Raccordo autostradale 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ziv (discussione | contributi) m (GR) Duplicate: File:Raccordo Autostradale 5 Sicignano degli Alburni-Potenza - Italia.svg → File:Italian traffic signs - raccordo autostradale 5.svg Exact or scaled-down duplicate: c::File:Italian traffic signs - raccordo autostradale 5.svg |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|stato = ITA
|nome secondario = Sicignano-Potenza
|simbolo =
|nome precedente =
|nome successivo =
Riga 36:
==Classificazione tecnica==
Il raccordo è stato classificato come "raccordo autostradale" con [[Decreto ministeriale|d. m.]] del 02/11/[[1970]] ([[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|GU]] 24 del 29/01/[[1971]]) e successivamente con decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 21 settembre [[2001]] (Gazzetta Ufficiale n. 226 del 28-09-[[2001]])<ref>
Il decreto legislativo 29 ottobre [[1999]], n. 461<ref>[http://gazzette.comune.jesi.an.it/288-99/1.htm Il decreto legge]</ref> non ha incluso il raccordo tra le autostrade italiane ma tra la ''rete stradale a viabilità ordinaria di interesse nazionale''.
Riga 54:
==Il viadotto Carpineto==
[[File:Viadotto Carpineto, raccordo autostradale 5.JPG|thumb|Viadotto Carpineto I|sinistra]]
Il [[Viadotto Carpineto|viadotto strallato Carpineto I]] fu progettato dall'ingegnere [[Riccardo Morandi]] e ricorda la struttura del [[Viadotto Polcevera|Ponte Morandi]] a [[Genova]] per i suoi tiranti rivestiti in [[Calcestruzzo armato precompresso]]. L'opera è lunga 242 metri
==Percorso==
|