Principles of Moral and Political Science: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta collegamenti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
Ferguson nella sua analisi ha però una visione ottimistica: egli ritiene che il declino e l’autodistruzione non devono avvenire necessariamente e mostra come fuggire all’involuzione. Il messaggio finale dell’opera è la completa fiducia nelle capacità del singolo individuo. Ferguson crede che l’uomo possa essere attento e interessato anche ai rapporti sociali oltre che al proprio fine egoistico. Attraverso l’osservazione dei comportamenti dell’individuo appare evidente che egli, perseguendo i propri obiettivi egoistici, non giunge mai alla [[felicità]] o, nel caso in cui accada, questa duri per un brevissimo lasso di tempo. Il vero obiettivo dell’individuo dovrebbe consistere nel benessere della società, poiché è quello che porta alla felicità del singolo individuo e dell’umanità nel suo complesso.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura}}
| |||