Matteo Zhen Xuebin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce tradotta |
fix |
||
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Vescovo
|tipo =
|chiesa =
|nome = Matteo Zhen Xuebin
|immagine =
|larghezza =
|didascalia =
|stemma = Template-Bishop.svg
|motto = Tutto faccio per il Vangelo<ref name="asianews.it">{{cita web|url=https://www.asianews.it/notizie-it/Pechino:-l'ordinazione-del-vescovo-coadiutore-Zhen-Xuebin-61783.html|titolo=Pechino: l'ordinazione del vescovo coadiutore Zhen Xuebin|data=25 ottobre 2024|accesso=27 ottobre 2024}}</ref>
|titolo = [[Arcidiocesi di Pechino|Pechino]]
|ruoliattuali = [[Vescovo coadiutore]] di
|ruoliricoperti =
|nato =
|diacordinato =
|ordinato = 25 giugno [[1998]]
|nomvescovo = 28 agosto [[2024]] da [[papa Francesco]]
|consacrato = 25 ottobre [[2024]]
▲|consacrato = 25 ottobre 2024 per mano di Mons. [[Joseph Li Shan]] (co-consacranti:<br>
|deceduto =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
|Cognome = Zhen Xuebin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Changzhi
Riga 47 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = vescovo cattolico
|Nazionalità = cinese
|PostNazionalità = , dal 28 agosto [[2024]] [[vescovo coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Pechino|Pechino]]
}}
== Biografia ==
Dopo aver studiato presso il Seminario Filosofico e teologico di Pechino, dal 1993 al 1997 Matteo Zhen Xuebin
Il 28 agosto 2024, [[papa Francesco]] lo ha nominato arcivescovo coadiutore di Pechino. Ha ricevuto l'[[Ordinazione episcopale nel rito romano|ordinazione episcopale]] il 25 ottobre 2024<ref name="sala">{{cita web| url= https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/10/25/0827/01648.html | titolo= Consacrazione del Vescovo Coadiutore di Pechino (Cina) |sito= vatican.va | data=
La Santa Sede non ha fornito motivazioni ufficiali circa il suo diritto di successione nella cattedra arcivescovile, nonostante il fatto che l'arcivescovo in carica abbia solo 59 anni di età, di cinque anni più grande del coadiutore, che solitamente collabora con presuli molto anziani o malati e in vista di un passaggio di consegne imminente<ref name="asianews.it" />. Secondo alcune fonti<ref name="asianews.it" />, sarebbe stato Mons. Li Shang a chiedere la nomina di un coadiutore.
==Note==▼
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici regolari di San Paolo|B.]]
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
* Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]]
* Cardinale [[Serafino Vannutelli]]
* Cardinale [[Domenico Serafini]], [[Congregazione sublacense|Cong. Subl. O.S.B.]]
* Cardinale [[Pietro Fumasoni Biondi]]
* Cardinale [[Antonio Riberi]]
* Arcivescovo [[Ignatius P’i-Shu-Shih]]
* Vescovo [[Thomas Zhao Fengwu]]
* Vescovo [[John Fang Xing-yao]]
* Arcivescovo [[Joseph Li Shan]]
* Vescovo Matteo Zhen Xuebin
▲== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cattolicesimo}}
|