Sabbio Chiese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornato link all'ultimo risultato elezioni comunali
Murales29 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146028236 di 37.159.86.151 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 4045
|Note abitanti = https://demo.istat.it/app/?i=D7B
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2023
|Sottodivisioni = Clibbio, Pavone, Sabbio Sopra<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/sabbio_chiese.pdf Comune di Sabbio Chiese - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Barghe]], [[Gavardo]], [[Odolo]], [[Preseglie]], [[Provaglio Val Sabbia]], [[Vallio Terme]], [[Villanuova sul Clisi]], [[Vobarno]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Sabbio Chiese''' (''Sàbio'' in [[dialetto bresciano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4045Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Brescia]] in [[Lombardia]].
 
Fanno parte del comune di Sabbio Chiese le frazioni di Sabbio Sopra, Clibbio e Pavone.
Riga 44 ⟶ 41:
 
== Storia ==
Fino al [[16161864]] era denominato semplicemente Sabbio,<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1863 |mese = 12 |giorno = 13 |numero = 1616 |titolo = Decreto che autorizza varii Comuni ad assumere una nuova denominazione. |originale = sì }}</ref> L'origine del nome deriva dal latino ''sabulum'', [[sabbia]]. La specificazione si riferisce alla posizione del luogo sul fiume Chiese.
 
Alcuni utensili in [[selce]] sono stati rinvenuti in contrada Pavone; oggetti del neolitico in grotte sul versante nord-ovest del [[Monte Selvapiana]]; una [[Fibula (spilla)|fibula]] in bronzo nel centro del paese. Di qui passarono [[Etruschi]], [[Reti]] e [[Celti]]. Il paese divenne centro della dominazione romana nella valle; tale epoca è attestata da tre [[epigrafi]] catalogate da [[Theodor Mommsen]] e da alcune sepolture romano-barbariche sulla "Strada del Bosco" verso Odolo.
Riga 149 ⟶ 146:
 
== Cultura ==
 
=== Istruzione ===
 
==== Musei ====
In città si trova il [[Museo stampatori da Sabbio]].
 
=== Ricorrenze ===
* Ogni 10 anni a Sabbio si svolgono le solenni [[feste decennali di Sabbio Chiese|feste decennali]] in onore della Madonna della Rocca.<ref name=":1" /> La tradizione vuole che fossero istituite per ricordare la peste del 1630. A sabbio le vittime furono poche rispetto ai paesi vicini e questo venne attribuito all'intercessione miracolosa della Madonna.