No Time to Die: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m errore mio, Sceneggiatura va dopo di regia |
m →Distribuzione: minuscola |
||
(31 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = No Time to Die.png
|didascalia = [[James Bond]] ([[Daniel Craig]]) in una scena del film
Riga 7:
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2021
|durata =
|aspect ratio = 2,39:1<br />1,90:1 (sequenze [[IMAX]] Digital)<br />1,43:1 (sequenze [[IMAX]] Laser)<ref>{{Cita web|url=https://imaxmelbourne.com.au/movie/no-time-to-die|titolo=NO TIME TO DIE {{!}} IMAX Melbourne|sito=imaxmelbourne.com.au|accesso=2021-09-07}}</ref>
|genere = Avventura
Riga 15:
|genere 5 = Drammatico
|regista = [[Cary Fukunaga]]
|soggetto = personaggio creato da [[Ian Fleming]]<br/>storia di [[Cary Fukunaga]], [[Neal Purvis e Robert Wade]]
|sceneggiatore = [[Cary Fukunaga]], [[Neal Purvis e Robert Wade]], [[Phoebe Waller-Bridge]]
|produttore = [[Michael G. Wilson]], [[Barbara Broccoli]]
|produttore esecutivo = [[Chris Brigham]]
Riga 59:
}}
'''''No Time to Die''''' è un [[film]] del [[2021]] co-scritto
== Trama ==
Nel presente
Cinque anni dopo, uno scienziato dell'[[Secret Intelligence Service|MI6]] di nome Valdo Obruchev viene rapito da
Bond, Leiter e Ash volano a [[Cuba]] e incontrano
Tornato a Londra, Bond incontra M, che rifiuta
Con l'aiuto di Q, Bond e Nomi individuano Safin in una base della [[seconda guerra mondiale]] su un'isola tra [[Giappone]] e [[Russia]], difesa da Primo e altri agenti disertori della Spectre.
Dopo aver ucciso Primo e gli scagnozzi rimasti, Bond riesce ad aprire il tetto della base, ma viene attaccato da Safin che, dopo aver riattivato le difese, ingaggia uno scontro con lui. L'agente segreto riesce a sconfiggere il suo avversario che tuttavia lo infetta con una fiala speciale: si tratta di una variante di Heracles impostata sui DNA di Madeleine e Mathilde. Sconsolato, Bond uccide Safin e riabbassa le barriere, ma, per proteggere le due, decide di rimanere sull'isola. Distrutta, Madeleine gli rivela telefonicamente di averlo sempre amato e gli conferma che Mathilde è sua figlia: consapevole di aver salvato nuovamente il mondo e le persone che ama, Bond può così morire in pace mentre i missili distruggono l'isola.
== Produzione ==
Riga 148:
Successivamente al ritiro di Boyle come regista, altri nomi, fra i quali [[Edgar Wright]], [[Jean-Marc Vallée]],<ref>
{{cita web|url= https://www.badtaste.it/2018/08/24/james-bond-25-contattati-registi-come-edgar-wright-e-jean-marc-vallee/329276/|titolo= James Bond 25: Contattati registi come Edgar Wright e Jean-Marc Vallée |data= 24 agosto 2018 |accesso= 18 agosto 2020}}</ref> [[Bart Layton]] e [[S.J. Clarkson]],<ref>
{{cita web|url= https://www.lascimmiapensa.com/2018/09/07/bond-25-ricerca-regista-donna
|data 7 settembre 2018 |autore= Giuseppe Tarallo |accesso= 18 agosto 2020}}</ref> vennero considerati per sostituirlo. Nel settembre dello stesso anno viene annunciato che [[Cary Fukunaga]] avrebbe diretto la pellicola al posto di Boyle, diventando il primo regista americano nella storia della saga a dirigere un film di James Bond.<ref>
{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/bond-25-trovato-il-sostituto-di-danny-boyle-ecco-chi-dirigera-il-prossimo-film-di-007/656960/ |titolo= «Bond 25: trovato il sostituto di Danny Boyle! Ecco chi dirigerà il prossimo film di 007»
Riga 160:
|data=20 agosto 2020}}</ref>]]
* [[Daniel Craig]] è [[James Bond]], ex agente 007 ritiratosi dal servizio segreto britannico dopo gli eventi di ''Spectre''.
* [[Rami Malek]] è Lyutsifer Safin,
{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/bond-25-rumor-helena-bonham-carter-sara-villain-del-nuovo-film-332387.html|titolo= «Bond 25 Rumor: Helena Bonham Carter sarà la villain del film?»
|data=22 agosto 2020}}</ref>, [[Mark Strong]]<ref>
Riga 169:
* [[Léa Seydoux]] è Madeleine Swann, psicologa e interesse amoroso di Bond.
* [[Lashana Lynch]] è Nomi, il nuovo agente 00, entrata in servizio attivo dopo il ritiro di Bond. Riguardo al rapporto del suo personaggio con quello interpretato da Craig nel film, Lynch ha detto: «È in evoluzione. Li vedi che all’inizio sono due persone molto diverse che devono lavorare insieme in un modo in cui non hanno mai fatto prima, ma, col tempo, dalla turbolenza si passa all’amicizia e al rispetto. Lui impara molto da lei e lei impara sicuramente molto dall’esperienza di lui»<ref>{{cita web|url= https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-mettera-fine-al-modo-in-cui-si-raccontano-le-donne-nella-saga-di-bond/759576/|autore= Marita Toniolo |titolo= No Time to Die metterà fine al modo in cui si raccontano le donne nella saga di Bond|data= 5 dicembre 2019|accesso= 24 settembre 2020}}</ref>.
* [[Christoph Waltz]] è [[Ernst Stavro Blofeld]], arcinemico e fratello adottivo di Bond a capo dell'organizzazione criminale Spectre ora sotto custodia dell'MI6. Riguardo al ritorno dello storico villain nella pellicola, Fukunaga ha detto: «Blofeld è un personaggio iconico in tutti i film di Bond. Qui è in prigione, ma sicuramente non può essere sconfitto definitivamente, giusto? Quindi cosa potrebbe fare da lì e quali piani nefasti e sadici ha in mente per James Bond e il resto del mondo?»<ref>{{cita web|url= https://
|data= 5 dicembre 2019 |accesso= 17 settembre 2020}}</ref>
* [[Ben Whishaw]] è [[Q (James Bond)|Q]] il responsabile del Settore Q; ha il compito di fornire a Bond il suo equipaggiamento.
Riga 216:
Nel novembre 2019, alcuni mesi dopo la rivelazione del titolo del film, il cantautore britannico [[Tom Walker]], avendo fortemente apprezzato ''[[Skyfall (singolo)|Skyfall]]'' di [[Adele (cantante)|Adele]], aveva espresso con entusiasmo l'interesse nel voler realizzare il brano della pellicola, affermando che «se mi avessero invitato a farlo, avrei dato il massimo».<ref>{{cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/cantautore-britannico-tom-walker-vorrebbe-realizzare-canzone-007-no-time-to-die-409087.html|autore= Matteo Regoli|titolo= Il cantautore britannico Tom Walker vorrebbe realizzare la canzone di 007 No Time to Die |data= 3 novembre 2019|accesso= 2 ottobre 2020}}</ref>
Il 10 gennaio 2020, la cantante [[Beyoncé]] è stata al centro di un ''rumor'' che la vedeva coinvolta nell'imminente interpretazione del singolo: uno scatto condiviso su [[Instagram]], che la immortalava mentre sorseggiava un [[Martini (marchio)|Martini]] durante la serata della [[Golden Globe 2020|77ª edizione dei Golden Globe Awards]], era stato interpretato come un indiretto annuncio dell'artista alla partecipazione del progetto musicale, smentito quattro giorni dopo dalla notizia dell'assunzione di Billie Eilish.<ref>{{cita web|url= https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/beyonc-beve-martini-e-i-fan-si-scatenano-sar-lei-a-cantare-nel-nuovo-james-bond_13274252-202002a.shtml |titolo= Beyoncé beve Martini e i fan si scatenano: sarà lei a cantare nel nuovo James Bond?|data=4 settembre 2020}}</ref> Curiosamente, tre anni prima, durante la pre-produzione del film, il nome della pop star americana era stato il primo di cui si vociferava in relazione alla canzone della pellicola, al punto che la stessa Beyoncé, ancor prima di incontrare i produttori, si era consultata con Adele su come poter scrivere e cantare il tema principale, dato che nei primi anni 2000 aveva già prestato le sue doti canore nei film di [[Film di spionaggio|genere spionistico]] con ''[[Charlie's Angels (film 2000)|Charlie's Angels]]'' e ''[[Austin Powers in Goldmember]]''.<ref>{{cita web|url= https://www.moviestruckers.it/news-notizie-cinema/bond-25-beyonce-colonna-sonora/amp/|autore= Ludovica Ottaviani|titolo= Bond 25: Beyoncè in trattative per la colonna sonora|data= 30 agosto 2017|accesso= 2 ottobre 2020|dataarchivio= 7 ottobre 2020|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20201007131607/https://www.moviestruckers.it/news-notizie-cinema/bond-25-beyonce-colonna-sonora/amp/|urlmorto= sì}}</ref>
Nella scena finale durante il viaggio in auto e nella scena iniziale a Matera appena Bond dice la frase "abbiamo tutto il tempo del mondo" si sentono le note strumentali di ''[[We Have All the Time in the World]]'', brano di [[Louis Armstrong]] già presente nella colonna sonora del sesto capitolo della saga ''[[Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà]]''. La canzone si sente anche nei titoli di coda.
== Distribuzione ==
Il film sarebbe dovuto uscire, secondo il programma originale, nell'aprile 2020, ma è stato rimandato a data da destinarsi, a causa della [[pandemia di COVID-19]]. Il 4 marzo 2020, la MGM e la EON Productions annunciarono di aver posticipato l'uscita
Nonostante il lancio agli inizi di settembre di un secondo trailer<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/spettacoli/no-time-to-die-nuovo-trailer-007-daniel-craig-paesi-sud-italia/4e993a5a-ee03-11ea-8e1d-a2467c523c28|titolo=«No Time To Die», il nuovo trailer di 007 con Daniel Craig nei paesi del Sud Italia}}</ref> che avrebbe potuto confermare l’uscita del film a novembre, il 2 ottobre 2020, la EON Production di congiunto con la MGM annunciò lo spostamento definitivo dell’uscita della pellicola in tutto il mondo al 2 aprile 2021, sempre per la pandemia.<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-rimandato-al-2021-ecco-la-nuova-data-duscita/760344/|autore= Elisa Grando|titolo= No Time to Die rimandato al 2021: ecco la nuova data d'uscita|data= 3 ottobre 2020|accesso= 3 ottobre 2020}}</ref>
Malgrado l'annuncio della nuova data di uscita, il 23 ottobre 2020 lo sceneggiatore e critico [[Drew McWeeny]], fonte solitamente vicina all'industria cinematografica, riporta sulla sua pagina [[Twitter]] un’indiscrezione circa un eventuale passaggio del film direttamente in streaming (come avvenuto per la versione live action di ''[[Mulan (film 2020)|Mulan]]'' su [[Disney+]]) e su un'attivazione delle due note società del settore ([[Apple TV+]] e [[Netflix]]) per aggiudicarsi la distribuzione digitale su una delle rispettive piattaforme.<ref>{{cita web|url=https://
Il 21 gennaio 2021, a causa dell'aggravarsi della pandemia, l'uscita del film nei cinema non solo in Italia, ma in tutto il mondo, è stata spostata definitivamente all'8 ottobre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-rinviato-di-nuovo-stessa-sorte-per-morbius-uncharted-e-altri-titoli-di-punta/769667/|titolo=No Time To Die rinviato di nuovo. Stessa sorte per Morbius, Uncharted e altri titoli di punta|autore=Simona Carradori|sito=[[Best Movie]]|data=22 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021}}</ref>. Tale decisione è stata presa sia per garantire alla pellicola un buon successo commerciale del film e per limitare il contagio, sia per la necessità di "aggiornare" le scene contenenti i prodotti degli sponsor che, nel frattempo, sono stati superati per moda o per innovazione tecnologica.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2021/01/30/news/james_bond_no_time_to_die_slitta_per_aggiornare_le_scene_con_i_prodotti_degli_sponsor-285030278/|titolo=James Bond, 'No time to die' slitta per 'aggiornare' le scene con i prodotti degli }}</ref>.
=== Edizione italiana ===
|