Fergusonite-(Nd): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemo/precisazione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 40:
== Modificazioni e varietà ==
La '''clinofergusonite-(Nd)''' (simbolo IMA: ''Fgs-Nd-β''<ref>{{cita pubblicazione | autore= Laurence N. Warr | titolo= IMA–CNMNC approved mineral symbols | rivista= Mineralogical Magazine | volume= 85 | anno= 2021 | lingua= en | pp=
Cristallizza nel [[sistema monoclino]] e, al contrario della fergusonite-(Nd), è un materiale approvato dall'IMA. Inizialmente era stata chiamata ''fergusonite-β-(Nd)'' e successivamente ''β-fergusonite-(Nd)'', ma il nome è stato cambiato dall'IMA nel 2022 introducendo il prefisso clino, come richiamo alla sua struttura cristallina. Nella nona edizione della sistematica secondo Strunz la clinofergusonite-(Nd) è elencata nel sistema nº 4.DG.10 nella sezione "[[Classificazione Nickel-Strunz#4.DG Con cationi di grande dimensione (± cationi di media dimensione); catene di ottaedri che condividono uno spigolo|4.DG Con cationi di grande dimensione (± cationi di media dimensione); catene di ottaedri che condividono uno spigolo]]".<ref name="ClinoMindat">{{cita web | url= https://www.mindat.org/min-1466.html | titolo= Clinofergusonite-(Nd) | accesso= 14 ottobre 2024 | lingua= en}}</ref>
|