Contea di Kalawao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Territorio: +link complesso vulcanico
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(32 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{proposta riconoscimento qualità|arg=geografia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Contea di Kalawao
|Nome ufficiale = {{en}} ''Kalawao County''<br />{{lingue|haw}} ''Kalana o Kalawao''
|Panorama = Kalaupapa penninsulaStarr_050516-1188_Phoenix_sp_(2).jpg
|Didascalia = VedutaVista aerea della penisola di Kalaupapa: al centro si nota il [[cratere di Kauhakō]], conmentre sulla punta si trovano l'omonima[[aeroporto cittadinadi alKalaupapa|aeroporto]] centroe il [[faro di Kalaupapa]]
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 2
Riga 29 ⟶ 28:
|Sito =
}}
La '''contea di Kalawao''' (in [[Lingua {{inglese|inglese]] ''Kalawao County}};'' in [[Lingua hawaiana{{hawaiano|hawaiano]] ''Kalana}} o ''Kalawao'') è una [[Contee degli Stati Uniti d'America|contea]] dello Stato delle [[Hawaii]], negli [[Stati Uniti d'America]]. È interamente sita sull'isola di [[Molokai]], e il suo capoluogo è il villaggio di [[Kalaupapa]]. Si tratta della contea meno estesa degli Stati Uniti (poco meno di {{M|20|u=km²}}) e della seconda meno popolata dopo la [[contea di Loving]] in [[Texas]] (dal [[Censimento degli Stati Uniti d'America del 2020|censimento nazionale del 2020]] risultano appena 82 abitanti). È inoltre la contea più remota nel Paese, data la sua posizione geografica e il numero ristretto degli accessi consentiti a turisti e non residenti.<ref name=CN>{{Cita web|url=https://www.cntraveler.com/stories/2013-05-06/kalawao-county-hawaii-maphead-ken-jennings|titolo=The Surprising History of Kalaupapa, Hawaii|lingua=en|autore=Ken Jennings|data=6 maggio 2013}}</ref>
 
Storicamente importante centro agricolo e commerciale hawaiano, dalla seconda metà del XIX secolo ha ospitatoospitò una colonia coatta di malati di [[lebbra]], in funzioneattiva dal 1866 al 1969, che andò a soppiantaresostituire i precedenti insediamenti. Dopo l'assoggettamento del [[regno delle Hawaii]] agli Stati Uniti, lanel contea1905 difu Kalawaoistituita vennela fondatacontea neldi 1905Kalawao, consoggetta a severe restrizioni sia per gli abitanti che per ie visitatori. DopoGrande l'abolizionemerito nello sviluppo della quarantenacontea perpetuaebbero neli 1969missionari cristiani, latra conteacui èspiccarono abitatasan dai[[Damiano pazientide superstitiVeuster]] e daisanta loro[[Marianna discendentiCope]]. DatoDopo ill'abolizione territoriodella assaiquarantena impervioperpetua enel la poca consistenza di popolazione1969, la contea è amministrataabitata direttamentedai dallopazienti Stato delle Hawaii tramite il Dipartimento della Salute con sede a [[Honolulu]],superstiti e condai unloro ufficio nella contea a Kalaupapadiscendenti. Nella contea è presente anche il [[Parco nazionale storico di Kalaupapa]].
 
Dato il territorio assai impervio e la scarsa popolazione, la contea è amministrata direttamente dallo Stato delle Hawaii tramite il Dipartimento della Salute, con sede principale a [[Honolulu]] e un ufficio locale a Kalaupapa. Nella contea è presente anche il [[Parco nazionale storico di Kalaupapa]]. Nel 2025 il governo delle Hawaii ha passato una risoluzione che prevede, alla morte dell'ultimo paziente, la soppressione della contea di Kalawao e la sua annessione alla limitrofa [[contea di Maui]].
 
== Etimologia ==
''Kalawao'' in [[lingua hawaiana|hawaiano]] significa "area montuosa",<ref name=OHA4>{{Cita|Ufficio degli Affari Hawaiani 2015|p. 4}}.</ref><ref name=Greene29>{{Cita|Greene 1985|p. 29}}.</ref> vocabolo molto simile e probabilmente imparentato col termine ''ka'awale'' ("isolamento"), in riferimento alla difficile accessibilità geografica della zona.<ref name=OHA1>{{Cita|Ufficio degli Affari Hawaiani 2015|p. 1}}.</ref> ATuttavia, a partire dal XIX secolo tuttavia, soprattutto a causa della sua storia tormentata, la contea è stata chiamata dai nativi anche con molti altri nomi, molti dei quali con connotazioni estremamente negativinegative, come ''kaumaha nohoi'' ("profondo dolore"), ''pilikia'' ("sofferenza"), ''ka luakupapaÿu kanu ola'' ("morte vivente") e '' ‘aÿole känäwai ma këia wahi'' ("luogo senza legge").<ref name=OHA1/>
 
La zona è nota anche come ''Kalaupapa'', vocabolo che significa "pianura frondosa".<ref name=Greene29/>
Riga 40 ⟶ 41:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
{{dx|[[File:Molokai East K21156A6 geo (Kalawao county cropped3).jpg|min|sinistra|Mappa della zona settentrionale di Molokai; oltre alla penisola di Kalaupapa (in alto) fanno parte della contea di Kalawao anche le valli di Wai'ale'a e Waikolu (al centro)]]}}
[[File:Hawaiian_Home_Lands,_Counties,_County_Subdivisions_and_Places-multilanguage.svg|min|In diversi colori, i centri abitati riconosciuti dell'isola di [[Molokai]]; la contea di Kalawao e la penisola di Kalaupapa spiccano nella sua parte centrosettentrionale]]
La contea occupa la penisola di Kalaupapa, una formazione di origine lavica nel nord dell'isola di [[Molokai]], derivataoriginatasi da una delle eruzioni passate del monte [[Kamakou]], uno dei molti [[vulcano a scudo|vulcani a scudo]] hawaiani del complesso di [[East Molokai]] e principale rilievo dell'isola,<ref name=OHA1/> che la formò in tempi geologicamente recenti durante il [[Cenozoico]].<ref name=Greene25>{{Cita|Greene 1985|p. 25}}.</ref> La penisola in particolare è ciò che rimane del piccolo vulcano spento Makanalua, formatosi nel tardo [[Pleistocene]], sulla cui cima è presente il [[cratere di Kauhakō]], che in parte ospita un piccolo lago di origine vulcanica.<ref name=Greene25/>
 
Dalle creste del Kamakou e delle cime minori limitrofecircostanti, il territorio di Kalawao digrada velocemente verso il mare, presentando una vegetazione lussureggiante per la fertilità del terreno e la ricchezza d'acqua grazie ai torrenti Waikolu, Wai'ale'a e Waihānau.<ref name=Greene26>{{Cita|Greene 1985|p. 26}}.</ref> Il litorale della contea, lungo poco più di {{M|22|u=km}} (14 [[miglio (unità di misura)|miglia]]),<ref name=OHA1/> è racchiuso dalle creste montuose circostanti (''nā pali''), la cui altitudine media si attesta sui {{M|400|u=m}}, rendendo quindi la contea, geograficamente, del tutto geograficamente isolata.<ref name=OHA4/><ref name=NPS1>{{Cita web|url=https://www.nps.gov/kala/learn/historyculture/a-brief-history-of-kalaupapa.htm|titolo=A Brief History of Kalaupapa|autore=[[Parco nazionale storico di Kalaupapa]]|lingua=en|data=19 dicembre 2022}}</ref> Oltre alla penisola di Kalaupapa, fanno parte dellala contea di Kalawao comprende anche le valli di Wai'ale'a e Waikolu, poste più ad est rispetto ad essa.<ref name=OHA4/><ref name=Greene26/> L'isola di [[Mōkapu]], nonostante la prossimità alla penisola di Kalaupapa e la storica appartenenza al territorio di Waikolu, èappartiene inveceamministrativamente inclusa nellaalla [[contea di Maui]].<ref>{{Cita web|url=https://edits.nationalmap.gov/apps/gaz-domestic/public/summary/362390|titolo=Mokapu Island|lingua=en}}</ref>
 
Politicamente, il resto dell'isola di Molokai appartiene alla contea di Maui, che circonda completamente Kalawao. La penisola di Kalaupapa ospita l'unica cittadina della contea, [[Kalaupapa]], e i villaggi di [[Kalawao]] (che dà il nome alla suddivisione amministrativa), Makanalua e Waikolu, unici centri abitati della zona.<ref name=OHA2>{{Cita|Ufficio degli Affari Hawaiani 2015|p. 2}}.</ref> Il villaggio di Tliopi'i, menzionato come esistente solo negli [[anni 1880]] sulla costa di Kalaupapa, fu probabilmente poi abbandonato e scomparve del tutto.<ref>{{Cita|Greene 1985|p. 30}}.</ref>
Riga 50 ⟶ 51:
[[File:KalaupapaVillageCliffs.jpg|min|Veduta aerea di [[Kalaupapa]] e delle colline che la circondano]]
 
GranLa maggior parte del territorio della contea rientra nel [[Parco nazionale storico di Kalaupapa]]. L'[[Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America]] certifica che l'estensione della contea è di 12 miglia quadrate (poco meno di {{M|20|ul=km²}}), mentre, comprendendo anche lale massaacque oceanicaterritoriali inclusaincluse nei confini amministrativi, la superficie sale a {{M|140|u=km²}}. PerSi superficietratta, èquindi, ladella contea più piccola delle Hawaii.<ref name=census>{{Cita web|url=https://data.census.gov/profile/Kalawao_County,_Hawaii?g=050XX00US15005|titolo=Kalawao County, Hawaii|accesso=13 settembre 2024|autore=[[Ufficio del censimento degli Stati Uniti d'America]]|lingua=en}}</ref>
 
==== Contee confinanti ====
Kalawao è limitrofa a ovest, sud ed est alla [[contea di Maui]], mentre a nord si affaccia sull'[[oceano Pacifico]].
* [[Contea di Maui]] - ovest, sud, est
A nord di Kalawao è presente solo l'[[oceano Pacifico]].
 
=== Clima ===
La contea di Kalawao presenta un [[clima tropicale]], concaratterizzato da estati prolungate caldelunghe e umide, e ancheinverni d'invernomiti, lecon temperature che raramente scendono al di sotto dei 10 °C (50 [[grado Fahrenheit|°F]]).<ref name=clima>{{Cita web|url=https://www.bestplaces.net/climate/county/hawaii/kalawao#:~:text=Kalawao,%20HI%20County%20has%20a%20tropical%20savanna%20climate%20with%20hot|titolo=Kalawao County, HI Climate|lingua=en}}</ref> LaLe temperaturatemperature localemassime èpossono in genere molto calda, e puòfacilmente superare facilmente i 30 °C durante tutto l'anno.<ref name=clima/>
 
Kalawao presenta precipitazioni copioseabbondanti eche, quindi ununite all'alto tasso di umidità, che risulta infavoriscono una vegetazione lussureggiante che ricopre quasi interamente lail conteaterritorio.<ref name=clima/> Nei mesi invernali le precipitazioni si intensificano (la [[stagione delle piogge]] dura indicativamente da novembre a marzo), e la contea, come il resto delle Hawaii, puòdiventa esseresoggetta colpitaal daglipassaggio occasionale di [[uragano|uragani]] che occasionalmente si formano nell'oceano Pacifico.<ref name=clima/> Storicamente, invece, non si è mai registrata alcunala presenza di [[neve]], né a Kalawao né sui rilievi circostanti.<ref name=clima/>
 
{{ClimaAnnuale
Riga 124:
| giornipioggia12 = 12.5
}}
 
== Ambiente ==
Anche grazie alla scarsa [[antropizzazione]] sperimentata dall'inizio del XX secolo, la [[biodiversità]] della contea è molto alta, e a sua tutela è stato istituito il [[parco nazionale storico di Kalaupapa]].<ref group=N>Per un elenco esaustivo delle specie animali e vegetali presenti nella contea, vedere il catalogo stilato dal [[parco nazionale storico di Kalaupapa]]. ''Cfr.'' {{Cita web|url=https://www.nps.gov/kala/learn/nature/animals.htm|titolo=Animals|autore=Parco nazionale storico di Kalaupapa|lingua=en}}</ref>
 
=== Flora ===
Rilievi paleontologici hanno evidenziato come anticamente Molokai e quindi Kalawao fosse ricoperta da [[Arecaceae|palme]] del genere ''[[Pritchardia]]'', dette ''loulu''.<ref name=eco>{{Cita web|url=https://www.nps.gov/kala/learn/nature/ecosystems.htm|titolo=Ecosystems|autore=[[Parco nazionale storico di Kalaupapa]]|lingua=en}}</ref> Tuttavia l'arrivo dei primi hawaiani nel I millennio portò anche nuove specie animali e vegetali, che si rivelarono presto invasive e dannose per le ''loulu'': infatti il [[Rattus exulans|ratto polinesiano]] si cibava spesso dei semi della pianta impedendone così la riproduzione, mentre altre piante come le [[palme da cocco]] e soprattutto il ''[[Pandanus tectorius]]'' andarono gradualmente a soppiantare la presenza delle palme originarie.<ref name=eco/> Le ''loulu'', vittime anche di un pesante disboscamento, si sono quindi ridotte ad esistere solo sull'isolotto di Huelo, all'estremità orientale della contea, dove si è conservato un habitat molto simile alle Hawaii preistoriche.<ref name=eco/>
 
Abbondano a Kalawao altre piante caratteristiche della zona come le [[Lobelioideae|lobelie del genere ''Cyanea'']] (in hawaiano ''haha''), alcune specie di ''[[Rutaceae]]'' (''alani''), erbe del genere ''[[Panicum]]'', l'[[Heliotropium|eliotropio]] (''hinahina'') e le ''[[Goodeniaceae]]'' di genere ''Scaevola'' (''naupaka''), in particolare sulla costa.<ref name=eco/> Sulle ripide montagne ''nā pali'' invece prevalgono le ''[[Faboideae]]'' ({{'}}''awikiwiki''): anche il numero di esemplari appartenenti a questa sottofamiglia è diminuito drasticamente a causa della presenza umana e di specie animali e vegetali invasive; come le ''loulu'' sono riuscite a sopravvivere in grandi popolazioni solo sul territorio impervio ed incontaminato delle montagne.<ref name=eco/> Diffuso in tutta Kalawao è invece il ''[[Pandanus tectorius]]'', che può crescere sia in basse che in elevate altitudini.<ref name=eco/> Comuni sono anche ''[[Metrosideros polymorpha]]'' ({{'}}''ohi 'a''), [[Polypodiopsida|felci]] e [[Peperomia|peperomie]].<ref name=eco/>
 
[[File:INTAKE DAM NO. 2, VIEW LOOKING UPSTREAM. THIS WAS FORMERLY THE MAIN INTAKE FOR THE SYSTEM. - Kalaupapa Water Supply System, Waikolu Valley to Kalaupapa Settlement, Island of Molokai HAER HI-42-46 (CT) (cropped).tif|min|Un tratto del torrente Waikolu, corso d'acqua di Kalawao che sostiene un'alta biodiversità]]
 
Nella contea esistono anche particolari [[microclima|microclimi]] che hanno permesso la sopravvivenza di specie altrimenti estinte. A parte il già citato isolotto di Huelo che sostiene le ''loulu'', grazie alla schermatura che opera dagli agenti atmosferici il [[cratere di Kauhakō]] ospita al suo interno alcune rare specie di ''[[Polyscias]]'' ({{'}}''ohe makai'') ed ''[[Erythrina]]'' (''wiliwili'').<ref name=eco/> Attorno al cratere vi sono numerosi [[tunnel di lava]] che hanno permesso a molte specie floristiche di sopravvivere all'arrivo di animali invasivi che altrimenti se ne sarebbero cibati fino all'estinzione.<ref name=eco/>
 
=== Fauna ===
Il cratere di Kauhakō ospita nel suo lago interno, oltre che del [[fitoplancton]], una popolazione di [[gambero|gamberi]] autoctona,<ref name=eco/> ma essa è stata fortemente danneggiata dall'[[eruzione di tipo limnico|eruzione limnica]] che interessò il cratere nel 2011.<ref name=event>{{Cita web|url=https://www.nps.gov/stateoftheparks/kala/naturalresources/lakekauhako.cfm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181006075644/https://www.nps.gov/stateoftheparks/kala/naturalresources/lakekauhako.cfm|urlmorto=sì|titolo=Lake Kauhakō overturning event|lingua=en|autore=[[Parco nazionale storico di Kalaupapa]]|data=19 giugno 2017}}</ref>
 
Il torrente Waikolu, che forma l'omonima valle, è l'unico corso d'acqua perenne di Kalawao, e per questo nelle sue immediate vicinanze la biodiversità è altissima. Il torrente ospita un pesce caratteristico, un [[Gobiidae|ghiozzo]], poi gamberi e [[Gastropoda|chiocciole]].<ref name=eco/> La popolazione di uccelli è anch'essa numerosa, e tra le specie comuni vi sono ''[[Chlorodrepanis virens]]'' ({{'}}''amakihi''), ''[[Himatione sanguinea]]'' ({{'}}''apapane'') e ''[[Drepanis coccinea]]'' ({{'}}''i'iwi'').<ref name=eco/>
 
Nel corso del tempo le diverse ondate migratorie sperimentate dalla zona hanno introdotto numerose [[specie aliena|specie aliene]]. La prima fu il [[Sus scrofa|maiale]], importato dagli antichi hawaiani, mentre in seguito gli europei introdussero [[Equus ferus caballus|cavalli]], [[Cervidae|cervidi]] e [[Bos taurus|bovini]] (anche se questi ultimi, con la scomparsa dell'allevamento dalla contea, sono a loro volta fortemente diminuiti).<ref name=eco/>
 
== Storia ==
Riga 136 ⟶ 155:
 
=== Fondazione del lebbrosario ===
All'inizio del XIX secolo nel [[Regno delle Hawaii]] comparve una nuova malattia, la [[lebbra]].<ref name=OHA6/> Non è noto come il morbo giunse sull'arcipelago, ma secondo Ambrose Hutchinson, sovrintendente statunitense della fine del secolo, la causa era da ricondursi all'[[cinesi d'oltremare|immigrazione cinese]]:<ref group=N>A corroborare questa ipotesi, in [[lingua hawaiana|hawaiano]] non esiste un lemma specifico per "lebbra", mentre era ampiamente diffuso il termine ''ma'i pākē'', "malattia cinese" (''cfr.'' {{Cita|Binford 1936|p. 416}} e {{Cita|Greene 1985|p. 11}}.), più tardi evoltosi in ''ma'i ho'okawale'', "malattia della separazione" (''Cfr.'' {{Cita|Edmond 2003|p. 136}}) e ''ma'i ho'okawale 'ohana'', "malattia che separa le famiglie" (''cfr.'' {{Cita|Greene 1985|p. 22}}).</ref> nello specifico, ricondusse l'inizio dell'epidemia al regno di [[Kamehameha III delle Hawaii|Kamehameha III]] (1825-1854),<ref name=Greene11>{{Cita|Greene 1985|p. 11}}.</ref> quando un cuoco cinese già infetto entrò al servizio di un capo locale hawaiano, diffondendo così la lebbra in tutte le isole.<ref name=OHA6/> Altro vettore di diffusione potrebbero essere stati i lavoratori cinesi assunti in massa nelle piantagioni hawaiane di [[canna da zucchero]].<ref name=Greene11/><ref name=Edmond135>{{Cita|Edmond 2003|p. 135}}.</ref> Secondo un'altra ipotesi, la malattia arrivò sull'arcipelago a causa della sua entrata sulle rotte commerciali mondiali, attirando così navi ed equipaggi provenienti da tutto il mondo.<ref name=Greene11/><ref name=Binford416>{{Cita|Binford 1936|p. 416}}.</ref> Infine, sono sospettati di aver importato la malattia anche i capi polticipolitici hawaiani, che all'inizio del XIX secolo viaggiavano spesso all'estero e che potrebbero quindi aver contratto il morbo durante uno di essi, contagiando in seguito le proprie famiglie.<ref group=N>Proprio per l'alta incidenza tra le famiglie nobili, la lebbra era anche detta ''ma'i ali'i'', "malattia dei capi". ''Cfr.'' {{Cita|Greene 1985|p. 11}}.</ref>
 
Comunque fosse giunta, la lebbra si propagò velocemente per il regno.<ref name=Greene12>{{Cita|Greene 1985|p. 12}}.</ref> Nel regno di [[Kamehameha IV delle Hawaii]] (1855-1863) la malattia fu soggetta a [[tabù]] e ufficialmente ignorata dalle autorità,<ref name=Greene12/> ma infine la situazione sanitaria divenne troppo grave, e nel 1865 re [[Kamehameha V delle Hawaii]] adottò provvedimenti drastici per arginare la diffusione della lebbra.<ref name=NPS1/><ref name=PNS2/><ref name=Binford416/><ref name=Greene13>{{Cita|Greene 1985|p. 13}}.</ref> Il sovrano ordinò rigide [[quarantena|quarantene]] e confische massive dei beni dei malati,<ref name=Greene13/> e data la sua inaccessibilità designò Kalawao come luogo d'esilio perpetuo per gli infetti,<ref>{{Cita|Greene 1985|pp. 14-15}}.</ref> rendendo la zona un enorme [[lazzaretto]] a cielo aperto.<ref name=CN/><ref name=NPS1/><ref name=OHA6/><ref name=Wong>{{Cita giornale|url=https://www.theatlantic.com/health/archive/2015/05/when-the-last-patient-dies/394163/|titolo=When The Last Patient Dies|lingua=en|autore=Alia Wong|giornale=The Atlantic|data=27 maggio 2015}}</ref><ref name=Binford417>{{Cita|Binford 1936|p. 417}}.</ref> Kamehameha dispose che una parte degli abitanti di Kalawao si trasferisse altrove per lasciare spazio ai lebbrosi,<ref name=McCoy350>{{Cita|McCoy 2005|p. 350}}.</ref> ma in realtà quest'ultimi erano praticamente lasciati a loro stessi con un'assai alta probabilità di morire entro breve tempo dal proprio arrivo.<ref name=NPS1/><ref name=Edmond136>{{Cita|Edmond 2003|p. 136}}.</ref>
Riga 153 ⟶ 172:
A partire dal 1894 le autorità statunitensi decisero di dedicare Kalawao alla sola residenza dei malati, e vennero adottati provvedimenti per favorire la migrazione o l'espulsione degli abitanti originari.<ref name=NPS1/><ref name=PNS2/><ref name=OHA7/> Gli indigeni di Kalawao, detti ''kama'āina'', cercarono di opporsi alla volontà del governo coloniale, ma senza successo, e dovettero subire pesanti discriminazioni e confische, soprattutto se responsabili o anche solo sospettati di collaborare coi lebbrosi.<ref name=OHA7/> Gli ultimi nativi di Kalawao furono infine espulsi tra la fine del 1894 e l'inizio del 1895, eradicando così completamente l'originale comunità locale.<ref>{{Cita|Greene 1985|p. 248}}.</ref>
 
La contea di Kalawao venne ufficialmente fondata nel 1905, con l'approvazione del ''County Act'' da parte dell'amministrazione statunitense, che divise le [[isole Hawaii]] nelle cinque contee attuali.<ref name=OHA2/> Data la situazione sanitaria locale, l'amministrazione fu adamantina nel mantenere Kalawao indipendente dalla confinante [[contea di Maui]],<ref name=CN/> definendone in maniera alquanto precisa i confini negli Statuti delle Hawaii e decretandone anche l'immunità dalle future revisioni degli Statuti stessi, favorendone quindi il mantenimento perpetuo.<ref name=OHA3>{{Cita|Ufficio degli Affari Hawaiani 2015|p. 3}}.</ref> Con l'istituzione della contea cominciò una massiccia opera di costruzione e miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie:<ref name=NPS1/><ref name=Binford418/> nel 1909 a Kalaupapa venne costruito un [[ospedale]],<ref name=OHA7/> venne realizzato un [[acquedotto]] funzionante che convogliava nellaverso la cittadina le acque del torrente Waikolu e venne eretto un [[Faro di Kalaupapa|faro]] sulla punta settentrionale della penisola di Kalaupapa.<ref name=NPS1/> Dal 1909 al 1913 fu attiva anche una stazione per la ricerca sperimentale sulla lebbra, al fine di studiarne nuovi trattamenti.<ref name=NPS1/><ref>{{Cita|Binford 1936|p. 419}}.</ref> La stazione venne tuttavia presto chiusa per mancanza di volontari su cui sperimentare, come già accaduto ad un precedente tentativo del governo americano tra il 1898 e il 1900.<ref name=Edmond137>{{Cita|Edmond 2003|p. 137}}.</ref> I matrimoni tra pazienti divennero frequenti, portando così alla nascita di nuovi nativi di Kalawao; i figli dei malati della contea erano comunque separati dalle famiglie e dati in adozione per impedire un loro contagio.<ref name=Wong/> All'inizio degli [[anni 1930]] venne costruito un piccolo [[aeroporto di Kalaupapa|aeroporto a Kalaupapa]] per permettere migliori comunicazioni col governo delle Hawaii, che era altrimenti costretto ad affittare speciali piroscafi che si fermassero ad alcune miglia al largo di Kalawao.<ref name=Binford422>{{Cita|Binford 1936|p. 422}}.</ref>
 
{{Immagine multipla
Riga 173 ⟶ 192:
Il lebbrosario fu infine chiuso nel 1969 quando, grazie alle innovazioni mediche introdotte, ormai la lebbra era quasi scomparsa dalle Hawaii, non giustificando più quindi la sua esistenza.<ref name=Wong/><ref name=NPS1/> Da allora fu tolta la quarantena perpetua ai residenti, fino ad allora costretti a rimanere a vita a Kalawao; nonostante l'obbligo di continuare le cure contro la malattia, agli abitanti fu da allora permesso di trasferirsi altrove.<ref name=CN/><ref name=OHA9/> Ad alcune decine di ex-pazienti fu comunque concesso di rimanere a vivere a Kalawao,<ref name=Wong/><ref name=NPS1/> ma non è invece possibile trasferirsi nella contea dal resto degli Stati Uniti.<ref name=CN/> Nel 1976 fu istituito il [[Parco nazionale storico di Kalaupapa]] per tutelare l'ambiente della contea, ufficializzato nel 1980 tramite apposito decreto dal [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Jimmy Carter]].<ref name=Wong/><ref name=PNS2/><ref name=OHA10/> Su iniziativa dei [[Senato degli Stati Uniti d'America|senatori]] [[Ed Case]], [[Daniel Akaka]] e [[Mazie Hirono]], nel 2009 il presidente [[Barack Obama]] approvò il ''Kalaupapa Memorial Act'', col quale il governo statunitense porse le proprie scuse ai pazienti ancora in vita per i trattamenti inumani del lebbrosario, commissionando anche la costruzione di un monumento in memoria dei malati della contea.<ref name=OHA10/>
 
Dal settembre al dicembre 2011 il [[cratere di Kauhakō]] è stato soggetto a un'improvvisa e prolungata [[eruzione limnica]]; l'evento, benché contenuto e non rischioso per i residenti della contea, ha completamente spazzato via la [[biomassa]] che abitava il lago, sterminando le locali popolazioni di [[gambero|gamberi]] e [[fitoplancton]].<ref>{{Cita web|urlname=https://web.archive.org/web/20181006075644/https://www.nps.gov/stateoftheparks/kala/naturalresources/lakekauhako.cfm|titolo=Lake Kauhakō overturning event|lingua=en|autore=[[Parco nazionale storico di Kalaupapa]]|data=19 giugno 2017}}</ref> L'11 dicembre 2013, poco lontano dall'[[aeroporto di Kalaupapa]], si è verificato un incidente aereo nel quale ha perso la vita Loretta Fuddy, allora capo del Dipartimento della Salute delle Hawaii e sindaco di Kalawao, che si era appena recata nella contea per un incontro con gli abitanti.<ref name=Wong/><ref>{{Cita web|url=https://nation.time.com/2013/12/12/hawaii-official-killed-in-plane-crash/|titolo=Hawaii Official Killed in Plane Crash|lingua=en|autore=Nate Rawlings|data=12 dicembre 2013}}</ref>
 
Il futuro di Kalawao è incerto. Non essendo permessi trasferimenti di nuovi residenti, nel prossimo futuro è assai probabile una costante riduzione di popolazioneabitanti fino aal checompleto laspopolamento della contea non diventi disabitata.<ref name=CN/><ref name=NPS1/> Lo Stato delle Hawaii prevede allora di estendere il [[Parco nazionale storico di Kalaupapa]] a tutta la superficie di Kalawao, cancellando di fatto l'esistenza della contea.<ref name=CN/> Le autorità prevedono quindi di rimuovere le restrizioni di accesso vigenti a Kalawao per permettere un maggior afflusso di turisti, ma gli abitanti di Molokai sono in parte contrari poiché temono la nascita di un [[turismo di massa]] dannoso per l'ambiente isolano.<ref name=Wong/> La [[diocesi di Honolulu]] si è invece detta favorevole alla futura apertura di Kalawao al fine di promuovere il culto dei santi Damiano e Marianna.<ref name=Wong/>
 
Nel febbraio 2025, data l'ormai esigua consistenza numerica dei pazienti originari sopravvissuti, il governo delle Hawaii ha approvato due risoluzioni, l{{'}}''House Bill 1113'' e il ''Senate Bill 1432'', che stabiliscono la cessazione della contea di Kalawao a un anno dalla morte dell'ultimo paziente residente, e la conseguente annessione di Kalaupapa alla contea di Maui.<ref name=HB1113>{{Cita web|url=https://data.capitol.hawaii.gov/sessions/session2025/bills/HB1113_.HTM|titolo=House Bill 1113|lingua=en|autore=Stato delle [[Hawaii]]|data=2025}}</ref><ref name=MD>{{Cita giornale|url=https://themolokaidispatch.com/bill-plans-for-future-of-kalaupapa-and-kalawao-county/#:~:text=The%20bill%2C%20Senate%20Bill%201432%20and%20companion%20House,there%20but%20intends%20to%20complete%20environmental%20remediation%20work.%E2%80%9D|titolo=Bill Plans for Future of Kalaupapa and Kalawao County|lingua=en|autore=Jack Kiyonaga|data=13 febbraio 2025|giornale=Molokai Dispatch}}</ref><ref name=MN>{{Cita giornale|url=https://mauinow.com/2025/02/05/bills-envision-return-of-kalaupapa-to-maui-county/|titolo=Bills envision return of Kalaupapa to Maui County|autore=Brian Perry|lingua=en|data=5 febbraio 2025|giornale=Maui News}}</ref> Al posto della contea sarebbe quindi stabilita la Kalaupapa State Historical Area, in modo da conservare la cittadina come un museo a cielo aperto all'interno del parco nazionale storico.<ref name=HB1113/><ref name=MD/><ref name=MN/>
[[File:Starr_050516-1188_Phoenix_sp_(2).jpg|min|Vista aerea della penisola di Kalaupapa, nel cui interno è ben visibile il [[cratere di Kauhakō]] e sulla cui punta è visibile l'aeroporto]]
 
[[File:Kalaupapa penninsula.jpg|min|Veduta della penisola di Kalaupapa, con l'[[Kalaupapa|omonima cittadina]] al centro]]
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
==== Protestanti ====
; Chiesa [[calvinismo|calvinista]] di Kalawina: Si tratta della chiesa più antica di Kalawao, eretta in piccola parte già nel 1839 e completata negli [[anni 1850]]. Edificio costruito in legno e pietre, era riservato al culto degli originali residenti della contea, e dalla fine del XIX secolo venne sconsacrato e utilizzato per varie mansioni non-religiose, quali prigione, emporio, rimessa d'auto e infine magazzino.<ref name=Greene571>{{Cita|Greene 1985|p. 571}}.</ref>
; Chiesa della Sorgente Curativa di Siloama: Costruita nel 1871 quasi interamente in legno e riservata ai pazienti del sanatorio di credo [[protestantesimo|protestante]],<ref name=Greene571/> la chiesa di Siloama soppiantò in breve tempo quella di Kalawina come principale luogo di culto, ospitando anche una cappella per i mormoni.<ref>{{Cita|Greene 1985|p. 579}}.</ref> Abbandonata alla fine degli [[anni 1920]] dato il trasferimento della maggior parte dei fedeli da [[Kalawao]] a Kalaupapa, fu restaurata dopo la [[seconda guerra mondiale]] grazie all'opera della reverenda Alice Kahokuoluna; demolita e ricostruita per motivi di sicurezza nel 1966, è tornata ad essere un luogo di culto frequentato.<ref>{{Cita|Greene 1985|pp. 572-575}}.</ref>
; Chiesa calvinista di Kanaana Kou: Sorta nel 1915 a Kalaupapa come sussidiaria della chiesa di Siloama, costituisce un notevole esempio di tipica architettura hawaiana.<ref name=Greene575>{{Cita|Greene 1985|p. 575}}.</ref>
Riga 196 ⟶ 217:
=== Altri ===
; Cimiteri: Oltre a quello principale di Santa Filomena, sparsi per la contea si trovano numerosi altri cimiteri di dimensioni variabili, che ospitano le sepolture di numerosi malati di lebbra, molte delle quali ormai non più identificabili. Lasciati in stato di semi-abbandono, sono oggi per la maggior parte reclamati dalla natura e semi-nascosti nella foresta pluviale di Kalawao.<ref>{{Cita|Greene 1985|pp. 583-584}}.</ref>
; [[Faro di Kalaupapa]] e relitto del ''Kaala'': Sulla punta settentrionale della penisola è presente il [[faro di Kalaupapa]], costruito nel 1909 come ausilio alla navigazione. Non lontano dal faro, sommerso nelle acque basse, giace il relitto del ''Kaala'', una nave affondata davanti a Kalawao nel 1932; una parte della struttura della nave fu riutilizzata dai residenti come materiale da costruzione, mentre ciò che resta della sala macchine e dei motori è ancora visibile sotto la superficie del mare.<ref>{{Cita|Greene 1985|pp. 661-662}}.</ref>
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Storicamente non furonorisulta siano stati effettuati censimenti ufficiali a Kalawao prima del XX secolo. Una stima molto approssimativa è stata ottenuta tramite ricerche storiche sui ''kama'āina'' residenti nella prima metà del XIX secolo, calcolati tra i {{formatnum:1000}} e i {{formatnum:2700}} individui.<ref name=OHA9/> Per i missionari cattolici presenti in zona, nel 1841 a Kalaupapa risiedevano circa 700 persone.<ref name=Greene41>{{Cita|Greene 1985|p. 41}}.</ref> L'istituzione del lebbrosario portò ad un rapido e drastico calo del numero dei nativi, che secondo stime nel 1873 erano crollati a meno di 100 residenti.<ref name=OHA9/>
 
Con la scomparsa dei ''kama'āina'', il numero dei pazienti del lebbrosario divenne a tutti gli effetti anche quello degli abitanti. Il primo conteggio ufficiale fu condotto nel 1890, registrando 1213 pazienti, picco massimo di abitanti di Kalawao.<ref name=OHA9/> Di seguito l'evoluzione dei residenti nel corso del XX secolo e dell'inizio del XXI.
Riga 247 ⟶ 268:
==== Risultati elettorali ====
Nella contea di Kalawao storicamente hanno prevalso le preferenze per il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]]. Nelle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016]] il repubblicano [[Donald Trump]] ha ricevuto un singolo voto, arrivando al terzo posto dietro la democratica [[Hillary Clinton]] (14 preferenze) e la [[Partito Verde degli Stati Uniti|verde]] [[Jill Stein]] (5 voti), rendendo Kalawao l'unica contea americana dove il Partito Verde è riuscito ad avere una percentuale di voti (25%) più alta dei repubblicani.<ref>{{Cita giornale|url=https://www.nytimes.com/interactive/2018/upshot/election-2016-voting-precinct-maps.html#9.36/21.129/-156.938/149516|titolo=An Extremely Detailed Map of the 2016 Election|lingua=en|giornale=[[New York Times]]}}</ref> Alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2020|elezioni presidenziali del 2020]] Trump ha ricevuto nuovamente un solo voto, venendo battuto nella contea da [[Joe Biden]] con 23 preferenze.<ref>{{Cita giornale|url=https://www.nytimes.com/interactive/2021/upshot/2020-election-map.html|titolo=An Extremely Detailed Map of the 2020 Election|lingua=en|giornale=[[New York Times]]}}</ref>
 
Nelle successive [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2024|elezioni presidenziali del 2024]] i democratici hanno nuovamente vinto a Kalawao, tuttavia con un margine più ridotto: 15 voti per [[Kamala Harris]] contro i 3 di Donald Trump, risultato vincitore dell'elezione.<ref name=US24>{{Cita web|url=https://elections.hawaii.gov/wp-content/results/precinct.pdf|titolo=Hawaii Precints|lingua=en|autore=Governo delle Hawaii|pp=143-144}}</ref> Inoltre, benché tradizionalmente democratici, in quest'occasione i residenti di Kalawao si sono dimostrati socialmente [[conservatorismo|conservatori]], respingendo per 8 voti a 7 l'emendamento che puntava ad abrogare la facoltà del governo delle Hawaii di limitare il [[matrimonio tra persone dello stesso sesso]] (poi comunque passato con successo grazie ai voti delle altre contee isolane).<ref name=US24/>
 
== Geografia antropica ==
Riga 287 ⟶ 310:
A Kalaupapa è presente un piccolo aeroporto, che permette di sbarcare nella contea ristretti gruppi di persone.<ref name=Binford422/>
 
Kalawao non possiede strade asfaltate, né altri collegamenti diretti col resto dell'isola di Molokai, e ciò contribuisce al suo estremo isolamento.<ref name=CN/> Gli unici modi di accedervi sono tramiteper aereovia aerea, atterrando alsul piccolo [[aeroporto di Kalaupapa]], oppure via mare, imbarcandosi sulle [[chiatta|chiatte]] che partono dal resto dell'isola; gli ingressi sono comunque a numero chiuso e permessi solo per limitati periodi dell'anno.<ref name=CN/><ref name=OHA4/> Via terra è possibile accedere a Kalawao solo tramite alcuni sentieri, percorribili unicamente a piedi o a dorso di [[mulo]], che si snodano per alcune miglia partendo dalla contea di Maui.<ref name=CN/><ref name=OHA4/>
 
== Cultura ==
Durante il suo soggiorno nelle isole del Pacifico, lo scrittore [[Robert Louis Stevenson]] visitò anche la colonia di Kalawao poco dopo la morte di padre Damiano.<ref name=Greene19394>{{Cita|Greene 1985|pp. 193-194}}.</ref> Lo scrittore britannico rimase molto colpito dal luogo, definendo Kalaupapa «una terra di bellezza che nasce dal seno del dolore»<ref name=PNS2/> in una poesia dedicata a madre [[Marianna Cope]], che conobbe personalmente.<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Collected_Poems_of_Robert_Louis_Stevenso/c6cxEAAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=kalawao+stevenson&pg=PA512&printsec=frontcover|titolo=The Collected Poems of Robert Louis Stevenson|capitolo=To Mother Maryanne|lingua=en|autore=[[Robert Louis Stevenson]]|p=188|curatore=Roger C. Lewis|editore=Università di Edimburgo|città=Edimburgo|anno=2003|ISBN=0-7486-1557-1}}</ref> Descrisse inoltre in dettaglio la sua esperienza a Kalawao nei suoi articoli sulle isole del Pacifico,<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Robert_Louis_Stevenson/lhOcOJNZuDUC?hl=it&gbpv=1&dq=kalawao+stevenson&pg=PA78&printsec=frontcover|titolo=Robert Louis Stevenson - His Best Pacific Writing|lingua=en|autore=[[Robert Louis Stevenson]]|capitolo=10 - Melancholy Landing: Molokai, Hawaii|pp=70-81|curatore=Roger Robinson|editore=UQP|città=St. Lucia|anno=2004|ISBN=0-7022-3429-X}}</ref> lodando l'opera di padre Damiano<ref name=Edmond137/> e divenendone uno strenuo difensore, difendendola pubblicamente dalle critiche rivoltegli dalla stampa europea.<ref name=Greene19394/> Anche [[Jack London]] visitò Kalawao nel 1906, poco dopo la creazione della contea.<ref name=Edmond137/> Lo scrittore fu ispirato dall'esperienza e scrisse in proposito due racconti, ''I lebbrosi di Molokai'' e ''Koolau il lebbroso''.<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Racconti_del_Pacifico/A26fDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=0|titolo=Racconti del Pacifico|autore=[[Jack London]]|editore=Guanda|anno=2009|ISBN=9788823525344}}</ref>
 
Sulla storia della contea di Kalawao, del lebbrosario e di padre Damiano sono stati realizzati i film ''[[Molokai, l'isola maledetta]]'' (1959)<ref>{{Cita web|url=https://www.filmaffinity.com/en/film544848.html|titolo=Molokai, la isla maldita|lingua=es, en}}</ref> e ''[[Molokai: The Story of Father Damien]]'' (1999).<ref>{{Cita web|url=https://www.allmovie.com/movie/molokai-am26741|titolo=Molokai (1999)|lingua=en}}</ref>
Anche [[Jack London]] visitò Kalawao nel 1906, poco dopo la creazione della contea.<ref name=Edmond137/> Lo scrittore fu ispirato dall'esperienza e scrisse in proposito due racconti, ''I lebbrosi di Molokai'' e ''Koolau il lebbroso''.<ref>{{Cita libro|url=https://www.google.it/books/edition/Racconti_del_Pacifico/A26fDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=0|titolo=Racconti del Pacifico|autore=[[Jack London]]|editore=Guanda|anno=2009|ISBN=9788823525344}}</ref>
 
== Rilevanza ==
Riga 303 ⟶ 326:
=== Riferimenti ===
{{note strette}}
<references />
 
== Bibliografia ==
Riga 327 ⟶ 349:
{{Portale|ecologia e ambiente|medicina|Stati Uniti d'America|storia}}
 
{{Vetrina|valutazione=Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Contea di Kalawao/2|arg=Geografia|giorno=13|mese=febbraio|anno=2025}}
[[Categoria:Contea di Kalawao| ]]