Alade Aminu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2022
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
Riga 29:
|2014-2015|Kolejliler|30 (349)
|2015-2016|Hapoel Eilat|33 (483)
|2016-2017|Riyadi Beirut|35 (557)
|2017-2018|Nanterre 92|27 (244)
|2018-2019|Hapoel Tel Aviv|26 (223)
Riga 42:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-2019|{{Naz|PC|NGA|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 62:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = nigeriana
Riga 71:
==Carriera==
Con la {{NazNB|PC|NGA|M}} ha disputato due edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Londra 2012]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Rio de Janeiro 2016]]) e due dei [[Campionati africani maschili di pallacanestro|Campionati africani]] ([[Campionato africano maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato africano maschile di pallacanestro 2015|2015]]).
==Curiosità==
|