Vince Tempera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 31:
|Attività = tastierista
|Attività2 = arrangiatore
|AttivitàAltre = e [[direttore d'orchestraparoliere]]
|Attività3 = compositore
|AttivitàAltre = e [[direttore d'orchestra]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 57 ⟶ 56:
 
Nel 1979 cura gli arrangiamenti del terzo album de [[Il Giardino dei Semplici]] intitolato ''B/N'' (Bianco e Nero) e pubblicato dalla [[WEA Italiana]]; i brani inediti sono scritti dai componenti del gruppo Gianfranco Caliendo (musiche) e Gianni Averardi (testi). Il disco costituisce uno dei capisaldi del genere Neapolitan Power, e si rivela subito un successo di critica e di pubblico.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/e-il-momento-di-recuperare-questo-gioiellino-napoletano-del-1979/811169/|titolo=E' il momento di recuperare questo gioiellino napoletano del 1979|editore=Rolling Stone|data=12 novembre 2023|accesso=17 novembre 2023}}</ref>
Tempera collaborerà ulteriormente con la band, arrangiando il loro 45 giri ''Carnevale da buttare'' (1980), incluso il lato b ''Diavoleria'', e il brano ''Donna bianca, donna nera''; le tre incisioni verranno incluse nell'album ''...E amiamoci'' (1982). Nel 1981 è arrangiatore della canzone ''Non posso perderti'' di [[Bobby Solo]], con il quale canta tra i coristi nel ritornello.
 
=== Il successo con le sigle dei cartoni animati e delle serie TV ===
Vince Tempera è stato autore e musicista di numerose sigle televisive di successo di [[anime]] e [[serial televisivo|telefilm]], sia in qualità di direttore d'orchestra e arrangiatore che di autore dei testi, tra cui ''[[Goldrake/Vega|Goldrake]]'', ''[[Ape Maia]]'', ''[[Capitan Harlock/I corsari delle stelle|Capitan Harlock]]'', ''[[Nils Holgersson (serie animata)|Nils Holgersson]]'', ''[[Daitan III/Futuromania|Daitan III]]'', ''[[Hello Spank]]'' (che sono state anche interpretate da lui), anche se ha fatto molto discutere la somiglianza delle sigle ''[[Remi le sue avventure/Remi le sue avventure (strumentale)|Remi le sue avventure]]'' (cantata con [[Giampaolo Daldello]]) e ''[[Anna dai capelli rossi/Come le piume dei pettirossi|Anna dai capelli rossi]]'' (anch'essa interpretata da Tempera) con due canzoni dei [[Boney M.]], rispettivamente ''[[Brown Girl in the Ring]]'' e ''[[Rivers of Babylon (brano musicale)|Rivers of Babylon]]''. In alcune interviste televisive<ref>Galatea, "I plagi", [[Rai 2]], 14 aprile 2005.</ref>, ma anche in altri incontri pubblici,<ref>Incontro "Canzoni rubate" al [[Meeting Etichette Indipendenti]], [[Faenza]], [[2008]] [http://www.ilbrigante.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3812] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924033552/http://www.ilbrigante.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3812|data=24 settembre 2015}}</ref> Tempera ha sostenuto che ''Anna dai capelli rossi'' e ''Rivers of Babylon'' derivino entrambe dalla canzone popolare italiana ''[[Bandiera rossa (canzone)|Bandiera rossa]]''.<ref>[https://www.facebook.com/plagiomusicale/videos/2261778640805145/]</ref>
 
Il più grande successo fu nel 1978 con la sigla ''[[Ufo Robot/Shooting Star|Ufo Robot]]'', scritta insieme a [[Luigi Albertelli]] e [[Ares Tavolazzi]], che ottenne il [[Disco d'oro]], superando il milione di copie vendute<ref>[{{Cita pubblicazione|cognome=Loris Cesaro|data=2008-02-09|titolo=ufo robot intervista autori italiani 02|accesso=2025-04-06|url=https://itwww.youtube.com/watch?v=EAezZiAxF80#t&gl=2m28s Videointervista a Luigi Albertelli, Vince Tempera e Alberto Tadini]IT}}</ref>. I dischi dei singoli venivano pubblicati con diversi [[pseudonimi]], spesso ispirati al titolo dell'anime di cui Tempera scriveva e suonava la musica e il testo.
 
=== Proseguimento della carriera anche come direttore d'orchestra e talent scout musicale ===
Riga 70 ⟶ 69:
 
Nel 2003 il regista statunitense [[Quentin Tarantino]] ha scelto per la [[colonna sonora]] del proprio film ''[[Kill Bill: Volume 1]]'' la musica della colonna sonora del film ''[[Sette note in nero]]'' di [[Lucio Fulci]] del 1977, composta proprio da Tempera.
 
Nel 2024 il cantautore [[Davide Matrisciano]] pubblica l’album [[Libidal]], con la presenza di Tempera come coarrangiatore ed esecutore nel brano “Telenovelas gassate”.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Rockol com s.r.l|url=https://www.rockol.it/news-749153/davide-matrisciano-libidal-una-trilogia-affollatissima-di-ospiti|titolo=√ Davide Matrisciano, una trilogia affollatissima di ospiti|sito=Rockol|accesso=2025-03-22}}</ref>
 
È stato chiamato dalla TV di [[San Marino]] come giurato per scegliere la canzone che il Titano avrebbe dovuto portare all'[[Eurovision Song Contest 2008]], e ha invocato il ritorno in Rai, per la quale nel frattempo ha composto le musiche delle [[Fiction televisiva|fiction]] ''[[Raccontami|Raccontami 2]]'' (regia di [[Riccardo Donna]] e [[Tiziana Aristarco]]) e ''[[Tutti i rumori del mondo]]'' (regia di Tiziana Aristarco), entrambe di [[Rai 1]].
Riga 99 ⟶ 100:
*1979 - ''[[Na-no na-no/Mork & Mindy]]'' ([[Bruno D'Andrea]]) [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] SP 1715
*1980 - ''[[Anna dai capelli rossi/Come le piume dei pettirossi]]'' ([[I ragazzi dai capelli rossi]]) [[CBS]] 9073
*1980 - ''[[Huck e Jim/Il più forte]]'' ([[LousianaLouisiana Group]]) [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] SP 1731
*1980 - ''[[Astro Robot contatto ypsylon/Quattro supereroi]]'' ([[Gli Ypsilon]]) [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] SP 1740
*1980 - ''[[Capitan Futuro/Gran capitano]]'' ([[Micronauti (gruppo musicale)|Micronauti]]) [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] SP 1746
Riga 116 ⟶ 117:
 
=== Pseudonimi e relative formazioni ===
* ''[[Actarus (gruppo musicale)|Actarus]]'': [[Fabio Concato]], [[Dominique Regazzoni]], Vince Tempera, [[Massimo Luca]], [[Ares Tavolazzi]], [[Julius Farmer]], [[Ellade Bandini]], [[Renè Mantegna]], [[Michel Tadini]], [[Giampiero Scussel]], Alberto Tadini<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=actarus_2&so=1&sd=a |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio artista]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[La banda dei bucanieri]]'': [[Fabio Concato]], [[Silvia Annicchiarico]], [[Marco Ferradini]], [[Mario Balducci]], [[Massimo Luca]], Alberto Tadini, [[Ellade Bandini]], [[Ares Tavolazzi]], Vince Tempera<ref>{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=bandadeibucanieri&so=1&sd=a|titolo=La banda dei bucanieri|sito=tds.sigletv.net|accesso=2024-01-06}}</ref>
* ''[[Gin & Tonic]]'': [[Ricky Tamaca]], [[Cristina Paltrinieri]], Vince Tempera, [[Bruno D'Andrea]]<ref>{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=ginetonic&so=1&sd=a|titolo=Gin & Tonic|sito=tds.sigletv.net|accesso=2024-01-06}}</ref>
* ''[[I ragazzi di Remi]]'': [[Giampaolo Daldello]], Vince Tempera, Alberto Tadini<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=ragazzidiremi&so=1&sd=a |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio artista]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[I ragazzi dai capelli rossi]]'': [[Rossana Barbieri]], [[Claudio Balestra]], [[Mauro Balestra]], [[Giancarlo Balestra]], Alberto Tadini, Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=ragazzidaicapellirossi&so=1&sd=a |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio artista]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[Gli Ypsilon]]'': [[Silvio Pozzoli]], [[Moreno Ferrara]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=ypsylon |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio artista]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[Micronauti (gruppo musicale)|Micronauti]]'': [[Mauro Balestra]], [[Silvio Pozzoli]], [[Moreno Ferrara]], [[Giancarlo Balestra]], [[Claudio Balestra]], Vince Tempera<ref>{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=micronauti&so=1&sd=a|titolo=I Micronauti|sito=tds.sigletv.net}}</ref>
* ''[[LousianaLouisiana Group]]'': [[Silvio Pozzoli]], [[Massimo Luca]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=louisianagroup&so=1&sd=a |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio artista]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[I cavalieri di Silverland]]'': [[Marco Ferradini]], [[Silvio Pozzoli]], [[Corrado Castellari]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=principessasapphire |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[I Pungiglioni]]'': Il coro di [[Paola Orlandi]], [[Luigi Albertelli]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=apeapeapemaia |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[Aiko & Company]]'': Il coro di [[Paola Orlandi]], [[Luigi Albertelli]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=hellospank |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[Gli amici di Marco]]'': Il coro di [[Paola Orlandi]], [[Luigi Albertelli]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=marco |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[I fratelli Grimm (gruppo musicale)|I fratelli Grimm]]'': [[Carlo Romano]], [[Pino Romano]], [[Enzo Romano]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=fratelligrimm&so=1&sd=a |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio artista]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
* ''[[I Cuccioli]]'': Il coro di [[Paola Orlandi]], [[Luigi Albertelli]], Vince Tempera<ref>[{{Cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=fedelepatrash |titolo=Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla]|sito=tds.sigletv.net|accesso=2025-04-06}}</ref>
 
==Filmografia parziale==