Laura Meldere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CABAR (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 15:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2016|{{NazU|PC|LVA|F|16}}|
|2016|{{NazU|PC|LVA|F|17}}|
|2018-2019|{{NazU|PC|LVA|F|18}}|
|2018|{{NazU|PC|LVA|F|19}}|
|2017|{{NazU|PC|LVA|F|20}}|
|2021-|{{Naz|PC|LVA|F}}|
}}
Riga 42 ⟶ 47:
 
=== Nazionale ===
Con le [[Selezioni giovanili della nazionale di pallacanestro femminile della Lettonia|giovanili della Lettonia]] ha disputato il [[Campionato mondiale femminile di pallacanestro Under-17 2016|Campionato mondiale Under-17]] a [[Saragozza]] e il [[Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-16 2016|Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-16]] a [[Udine]], entrambi nel 2016; nel 2017 ha disputato il [[Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-20 2017|Campionato europeo Under-20]] a [[Matosinhos]] e il [[Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-16 2017|Campionato europeo Under-16]] a [[Bourges]]; nel 2018 raggiunge la semifinale al [[Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-18 2018|Campionato europeo Under-18]] a [[Udine]], disputa nel 2019 il [[Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-18 2019|Campionato europeo Under-18]] a [[Sarajevo]] e i [[Campionato mondiale femminile di pallacanestro Under-19 2019|Campionato mondiale Under-19]] a [[Bangkok]],
 
Dal 2021 è entrata a far parte della [[Nazionale femminile di pallacanestro femminile della Lettonia|Nazionale maggiore]].
 
== Palmarès ==
 
=== Squadra ===
* {{Basketpalm|Campionato italiano femminile|2}}