Simply Red: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.43.4.107 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.9.126.38 Etichetta: Rollback |
→Discografia: Simply Red e Warner |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 73:
Nel [[2009]] il gruppo tiene il ''[[Greatest hits tour 2009]]'' che vede l'interpretazione dei successi contenuti nella raccolta ''[[Simply Red 25: The Greatest Hits]]''. Il tour inizia in [[Germania]], passa per l'[[Italia]] (in cui un concerto viene aperto dalla cantante [[Noemi (cantante)|Noemi]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-100891/concerti-noemi-dal-vivo-a-milano-come-spalla-ai-simply-red|titolo=Concerti, Noemi: dal vivo a Milano come 'spalla' ai Simply Red|sito=rockol.it|data=13 maggio 2009}}</ref>) e termina in [[Irlanda]]<ref>{{Cita web | titolo = Greatest hits tour 2009 | url = http://www.contattonews.it/2009/05/11/simply-red-in-%E2%80%9Cgreatest-hits-tour-2009%E2%80%9D/ | accesso = 10 giugno 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110923091811/http://www.contattonews.it/2009/05/11/simply-red-in-%e2%80%9cgreatest-hits-tour-2009%e2%80%9d/ | dataarchivio = 23 settembre 2011 | urlmorto = sì }}</ref>.
Nel 2007 Mick Hucknall annunciò che avrebbe sciolto i Simply Red in occasione del loro 25º anniversario<ref>
=== The Return of Simply Red - Big Love Tour 2015 ===
Riga 85:
==Formazione==
===Formazione originale===
* [[Mick Hucknall]] – [[Canto|voce]] (1985-2010, 2014-)
* [[David Fryman]] – [[chitarra]] (1985)
* [[Tony Bowers]] – [[Basso elettrico|basso]] (1985-1991)
* [[Chris Joyce]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1985-1991)
* [[Fritz McIntyre]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]] (1985-1996) (
===Membri aggiunti in seguito===
* [[Tim Kellett]] – [[fiati]] (1985-1994)
* [[Sylvan Richardson]] – [[chitarra]] (1985-1987)
* [[Ian Kirkham]] – [[sassofono]] (1986-2010, 2014-)
* [[Heitor Pereira]] – chitarra (1988-1996)
* [[Shaun Ward]] – [[Basso elettrico|basso]] (1991-1994)
* [[Gota Yashiki]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1991-1995, 1998-2003)
* [[Dee Johnson]], [[Sarah Brown (corista)|Sarah Brown]] – [[Coro (musica)|cori]]
* Steve Lewinson - basso (1994-2024)
* Kenji Suzuki - chitarra (1998-2025)
* Roman Roth - batteria (2015-2025)
* Pete Lewinson - batteria (2003 - 2010)
==Discografia==
{{Vedi anche|Discografia dei Simply Red}}
*1985 - ''[[Picture Book]] (Elektra/WEA)''
*1987 - ''[[Men and Women (album)|Men and Women]] (Elektra/WEA)''
*1989 - ''[[A New Flame]] (Elektra/WEA)''
*1991 - ''[[Stars (album Simply Red)|Stars]] (EastWest)''
*1995 - ''[[Life (Simply Red)|Life]] (EastWest)''
*1998 - ''[[Blue (Simply Red)|Blue]] (EastWest)''
*1999 - ''[[Love and the Russian Winter]] ( EastWest)''
*2003 - ''[[Home (Simply Red)|Home]] (Simply Red)''
*2005 - ''[[Simplified]] (Simply Red)''
*2007 - ''[[Stay (album Simply Red)|Stay]] (Simply Red)''
*2015 - ''[[Big Love (album)|Big Love]] (Warner Music)''
*2019 - ''[[Blue Eyed Soul (album)|Blue Eyed Soul]] (Warner Music)''
*2023 - ''[[Time (Simply Red)|Time]] (Warner Music)''
==Note==
|