Claudio Bonvecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
due a capo
ortografia
 
(14 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Attività = filosofo
|Nazionalità = italiano
}}
}} Sposato con Arianna Migliore.
 
== Biografia ==
E’ coniugato dal 24 maggio 2021 con la Dott. Arianna Migliore.
 
Laureatosi in [[Filosofia Teoretica]] presso l'[[Università di Pavia]] inizia la sua carriera accademica come borsista, contrattista e ricercatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa Università<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.uninsubria.it/uninsubria/allegati/docenti/P000439/CURRC.rtf Università dell'Insubria] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
Dal [[1987]] insegna "Filosofia della Politica" nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'[[Università degli Studi di Palermo]]. Nello stesso ambito dottrinale insegna nel [[1990]] nell'[[Università degli Studi di Trieste]] come Professore Associato prima e poi come Professore Ordinario sino al [[2001]]. Da questo stesso anno è Professore Ordinario di Filosofia delle Scienze Sociali nel Corso di Laurea di [[Scienze della Comunicazione]] della Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell'[[Università degli Studi dell'Insubria]] dove dal [[2003]] diviene vicedirettore del Dipartimento di Informatica e Comunicazione. È stato per dieci anni Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e Coordinatore del Dottorato Nazionale in Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica.
 
[[Massoneria in Italia|Massone]], Claudio Bonvecchio è stato Grande Oratore del [[Grande Oriente d'Italia]] ed è poi stato eletto Gran Maestro aggiunto<ref>[https://www.grandeoriente.it/convegno-a-matera-europa-libera-muratoria-cultura Convegno a Matera: Europa, Libera muratoria, cultura]</ref>. In seguito è dimesso da tutti gli incarichi e cariche e dal GOI, non condividendone più né lo spirito né la spiritualità<ref>{{Cita web|url=https://askanews.it/old/op.php?file=/cronaca/2023/02/16/una-nuova-idea-di-massoneria-la-sfida-di-claudio-bonvecchio-pn_20230216_00156|titolo=Una nuova idea di massoneria: la sfida di Claudio Bonvecchio|lingua=it|accesso=15 gennaio 2024}}</ref>, prima di recepire un provvedimento di sospensione indeterminataespulsione dal GOI<ref>{{Cita web|url=https://24plus.ilsole24ore.com/art/nel-grande-oriente-scontro-vita-profana-via-gran-maestro-aggiunto-e-logge-lombarde-senza-guida-AEOHOfsB|titolo=Nel Grande Oriente scontro sulla vita “profana”: via il Gran Maestro aggiunto e logge lombarde senza guida|sito=24+|data=19 agosto 2022|lingua=it|accesso=15 gennaio 2024}}</ref>.
 
È stato componente del Cda della [[Fondazione Luigi Einaudi Onlus]].
 
'''ONORIFICENZE'''
 
È Conte e Barone di Montaperti della Berardenga e Nobile di Siena
 
È Nobile di Firenze e Consigliere Nazionale dell’Antico consiglio mediceo dei Dugento
 
È Magistrato Supremo della Ragione del Granducato (virtuale) di Toscana
 
È Cavaliere di Collare del Grand Orden “Francisco Morazan” conferito dal Presidente della Repubblica de El Salvador.
 
È Cavaliere di Gran Croce e Priore Conventuale del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano PM
 
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar dos Cavaleiros de Nosso Senhor Jesus Cristo
 
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar de São Bento de Avis
 
È Cavaliere Professo del Real Ordem Militar de S. Thiago da Espada
 
È Commendatore di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
 
È Commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
 
È Commendatore jure sanguinis e Fidalgo dell’Ordine Reale di san Miguel de Ala
 
È Commendatore dell’Ordine del Real Ordem Militar de Nossa Senhora da Conceição de Vila Viçosa
 
È Caballero Maestrante de Hermandad (Maestranza de Caballeria de Castilla)
 
È Grande Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Hierusalem (accreditato come Membro consultivo all’ONU con l’incarico di Gran Maniscalco
 
È Cavaliere del Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri.
 
Ha ricevuto il Premio “Pax Dantis 2009” del Centro Lunigianese di Studi Danteschi.
 
Ha ricevuto il Premio Internazionale alla Carriera “Juan Montalvo” 2015 dell’Equador.
 
Ha ricevuto la Legion of Honor dell’International Order of De Molay.
 
E’ Membro Onorario del Supremo Consiglio internazionale dell’Order of de Molay
 
È stato inserito nelle 100 Eccellenze Italiane.
 
È socio onorario dell’Associazione Culturale e Filantropica “Va pensiero libero” di Milano.
 
È Presidente Onorario dell’Associazione “Va pensiero libero” di Milano.
 
E’ Socio onorario della Società Alchemica Italiana
 
È Presidente Onorario della Fondazione LUX LUCIS ETS di Milano
 
È Vice Presidente della Società Umanitaria di Milano.
 
È Socio Benemerito della Società Umanitaria di Milano.
 
È stato Grande Oratore e Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia
 
== Curriculum universitario ==
Riga 93 ⟶ 39:
 
== Incarichi scientifici e pubblici ==
Dalla 1986 al 2016 è stato Rettore del Collegio Universitario “C. Golgi II dell’Università e dell’I.S.U di Pavia. È stato Presidente dell'Associazione per gli Studi Simbolici Politico-Giuridici. È Segretario Generale dell’Associazione per gli Studi di Geopolitica. È stato Direttore e Responsabile del Progetto “Tecnico Superiore di Comunicazione e Pubblicità” della Regione Lombardia in collaborazione con l’ENAIP (Varese). È stato socio dell’Institut International d’Etudes Européenne “Antonio Rosmini” di Bolzano. Èsocio fondatore dell’Istituto Superiore di Studi “Girolamo Cardano” di cui è stato Direttore Scientifico. Èsocio fondatore Dell’Istituto Mitteleuropeo - Mediterraneo di Studi Politici Superiori di cui è Membro del Consiglio di Direzione. ÈmembroÈ membro del Comitato Scientifico della Collana Il Limnisco della Franco Angeli Editore. È Membro del Comitato Direttivo della Rivista Hiram. È Membro del Comitato Scientifico dei Quaderni di Simbolica dell’Università degli Studi di Messina. È Membro del Comitato Scientifico del Centro di Studi Internazionali sul Simbolico dell’Università degli Studi di Messina. È Membro del Comitato di Lettura della Rivista “Oltrecorrente”. È Membro del Comitato Scientifico della Rivista ATRIUM. È Membro del Consiglio direttivo della Società Internazionale Tommaso d’Aquino (S. I: T. A.) – Sezione Italia Settentrionale – Varese. È Membro del Comitato Scientifico del Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo. È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Secretum”. È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Simposium”. È fondatore e Direttore Scientifico della Rivista “''METABASIS. it''”. È Direttore (insieme con Elio Jucci) della Collana Abraxas di Studi Gnostici per la Casa Editrice Mimesis di Milano. È Direttore (insieme con Pierre Dalla Vigna) della Collana “Il Caffè dei Filosofi” per la Casa Editrice Mimesis di Milano. È Presidente Onorario e Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi “DAIMON” di Jamiano - Doberdò del Lago. È Membro del Comitato Scientifico della rivista Symposium di Palermo. È Membro e Presidente del Comitato Scientifico di Mediasofos (Associazione di alta formazione multimediale europea). È Membro del Comitato Scientifico della collana Law without law della Casa Editrice Mimesis già diretta da Morris Grezzi. È Membro del Comitato Scientifico del Centro di Studi C.R.I.S.I.S dell’Università degli Studi di Teramo. È Membro del Comitato Scientifico della rivista Europea (Aracne Editore). È Presidente Onorario della Associazione Re. Te. di Varese. È Membro del Comitato Scientifico della rivista Il Protagora. È stato Membro del Comitato Scientifico dell’IRER (Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia). È Membro del Comitato Scientifico Casa Editrice Nisrock di Macerata. È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Mondi”. È Membro del Comitato Scientifico della Collana “Magazzino di Filosofia”. È Membro del Comitato Scientifico della Collana di Filosofia Politica KRATOS della Casa Editrice AlboVersorio.
 
È stato ''columnist'' per il Giornale del Popolo di Lugano, ha collaborato, per anni, con la rivista “Frate Indovino” (100.000 abbonati), collabora con la Rivista Biblioteca di Via Senato e per altre testate italiane e straniere. Interviene a trasmissioni televisive e radiofoniche italiane e straniere.
Riga 100 ⟶ 46:
È stato negli anni giovanili uno dei Responsabili Nazionali della Branca Esploratori e della Formazione Capi dell’Associazione Scaut Cattolici Italiani. È stato Segretario Cittadino e Membro dell’Esecutivo Regionale Lombardo del Partito Socialista Italiano (da cui è uscito negli anni ottanta per non più iscriversi ad alcun partito). È stato Presidente del Consiglio d’Amministrazione del Civico Istituto Musicale “F. Vittadini” di Pavia. È stato membro della Giunta del Centro Servizi dell'Università degli Studi di Trieste, sede di Gorizia. È stato membro (di nomina ministeriale) dell'IRRSAE del Friuli-Venezia Giulia. È stato Direttore Letterario della Rivista “LETTERATURA E TRADIZIONE”. È stato Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Trieste dal 1995 al 2001. È stato membro del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Trieste per il triennio 2000-2003. È stato docente di Problemi Socio-Politici dell’Area Mediterranea nella L. U. I. A (Libera Università Italo Araba) di Palermo. È stato docente alla L.I. S.T.A. (Libera scuola di terapia analitica) di Milano e membro del suo Comitato Scientifico. È stato Coordinatore Nazionale del Settore Filosofico-Politico della Società Italiana di Filosofia del Diritto e della Politica. È stato Consulente Scientifico della Fondazione ERANOS di Ascona. È stato consulente dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia. È stato Presidente della Giuria del Premio Nazionale intitolato a Bent Parodi di Belsito. È Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Umanitaria di Milano e della Fondazione Humaniter di Milano. È stato Presidente (sino al 2018) della Commissione Ministeriale Nazionale per l’idoneità dei Professori Universitari Ordinari e Associati di Filosofia Politica e Filosofia delle Scienze Sociali. Dal 24 giugno 2017 è Vice Presidente della Fondazione Umanitaria di Milano e Vice Presidente dell’Accademia Umanistica Medicea. Dal novembre 2017 al giugno 2017 è stato Presidente della UNIMED. È stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Einaudi di Roma.
 
=== Opere ===
*''Immagine del politico. Saggi su simbolo e mito politico'', Cedam, Padova, 1995;
*''Imago imperii imago mundi'', Cedam, Padova, 1997;
Riga 122 ⟶ 68:
*''La Magia e il Sacro – Saggi Inattuali'', Mimesis Edizioni, 2010.
*''Eros come simbolo'', AlboVersorio, Milano, 2011.
*''La sfida della soglia'' in ''Eranos Yearbook 2012'', a cura di F. Merlini e R. Bernardini, Daimon Verlag, Einsielden 2014, pp.41-78
*''L'orologio dell'Apocalisse. La fine del mondo e la filosofia'', curatela con Erasmo Silvio Storace, AlboVersorio, Milano, 2012.
*''Miti, simboli, politica. L’altra storia della filosofia politica'', Jouvence, Milano, 2014
== Scritti in onore ==
*''La filosofia del Natale. L’itinerario di un simbolo'', AlboVersorio, Milano, 2014
''Simboli, politica e potere. Scritti in onore di Claudio Bonvecchio'', a cura di Paolo Bellini, Fabrizio Sciacca ed Erasmo S. Storace, AlboVersorio, Milano 2018, pp. 548. ISBN 9788899029586
*''Il mito della Pasqua'', AlboVersorio, Milano, 2016
 
* Claudio Bonvecchio, Paolo Bellini, ''Introduzione alla Filosofia e Teoria Politica'', Wolters Kluwer, Milano, 2017
*''Iniziazione e Tradizione'', Mimesis, Milano, 2018
*''Dimenticare Lutero'' in ''Martin Lutero cinquecento anni dopo'', a cura di G. Pugliesi e G. Montanaro), Leo S. Olschki, Firenze, 2019
*''Echi della Gnosi'', Mimesis, Milano, 2020
*“''Bei Männer, welche Liebe fühlen” (Gli uomini che sentono l’amore). Itinerari simbolici del Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart'' in Claudio Bonvecchio, Anna Mazzucchelli, ''L’Esoterismo nel Flauto Magico di Mozart'', AlboVersorio, Milano, 2022
*''Crisi della Democrazia e Governo misto'' in ''L’Idea di Impero-Riflessioni Filosofiche'', a cura di Sciacca, ARTETRA edizioni, Capua, 2024
'''ONORIFICENZE'''
È Conte e Barone di Montaperti della Berardenga e Nobile di Siena
È Nobile di Firenze e Consigliere Nazionale dell’Antico consiglio
mediceo dei Dugento
È Magistrato Supremo della Ragione del Granducato (virtuale) di Toscana
È Cavaliere di Collare del Grand Orden “Francisco Morazan” conferito
dal Presidente della Repubblica de El Salvador che comporta il titolo di
Eccellenza ed è riconosciuto dalla Repubblica Italiana.
È Cavaliere di Gran Croce e Priore Conventuale del Sacro Militare
Ordine di Santo Stefano PM
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar dos Cavaleiros de
Nosso Senhor Jesus Cristo
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar de São Bento de
Avis
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar de S. Thiago da
Espada
È Commendatore di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San
Giorgio.
È Commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
È Commendatore jure sanguinis e Fidalgo dell’Ordine Reale di san Miguel
de Ala
È Commendatore dell’Ordine del Real Ordem Militar de Nossa Senhora da
Conceição de Vila Viçosa
È Caballero Maestrante de Hermandad (Maestranza de Caballeria de
Castilla)
È Grande Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Hierusalem
(accreditato come Membro consultivo all’ONU con l’incarico di Gran
Maniscalco
È Cavaliere del Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri di Milano.
Ha ricevuto il Premio “Pax Dantis 2009” del Centro Lunigianese di Studi
Danteschi.
Ha ricevuto il Premio Internazionale alla Carriera “Juan Montalvo” 2015
dell’Equador.
È stato inserito nelle 100 Eccellenze Italiane.
È socio onorario dell’Associazione Culturale e Filantropica “Va
pensiero libero” di Milano.
È Presidente Onorario dell’Associazione “Va pensiero libero” di Milano.
È Presidente Onorario della Fondazione LUX LUCIS ETS di Milano
È Vice Presidente Emerito della Società Umanitaria di Milano.
È Socio Benemerito della Società Umanitaria di Milano.
È Socio fondatore della Società Culturale “Esperienze Sapere Aude” di
cui è Consigliere
==Note==
<references/>
Riga 131 ⟶ 125:
==Collegamenti esterni==
* Sito ufficiale - [https://www.claudiobonvecchio.it claudiobonvecchio.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230602142426/https://www.claudiobonvecchio.it/ |date=2 giugno 2023 }}
* [http://www4.uninsubria.it/on-line/home/rubrica/home-page-docente.html?P1_m=P000439 Claudio Bonvecchio] scheda nel sito dell'Università degli Studi dell'Insubria. https://www.linkedin.com/in/claudio-bonvecchio-731b7a222/?trk=public_profile-settings_edit-profile-content&originalSubdomain=it<nowiki/>https://www.facebook.com/profile.php?id=100075973675902
 
{{Controllo di autorità}}