Draft Day: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo prime video Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Draft Day
|immagine =
Riga 60:
I [[Seattle Seahawks]] detengono la prima scelta assoluta del draft e il general manager Tom Michaels si offre di scambiarla con Sonny; questo permetterebbe ai Browns di scegliere il quotato [[quarterback]] Bo Callahan. Sonny inizialmente rifiuta, ma su ordine del proprietario della squadra Anthony Molina di "fare il botto", accetta a malincuore l'accordo, cedendo a Seattle le prime scelte di Cleveland al draft per la stagione in corso e per i due anni successivi. L'inaspettata opportunità di ottenere Callahan entusiasma i tifosi dei Browns, ma divide i suoi collaboratori e i giocatori.
Lo scambio viene reso pubblico dopo un tweet del [[linebacker]] Vontae Mack, che era stato scelto originariamente da Sonny come prima scelta. Vontae dice a Sonny di rivedere i filmati del college in cui lui e Callahan giocano l'uno contro l'altro, con Mack che si impone. Sonny inizia a nutrire dubbi sulla capacità di Callahan sotto pressione e le indagini dei Browns mettono in discussione anche il suo carattere
La sera stessa, quando inizia il draft, sorprendendo tutti Sonny sceglie Vontae Mack al primo posto. Quando il [[general manager]] della lega [[Roger Goodell]] annuncia la scelta inattesa dei Browns le altre squadre si trovano spiazzate e molte costrette a rivedere i propri piani di scelta. Molina si infuria e torna a Cleveland, intenzionato a licenziare Sonny. Anche il capo-allenatore Vince Penn è infuriato e minaccia di dimettersi.
Riga 66:
Le voci su Callahan si diffondono e le altre squadre evitano di selezionarlo. Tuttavia, i Seahawks sono ancora in lizza per scegliere Callahan con la settima scelta e Sonny intuisce un'opportunità. Convince il general manager esordiente dei [[Jacksonville Jaguars]] a cedergli la loro scelta numero 6 in cambio delle scelte del secondo giro dei Browns per quella stagione e per i due anni successivi. Sonny chiama quindi Michaels; in cambio della rinuncia a Callahan, Sonny pretende di riavere le sue scelte al primo turno, oltre al [[punt returner]] David Putney. Dopo una trattativa difficile, i Seahawks concludono l'affare e scelgono Callahan alla sesta scelta. Con la settima scelta, ora recuperata, Sonny tranquillizza Penn e Molina scegliendo l'abile running back Ray Jennings dei [[Florida State Seminoles football|Florida State]], anch'egli figlio di un ex giocatore dei Browns.
Molina e la sua squadra festeggiano un draft eccezionale per i Browns. Dopo la festa
==Produzione==
|