Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
Una '''letteratura''' è una qualsiasi collezione di opere [[scrittura|scritte]]; il termine, tuttavia, è normalmente utilizzato in modo più ristretto per riferirsi a opere scritte (o anche trasmesse oralmente) che siano state composte con una intenzionalità precisa e con una logica interna, e che possano essere ricondotte a una qualsiasi forma di [[arte]], in particolare alle opere di [[prosa]], [[poesia]] e [[teatro]].
Le definizioni che del termine "letteratura" sono state date nel tempo, sensibili a diverse [[ideologia|ideologie]], visioni del mondo, sensibilità [[politica|politiche]] o [[filosofia|filosofiche]], sono diverse tra loro e spesso assolutamente inconciliabili<ref>{{cita|Ferroni|p. VII|Ferroni I}}.</ref>. Assai varia è anche la misura del "campo" della letteratura e incerta la definizione di ciò che letteratura non è, tanto che vi è stato chi ha affermato che letteratura è ciò che viene chiamato letteratura<ref name=ferroni.viii>{{cita|Ferroni|p. VIII|Ferroni I}}.</ref>, chi ha trovato nell'impossibilità della definizione la sola definizione possibile<ref>[[
Vi è tuttavia un certo consenso sul fatto che la letteratura di una [[nazione]] costituisca una "sintesi organica dell'anima e del pensiero d'un popolo"<ref>Da ''[[Storia della letteratura italiana (De Sanctis)|Storia della letteratura italiana]]'' di [[Francesco De Sanctis]] (1870), sul riguardo di [[Dante Alighieri]] nella [[Storia della letteratura italiana|letteratura italiana]] e su [[Omero]] in quella [[Letteratura greca|greca]].</ref>, ovvero uno specchio della rispettiva società in un tempo definito e che varia di opera in opera.
Riga 44:
== Letterature specifiche ==
{{Vedi anche|Storia della letteratura}}
Molto spesso con la parola letteratura si definisce un complesso di opere che trattano una materia o un argomento particolare. Si può pertanto parlare di [[letteratura scientifica]], [[letteratura economica]], [[letteratura religiosa]], [[letteratura militante]], [[letteratura artistica]] ([[letteratura musicale]], [[letteratura cinematografica]], [[letteratura teatrale]], [[letteratura erotica]], [[letteratura industriale]], ovvero [[industria e letteratura]], [[letteratura dell'orrore]], [[letteratura di spionaggio]] ecc..).
|