Bonate Sopra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Simboli: fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
Un monumento che non esiste Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine = 230
|Sottodivisioni = [[Ghiaie (Bonate Sopra)|Ghiaie]]<ref name="comuniecitta.it">https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/bonate_sopra.pdf Comune di Bonate Sopra - Statuto</ref>
|Divisioni confinanti = [[Bonate Sotto]], [[Chignolo d'Isola]], [[Curno]], [[Mapello]], [[Ponte San Pietro]], [[Presezzo]], [[Terno d'Isola]], [[Treviolo]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
'''Bonate Sopra''' {{IPA|[boˈnaːte ˈsoːpɾa]}} (''Bunàt Sura'' {{IPA|[buˈnat ˈsuɾa
Situato nell'[[isola bergamasca]], sulla sponda destra del [[Brembo (fiume)|fiume Brembo]], dista circa 11 chilometri a ovest dal [[Bergamo|capoluogo orobico]].
Riga 41 ⟶ 38:
In quel periodo storico il borgo, così come l'intera zona dell'isola, fu interessato da notevoli flussi commerciali e militari, che diedero il via ad un'importante opera di centuriazione, basata sul cardine centuriate che seguiva la direttrice Mapello-Bonate Sotto.
Ed è a quel periodo che risale l'origine etimologica del nome, indicante probabilmente il nome del proprietario dei terreni, tale ''Bonus''
Con il termine dell'[[Impero romano]], Bonate fu soggetto alle incursioni barbariche, che portarono anni di saccheggi e terrore tra la popolazione.
Riga 70 ⟶ 67:
Nel paese ricopre grande importanza la [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Bonate Sopra)|chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta]], di cui si hanno notizie già nel [[IX secolo]]. Più volte soggetta a lavori di restauro e di ampliamento, è stata interessata da un recente rifacimento di notevole portata.
Significativa anche la
Da segnalare l'[[Madonna delle Ghiaie di Bonate|Oratorio della Madonna delle Ghiaie]], costruito in seguito alle [[apparizioni mariane]] che avrebbe avuto la bambina Adelaide Roncalli nel [[1944]], e tuttora meta di pellegrinaggio e oggetto di devozione popolare. La [[chiesa parrocchiale]] delle [[Ghiaie (Bonate Sopra)|Ghiaie]] di Bonate è la [[Chiesa della Sacra Famiglia (Bonate Sopra)|chiesa della Sacra Famiglia]].
| |||