Machiguenga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
m Bot: http → https |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
I '''Machiguenga''' (altri nomi: ''Machigenga'', ''Matsigenka'', ''Matsigenga'') sono un gruppo indigeno delle regioni del sud-est del [[Perù]], a est di [[Machu Picchu]], presso il bacino del [[Rio Urubamba]] e quello dell'Rio Alto [[Madre de Dios (fiume)|Madre de Dios]].<ref>[
==Vita in famiglia==
Riga 5:
==Lingua==
La lingua dei Machiguenga appartiene al gruppo Campa delle lingue [[Arawak]], parlata da circa 12.000 persone in [[Perù]].<ref>[
==Note==
Riga 41:
* Yu DW, Shepard GH (1999) The mystery of female beauty. Nature 399:216
* Yu DW, Proulx SM, Shepard GH (2008) Masculinity, marriage, and the paradox of the lek. In: Swami V, Furnham A (eds) The Body Beautiful. Palgrave Macmillan, New York, pp 88–107
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
| |||