Gavirate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m HACKERATO
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.183.153.237 (discussione), riportata alla versione precedente di Vale93b
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{organizzare|La voce contiene, in diverse sezioni, informazioni non previste da [[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato]], nella forma e nei contenuti. Molti di essi potrebbero e dovrebbero essere trasferiti su Wikivoyage, nella voce [[:voy:Gavirate]]|geografia|aprile 2015}}HACKERATOOOO
{{Divisione amministrativa
|Nome = Gavirate
|Panorama = Gavirate dall'alto.jpg|260x250px
|Didascalia = Vista di Gavirate
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Varese
|Amministratore locale = Massimo Parola
|Partito = [[lista civica]] Gavirate in Comune
|Data elezione = 10-6-2024<ref>[https://elezioni2024.varesenews.it/comuni/gavirate/ Elezioni Gavirate 2024] - ''[[VareseNews]]''</ref>
|Mandato =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = [[Groppello (Gavirate)|Groppello]], [[Oltrona al Lago]], [[Voltorre]], [[Fignano]], [[Armino]]
|Divisioni confinanti = [[Barasso]], [[Bardello con Malgesso e Bregano]], [[Besozzo]], [[Biandronno]], [[Casciago]], [[Cocquio-Trevisago]], [[Comerio]], [[Cuvio]], [[Varese]]
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno = 2511
|Nome abitanti = gaviratesi
|Patrono = san Giovanni Evangelista
|Festivo = 27 dicembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Gavirate (province of Varese, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Gavirate nella provincia di Varese
}}
 
'''Gavirate''' (''Gaviràa'' in [[dialetto varesotto]]) è un <!-- NON SOSTITUIRE CON "CITTÀ", IL MODELLO DI VOCE NON LO PREVEDE -->[[Comune (Italia)|comune italiano]]<!-- NON SOSTITUIRE CON "CITTÀ", IL MODELLO DI VOCE NON LO PREVEDE --> di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Varese]] in [[Lombardia]].
 
Situata in posizione strategica sulla riva del [[Lago di Varese]], a cui un tempo dava il nome, Gavirate è una cittadina dalle origini antichissime; nel territorio comunale vi sono vari centri storici, ciascuno dei quali ha mantenuto sostanzialmente integra la propria identità.
 
Oltre alle frazioni maggiori, [[Voltorre]] e [[Oltrona al Lago]], comprensiva della località Groppello, che fino al 16 settembre [[1927]] erano comuni autonomi, Gavirate ha al suo interno quattro nuclei cittadini indipendenti: Armino, Pozzolo, Fignano e la Gavirate "propriamente detta".
 
Dal 15 marzo 2024, su decreto del Presidente della Repubblica, Gavirate gode del [[Titolo di città in Italia|titolo di città]]<ref name=città>[https://www.prealpina.it/pages/gavirate-proclamata-citta-da-sergio-mattarella-333746.html Gavirate proclamata città da Sergio Mattarella] - ''[[La Prealpina]]'', 20 mar 2024</ref>.
 
== Origini del nome ==
Riga 29 ⟶ 66:
Nella simbologia araldica comunale si riscontrano discrepanze tra la blasonatura delle armi e le forme effettivamente adottate dal comune.
 
Ai sensi del R.D. 11 maggio 1936<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?1681 |titolo= Gavirate, decreto 1936-05-11 RD, concessione di stemma e gonfalone |sito= Archivio Centrale dello Stato}}</ref> e della LL.PP. 25 novembre 1937 questa èera la descrizione araldica dello stemma:
 
{{Citazione|Partito: al primo di rosso, alla [[Spada (araldica)|spada]] d'argento, manicata d'oro, posta [[in palo]]; nel secondo d'azzurro, a tre [[Bisante (araldica)|bisanti]] d'oro, [[in fascia]]. (Capo del Littorio). Ornamenti esteriori da Comune.|R.D. 11 maggio 1936, LL.PP. 25 novembre 1937}}
Riga 37 ⟶ 74:
ai quali andava aggiunto il [[Capo del Littorio]], poi abrogato a seguito della caduta del fascismo.
 
All'atto pratico, in difformità rispetto alla blasonatura depositata, lo stemma usato dal comune trasformatrasformava la foggia [[partito (araldica)|partita]] in [[troncato (araldica)|troncata]]: nella metà superiore rossa si collocacollocava la spada (la cui elsa èera d'argento e non d'oro), mentre in quella inferiore azzurra campeggianocampeggiavano i bisanti (anch'essi argentei e non aurei)<ref>{{cita web|url=http://www.araldicacivica.it/comune/gavirate/ |titolo= Comune di Gavirate – (VA) }}</ref>.
 
Con l'adozione del titolo di città, la corona turrita è stata adeguata di conseguenza. La discrepanza con la blasonatura è stata peraltro attenuata rendendo aurei i bisanti e l'elsa della spada.
 
<gallery>
Riga 128 ⟶ 167:
*Scuola primaria papa Giovanni XXIII, Via della Gioventù, fraz. Oltrona al Lago;
*Istituto comprensivo (elementare e media) Giosuè Carducci, Via G. Arioli;
*Istituto statale di istruzione superiore Edith Stein, Via dei Gelsomini 14: include Liceo scientifico, Liceo scientifico sportivo, [[Sistemi informativi aziendali]], Relazioni internazionali per il marketing, Costruzioni-ambiente e territorio, Servizi socio sanitari, Turismo, Liceo linguistico.
 
====Istituti paritari====