha impartito la fede cieca per la setta anche ai suoi sottoposti, facendoli diventare una sorta di "monaci" del culto degli Illuminados. Reso folle a sua volta dal fanatismo per la setta, si fece convincere a liberare le Plagas rinchiuse nel suo castello dal suo antenato, il primo castellano, nel 1834, "per espiare i peccati della sua famiglia", infettando i suoi sottoposti ed in seguito l'intero villaggio di El Pueblo. A Salazar venne concesso da Lord Saddler di iniettarsi delle Plagas di controllo che gli permettono di non diventare un Ganado succube del parassita, ma di impartire la sua volontà agli altri infetti, eccetto a Lord Saddler, che possiede l'ancora più potente Plaga Leader. Le Plagas difficilmente si adattano ad un corpo piccolo e, essendo Salazar affetto da nanismo, il parassita portò la pelle dell'uomo ad un precoce invecchiamento che lo fa sembrare vecchio, benché dica di avere solo vent'anni. Non possedendo grandi abilità anche dopo l'infezione a causa della sua minuta statura, Salazar si fa difendere da due mostri molto forti chiamati Verdugo, che vengono da lui usati come sue guardie del corpo. Cercherà molte volte di eliminare Leon con le trappole del suo castello e incaricando del suo omicidio uno dei due Verdugo, che si rivelerà un mostro instancabile e molto forte, ma che verrà tuttavia ucciso dall'agente. Messo alle strette da Leon, Salazar sarà dunque costretto a mutare, fondendosi insieme all'altro suo Verdugo con una pianta carnivora resa gigante da un particolare tipo di Plaga, trasformandosi in un mostro gigantesco, di cui Salazar stesso, nella sua forma mutata, ne costituirà il nucleo. Nonostante l'impressionante trasformazione, verrà comunque eliminato da Leon.
 
===[[Personaggi di Resident Evil#Bitores Mendez|Bitores Mendez]]===
Il capo del villaggio di El Pueblo. Bitores è un uomo che ha raggiunto un'altezza molto elevata e una forza spropositata a causa di una malformazione causata dai geni della Plaga di controllo a lui affidata da Saddler, in modo che egli potesse impartire ordini ai Ganados di El Pueblo. Anch'egli ha aderito al culto degli Illuminados, sebbene con meno fanatismo di Salazar, ma con altrettanta devozione. Grazie ai poteri disumani assunti con il parassita, Mendez riesce a mettere facilmente fuori combattimento Leon durante il loro primo incontro. Successivamente, risparmierà la vita a Leon dopo essersi accorto che il Lord lo aveva infettato con i parassiti. Tuttavia, quando l'agente arriverà a mettere in serio pericolo il villaggio, Mendez interverrà nuovamente per fermarlo, sfruttando i parassiti per potenziare a dismisura il suo corpo, ma venendo tuttavia eliminato da Leon, che gli spezzerà la spina dorsale dopo svariati colpi di arma da fuoco.
 
===[[Personaggi di Resident Evil#Antagonisti secondari|Jack Krauser]]===
Ci viene presentato come un ex collega di Leon, e nel gioco The Darkside Chronicles, uscito diversi anni dopo, verrà spiegata meglio la sua storia: Krauser era un marine veterano dello US SOCOM, che vantava numerosi successi sul campo di battaglia. Quando Leon fu assegnato anch'egli ai Marines, nel 2002, lavorò in squadra con Krauser per distruggere il Virus T-Veronica che si stava propagando in Sud America e che avrebbe minacciato l'ecosistema globale. Tuttavia, Krauser fu tenuto all'oscuro del vero obiettivo della missione, credendo semplicemente di dover arrestare un narcotrafficante che aveva avuto dei contatti con la Umbrella. Venuto a conoscenza del fatto che il presidente aveva preferito Leon a lui per questa missione, Krauser si sentì tradito dal governo americano. Complice anche un infortunio che subì durante la missione, Krauser abbandonò l'esercito per poi fingere la sua morte in un incidente nel corso dello stesso anno.