Astro Robot contatto Ypsilon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
| regista 2 =
| regista 2 nota =
| disegnatore =
| disegnatore nota =
Riga 45 ⟶ 41:
| mecha design 2 = [[Yonosuke Shichinoe]]
| mecha design 2 nota =
| direttore artistico = [[Torao Arai]]
| direttore artistico nota =
Riga 69 ⟶ 61:
| episodi totali = 38
| durata episodi = 30 min
|
|
| data inizio = 5 luglio 1976
| data fine = 28 marzo 1977
▲| rete Italia = [[Rai 2|Rete 2]]
| episodi in italiano = 38
▲| data inizio Italia = 1º settembre 1980<ref>{{Radiocorriere|1980|36|88-89}}</ref>
| episodi
| episodi
| durata episodi
| testi Italia = <!--dialoghista-->
| testi Italia nota =
Riga 104 ⟶ 94:
==Trama==
La Terra viene invasa dal popolo dei Moguru, un popolo alieno che si era nascosto nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni, dopo esser sfuggito alla distruzione del satellite di Marte che abitavano originariamente. L'unica arma di difesa a disposizione sono quattro robot progettati dall'ormai defunto professor Hojo, archeologo spaziale che aveva studiato tale popolo. Questi robot sono ora custoditi nella base del dottor Uri e vengono pilotati da quattro ragazzi, ovvero Ylli, Ynta, Yanosh - tutti possessori del cosiddetto "potere Ypsilon" - e Yshida. I Moguru sono comandati da Hellqueen, assistita da Zanga e Gorowsky, che perirà durante la serie e verrà sostituita dalla sorella, Sandra.
Con l'aiuto di un satellite, viene scoperta la base dei Moguru. La regina Sandra raduna l'antico esercito custodito dal terribile Golaius e attacca la base, danneggiandola seriamente. Avviene quindi lo scontro finale che consegna la vittoria allo squadrone degli Astrorobot.
Riga 129 ⟶ 119:
=== Turbine Solare ===
:''Nome originale:'' III - {{nihongo|Sandaio|サンダイオー}}
:''Colore:'' Nero, Rosso, Bianco.
* '''Pugno sfaldametalli o disco dirompente''', gli avambracci del robot si aprono in avanti e iniziano a girare vorticosamente, viene usato nella lotta corpo a corpo.
* '''Lame incandescenti o lame bipunta''', dalla schiena fuoriescono due punte che si agganciano formando una lancia affilata. Possono unirsi anche a croce o lanciate direttamente tipo missile.
|