Chirashi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Annullata la modifica 146716287 di 211.198.174.219 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 12:
|categoria = unico
|riconoscimento =
|ingredienti = {{lista|[[Oryza sativa|riso]]|[[Aceto#Aceto_di_risoAceto di riso|aceto di riso]]|[[Pesce (alimento)|pesce]]|[[Uovo (alimento)|uova]]|[[Fungi|funghi]]|[[Verdura|verdure]]|}}
|varianti =
}}Il '''{{nihongo|''chirashizushi''|ちらし寿司||{{lett|sushi sparso}}}}''', o semplicemente '''''chirashi''''', è un tipo di [[sushi]] in cui vari ingredienti vengono disposti su una ciotola di [[Riso (alimento)|riso]] condito con [[Aceto#Aceto di riso|aceto]]. Gli ingredienti utilizzati vengono tagliati in piccoli pezzi e possono includere [[Pesce (alimento)|pesce]], [[Uovo (alimento)|uova]], [[Fungi|funghi]] e [[Verdura|verdure]].<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.sumitomo.gr.jp/english/discoveries/food/food96_1.html|titolo=A Food for the 21st Century - Chirashi-zushi, a Food to Share|sito=[[Sumitomo Group]]|data=2 agosto 2013-08-02|lingua=en|accesso=2024-10-13 ottobre 2024|urlarchivio=https://archive.is/NTTCO#selection-203.0-203.27|dataarchivio=2 agosto 2013}}</ref>
 
Di solito viene condito con [[salsa di soia]] e accompagnato da [[Eutrema japonicum|''wasabi'']] e ''[[Gari (gastronomia)|gari]]''.<ref name=":3">{{Cita libro|nome=Hiroko|cognome=Shimbo|titolo=The Japanese Kitchen: 250 Recipes in a Traditional Spirit|url=https://www.google.it/books/edition/The_Japanese_Kitchen/43puKgiAK2YC?hl=it&gbpv=1&dq=chirashizushi&pg=PT40&printsec=frontcover|accesso=2024-10-13 ottobre 2024|data=8 novembre 2000-11-08|editore=Harvard Common Press|lingua=en|ISBN=978-1-55832-177-9}}</ref>
 
== Storia e tradizione ==
Una teoria sostiene che il ''chirashizushi'' sia nato durante il [[periodo Edo]] in [[Giappone]], quando le persone iniziarono a mangiare [[Riso (alimento)|riso]] condito con [[Aceto#Aceto di riso|aceto]] in scatole di legno simili a [[Tegola|tegole]], in una preparazione conosciuta come ''kokezushi''. Col tempo, si cominciò a consumare questo riso in [[Ciotola|ciotole]], mescolandolo a vari ingredienti sparsi, da cui il nome ''chirashizushi''.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.foodinjapan.org/kanto/tokyo-en/chirashizushi/|titolo=Chirashizushi (ちらしずし)|autore=|sito=Food in Japan|data=15 febbraio 2022-02-15|lingua=en-US|accesso=13 ottobre 2024-10-13}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.therecipe.com/move-over-poke-bowls-chirashi-sushi-is-the-new-seafood-trend/|titolo=Move Over Poke Bowls, Chirashi Sushi Is The “New” Seafood Trend|autore=Alex Renee|sito=TheRecipe|data=16 settembre 2022-09-16|lingua=en-US|accesso=13 ottobre 2024-10-13}}</ref>
 
Un'altra teoria afferma invece che il piatto sia stato creato sempre durante il periodo Edo a causa di [[Ikeda Mitsumasa]], primo signore del clan Bizen Okayama, che ordinò alla popolazione giapponese di limitare i pasti lussuosi alle [[Giorno festivo|festività]], imponendo che quotidianamente si dovessero limitare a una ciotola di [[zuppa]] e [[Verdura|verdure]]. Per aggirare il frugale decreto, alcune persone iniziarono a mischiare verdure e [[Pesce (alimento)|pesce]] insieme, tentando di farlo passare come un unico piatto.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
Riga 25:
In un sondaggio della [[NHK]] del 1997, è stato classificato come il secondo piatto preferito dai [[giapponesi]].<ref name=":2" />
 
È tradizione servire il ''chirashi'' durante l'''[[Hinamatsuri]]'', la festa delle [[Bambole giapponesi|bambole]] che si celebra in [[Giappone]] il [[3 marzo]], dedicata alle bambine.<ref>{{Cita web|url=https://www.justonecookbook.com/hinamatsuri-girls-day-celebration/|titolo=Hinamatsuri (Doll's Festival): Japanese Girls' Day Celebration & Recipes|autore=Namiko Hirasawa Chen|sito=Just One Cookbook|data=2024-02-25 febbraio 2024|lingua=en-US|accesso=2024-10-13 ottobre 2024}}</ref>
 
== Preparazione ==
Dopo aver cotto il riso per sushi e averlo condito con una mistura di [[Aceto#Aceto di riso|aceto]], [[Saccarosio|zucchero]] e un pizzico di [[Sale da cucina|sale]], si passa alla [[marinatura]] degli ingredienti da spargere sopra.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://sabrinacurrie.com/homemade-chirashi-sushi-superfood-bowl-recipe/|titolo=Chirashi Sushi Bowl (aka Chirashizushi)|autore=Sabrina Currie|sito=West Coast Kitchen Garden|data=6 gennaio 2020-01-06|lingua=en-US|accesso=13 ottobre 2024-10-13}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.sanraku.com/japanese-chirashi-bowl/|titolo=Japanese Chirashi Bowl: From Traditional to Fusion Variations|sito=Sanraku Restaurant|data=2 aprile 2024-04-02|lingua=en-US|accesso=13 ottobre 2024-10-13}}</ref> Gli ingredienti utilizzati sono spesso più variegati rispetto agli altri tipi di [[sushi]] e possono essere, a seconda delle regioni, crudi, cotti e mescolati o meno con il riso; tra i più comuni vi sono [[Pesce (alimento)|pesci]] e [[frutti di mare]] come [[Thunnus|tonno]], [[salmone]], [[Seriola quinqueradiata|ricciola del Pacifico]], [[Brachyura|granchio]], [[Octopus vulgaris|polpo]], [[Gambero|gamberi]] e [[Pecten jacobaeus|capesante]], oltre a [[tobiko]], ''[[tamagoyaki]]'', [[Fungi|funghi]] conditi, [[Perilla frutescens|shiso]], [[Germoglio di soia|germogli di soia]], [[Cucumis sativus|cetriolo]], [[Daucus carota|carota]] e [[daikon]] grattugiati o finemente affettati, [[Alga|alghe]], ''[[edamame]]'', [[radice di loto]], [[Sesamum indicum|semi di sesamo]] e altro ancora.<ref name=":4" /><ref name=":5" />
 
Solitamente si serve accompagnato da [[Eutrema japonicum|''wasabi'']] e ''[[Gari (gastronomia)|gari]]''.<ref name=":3" /> Quando si utilizza la [[salsa di soia]], non viene versata direttamente nel piatto, ma è consuetudine metterla in un piattino e intingere gli ingredienti uno ad uno, prima di riporli nel riso.<ref>{{Cita web|url=https://airkitchen.me/articles/sushi/6/|titolo=Chirashi Sushi|sito=airKitchen|lingua=en|accesso=2024-10-13 ottobre 2024}}</ref>
 
== Varianti regionali ==
Alcune varianti del ''chirashizushi'' includono:
 
* {{nihongo|''Barazushi''|ばら寿司}} – variante locale di [[Okayama]], è preparato con pesce locale marinato nell'aceto; lo stesso aceto viene poi riutilizzato per condire il riso.<ref>{{Cita web|url=https://gurunavi.com/en/site/okayama/rs/okayama.html|titolo=Okayama Restaurant Guide|sito=GURUNAVI Japan Restaurant Guide|lingua=en|accesso=2024-10-13 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://voyapon.com/okayama-local-cuisine-stay/|titolo=Savor Local Cuisine While Staying in the Heart of Okayama City|autore=Andrew Deck|sito=VOYAPON|data=19 dicembre 2018-12-19|lingua=en-US|accesso=13 ottobre 2024-10-13}}</ref>
* {{nihongo|''Gomokuzushi''|五目寿司}} – variazione della [[Kansai|regione del Kansai]], contiene almeno cinque ingredienti, di cui solitamente ''[[unagi]]'' e ''usuyaki'' (frittata sottile), mescolati con il riso.<ref>{{Cita web|url=https://www.masterclass.com/articles/chirashi-sushi-recipe|titolo=Chirashi Recipe: How to Make Japanese Sushi Bowls|sito=MasterClass|data=29 gennaio 2024|lingua=en|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>
* {{nihongo|''Mushizushi''|蒸し寿司}} – specialità della [[prefettura di Kyoto]], i suoi ingredienti sono [[Cottura a vapore|cotti a vapore]] e generalmente tra questi vi è l'''[[unagi]]''; viene servito caldo.<ref>{{Cita web|url=https://www.japanesecooking101.com/mushizushi-steamed-sushi-recipe/|titolo=Mushizushi (Steamed Sushi) Recipe|sito=Japanese Cooking 101|data=1º marzo 2024|lingua=en-US|accesso=2024-10-14 ottobre 2024}}</ref>
* {{nihongo|''Omurazushi''|大村寿司}} – tipico del [[Kyūshū]], gli ingredienti sono disposti tra due strati di riso e il tutto è coperto da fette sottili di [[uova strapazzate]], conosciute anche come ''kinshitamago''.<ref>{{Cita web|url=https://www.maff.go.jp/e/policies/market/k_ryouri/search_menu/1379/index.html|titolo=Oomura zushi(Oomura sushi)|sito=[[Ministero dell'agricoltura, delle foreste e della pesca|MAFF]]|lingua=en|accesso=2024-10-14 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wokinmotion.com/oshizushi/|titolo=OSHIZUSHI|sito=Wok in Motion|lingua=en-GB|accesso=2024-10-14 ottobre 2024}}</ref>
* {{nihongo|''Tekonezushi''|手こね寿司}} – originario della [[Shima (provincia)|provincia di Shima]], è considerato il sushi dei [[Pescatore|pescatori]] ed è composto principalmente da [[Thunnus|tonno]] marinato in una salsa a base di soia.<ref>{{Cita web|url=https://www.maff.go.jp/e/policies/market/k_ryouri/search_menu/813/index.html|titolo=Tekone zushi|sito=[[Ministero dell'agricoltura, delle foreste e della pesca|MAFF]]|lingua=en|accesso=2024-10-14 ottobre 2024}}</ref>
<gallery widths="200">
File:BarazushiC042501.jpg|''Barazushi''
Riga 52:
{{interprogetto}}
{{Portale|cucina|Giappone}}
 
[[Categoria:Cucina giapponese]]
[[Categoria:Piatti a base di pesce]]