Cortocircuito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
|||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 4:
[[File:Crossed wires.JPG|miniatura|Corto circuito in una linea aerea di media tensione]]
Un '''cortocircuito''' è un contatto a bassa [[impedenza]] (idealmente nulla) tra due punti di un [[circuito elettrico]]. In un [[impianto elettrico]] [[Alimentazione elettrica|alimentato]] a una determinata [[Tensione elettrica|tensione]], questa condizione accidentale provoca un forte incremento della [[Corrente elettrica|corrente]] provocando danni all'impianto e alle persone
== Teoria dei circuiti ==
Riga 43:
=== Impianti in bassa tensione ===
In condizioni reali, la corrente circolante in condizioni di cortocircuito è limitata esclusivamente dalla resistenza dei fili conduttori e dei collegamenti.
In un comune [[impianto elettrico]] a 220-240 V o a 380-420 V l'intensità di corrente può raggiungere valori da migliaia a centinaia di migliaia di [[ampere]] e per [[effetto Joule]] può generare calore e far sì che vengano raggiunte temperature tali da provocare la fusione dei conduttori stessi
=== Impianti in alta tensione ===
| |||