Fergusonite-(Ce): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo info con fonti |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
}}
La '''fergusonite-(Ce)''' (simbolo IMA: ''Fgs-Ce''<ref name="IMA">{{cita pubblicazione | autore= Laurence N. Warr | titolo= IMA–CNMNC approved mineral symbols | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 85 | anno= 2021 | lingua= en | pp=
== Origine e giacitura ==
Riga 39:
== Modificazioni e varietà ==
La '''clinofergusonite-(Ce)''' (simbolo IMA: ''Fgs-Ce-β''<ref name="IMA" />) è un minerale [[polimorfismo (chimica)|dimorfo]] della fergusonite-(Ce); essa si forma nello [[skarn]] intorno al marmo derivato dalla carbonatite dolomitica. Cristallizza nel [[sistema monoclino]] nel gruppo spaziale ''B2/m'' con i parametri di cella a = 5,19 Å, b = 11,34 Å, c = 5,48 Å e
β = 84,95°. Inizialmente era stata nominata ''fergusonite-β-(Ce)'' e successivamente ''β-fergusonite-(Ce)'', ma il nome è stato cambiato dall'IMA nel 2022 introducendo il prefisso ''clino'', come richiamo alla sua struttura cristallina.<ref name="ClinoMindat">{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-1481.html | titolo= Clinofergusonite-(Ce) | accesso= 14 ottobre 2024 | lingua= en}}</ref>
Nella classificazione Nickel-Strunz la clinofergusonite-(Ce) è nel sistema 4.DG.10, ossia nella classe "4.ossidi (idrossidi, V[5,6] vanadati, arseniti, antimoniti, bismutiti, solfiti, seleniti, telluriti, iodati)" e da lì nella sottoclasse "D: Metallo: Ossigeno = 1:2 e composti correlati"; da qui è smistata nella sezione "G: con cationi grandi (+- medi); catene di ottaedri che condividono i bordi".<ref name="ClinoMindat"/>
Riga 54:
Sempre in Cina la fergusonite-(Ce) è stata trovata anche nella prefettura di [[Nanping]], mentre in Russia negli oblast' di [[Oblast' di Chelyabinsk|Chelyabinsk]] e [[Oblast' di Irkutsk|Irkutsk]].<ref name="Localities">{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-1478.html#themap | titolo= Localities for Fergusonite-(Ce) | accesso= 14 ottobre 2024 | lingua=en}}</ref><ref name="Atlas1">{{cita web | url= https://www.mineralienatlas.de/lexikon/index.php/MineralDataShow?mineralid=1118§ions=12 | titolo= Fergusonite-(Ce) (Occurrences) | accesso= 14 ottobre 2024 | lingua= de}}</ref>
In Italia il minerale è stato rinvenuto solo a [[Ercolano (comune)|Ercolano]] (in Campania); altri siti "singoli" sono, per citarne alcuni: la [[prefettura di Ibaraki]] (Giappone); nel [[distretto di Ząbkowice Śląskie]] (Polonia); nella [[municipalità locale di Moses Kotane]] (Sud Africa); a [[Las Palmas de Gran Canaria]] (Isole Canarie); nella [[Contea di Pulaski (Arkansas)|contea di Pulaski]] (Arkansas, Stati Uniti).<ref name="Localities"/><ref name="Atlas1"/>
== Note ==
|