Andrea Romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Apportato alcune modifiche testuali.
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 65:
Condivide l'agenda del senatore [[Mario Monti]] che «''incarna l'Italia delle trasformazioni forti e dolorose: un centrismo riformista che non sia conservazione e palude''»<ref name=":1" />. Si definisce un [[Riformismo|riformista]]<ref name=":2" />.
 
Dal 10 dicembre 2013 al 4 giugno 2014 è stato capogruppo di [[Scelta Civica per l'Italia]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]].<ref>{{Cita web|url=https://agvilvelino.it/articolo-archivio-storico/|titolo=Articolo dall'Archivio Storico|sito=AGV|lingua=it-IT|accesso=2022-05-03|dataarchivio=18 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211218142027/https://agvilvelino.it/articolo-archivio-storico/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 21 ottobre [[2014]] lascia il partito e il gruppo parlamentare di [[Scelta Civica]], passando al [[Gruppo misto nella XVII legislatura|gruppo misto]] e comunicando la propria intenzione futura di aderire al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD)<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2014/10/21/andrea-romano-esco-da-scaderiro-a-pd_7a19f6ce-b5d5-45c7-b944-0960d5d47861.html|titolo=Andrea Romano, esco da Sc,aderirò a Pd - Politica|sito=ANSA.it|data=2014-10-21|lingua=it|accesso=2022-05-03}}</ref>. In seguito, il 27 ottobre aderisce ufficialmente al [[Partito Democratico (Italia)|PD]], seguendo l'auspicio del segretario PD [[Matteo Renzi]], che aveva auspicato l'evoluzione del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] in un grande "''Partito della Nazione''" capace di tenere insieme personalità diverse come l'area moderata centrista di Romano (ex [[Scelta Civica]]) e quella più radicale e di sinistra di [[Gennaro Migliore]] (ex [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]]).
Riga 87:
 
==Vita privata==
Aveva un figlio, Dario, avuto dal suo primo matrimonio con Costanza Craveri, [[diversamente abiledisabile]] dalla nascita e deceduto il 22 febbraio [[2021]] per un arresto cardiaco all'età di 24 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.leggilo.org/2021/04/23/andrea-romano-figlio-sepoltura/|titolo=Figlio morto da due mesi e senza sepoltura, a Roma. La replica “È stato cremato, intanto. Non è urgente”|data=23 aprile 2021}}</ref> Dal matrimonio con Costanza sono nati anche Guido ed Elena, seguiti poi dalla figlia Nina nata dall'unione con Francesca Santolini.
 
Da dicembre [[2020]] è sposato con la [[giornalista]] [[Sara Manfuso]], ex [[Modello (professione)|modella]] ed ex compagna dell’ex deputato [[Partito Democratico (Italia)|PD]]/[[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] [[Alfredo D'Attorre]].