Fabio Concato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix pseudonimo in T:Bio (via JWB) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(33 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|totale album =
|album studio =
|album live = 1
|raccolte = 9
}}
{{Bio
|Nome = Fabio
|Cognome = Piccaluga
|Pseudonimo = Fabio Concato
|ForzaOrdinamento = Concato ,Fabio
|PostCognome = <ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/19/il-ritorno-di-fabio.html|titolo=Il ritorno di Fabio|autore=Luigi Bolognini|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 dicembre 2011|accesso=9 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807002441/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/19/il-ritorno-di-fabio.html|dataarchivio=7 agosto 2018|urlmorto=no
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
Riga 40:
== Biografia ==
=== Gli anni '70 ===
Muove i primi passi nel mondo della musica nel [[1974]], quando insieme agli amici [[Bruno Graceffa]] e [[Giorgio Porcaro]] forma il gruppo cabarettistico "I Mormoranti", in cui scrive testi e musiche e inizia a esibirsi nel celebre locale [[Derby
Nel [[1978]] partecipa all'incisione dei cori nel [[45 giri]] ''[[Ufo Robot/Shooting Star]]'', rispettivamente sigla iniziale e finale della prima serie televisiva [[mecha]] arrivata in Italia, [[Atlas Ufo Robot]]<ref>[http://www.siglandia.net/45%20cartoni%20italia%20U.htm 45 giri cartoni animati U<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081201185749/http://www.siglandia.net/45%20cartoni%20italia%20U.htm |data=1º dicembre 2008 }}</ref>, e di altre canzoni nell'[[Long playing|LP]] [[Atlas
|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=procton |titolo=Procton|editore=TDS Engine|citazione=Fabio Concato (voce e cori) |accesso=9 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170815062806/http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=procton|dataarchivio=15 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref> e ''Rigel''<ref>{{Cita web |url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=rigel |titolo=Rigel |editore=TANA delle SIGLE |accesso=9 dicembre 2018 |citazione=Fabio Concato (voce e cori)
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170815063104/http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=rigel |dataarchivio=15 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>.
Riga 51:
=== Gli anni '80 ===
Passano tre anni prima che Fabio torni sul mercato, ma questa volta con successo. L'album omonimo del [[1982]] segna il primo vero riscontro popolare per Concato, trascinato dal singolo ''Domenica bestiale'', partecipante al [[Festivalbar]] di quell'estate
Nel [[1984]] Concato centra il suo maggiore successo discografico con un altro album omonimo, in cui sono contenuti alcuni dei suoi classici quali ''Ti ricordo ancora'', ''Tienimi dentro te'', ''Sexy Tango'', ''Rosalina'', ''Guido piano'' e soprattutto ''Fiore di maggio'', altra indimenticabile hit dedicata alla figlia Carlotta.
Riga 78:
Dopo il lancio dei due singoli ''Tutto qua'' e ''Un trenino nel petto'', il 20 marzo [[2012]] pubblica, dopo 11 anni dal precedente, un nuovo album di inediti intitolato ''[[Tutto qua]]''.
L'8 dicembre [[2014]] esce per la casa editrice [[Halidon]] la versione di ''[[Ti Ricordo Ancora]]'' in featuring con l'artista siciliana [[Cristina Russo]]', singolo che anticipa l'album da cui è tratto " ''[[A modo Mio: Cristina Russo canta Fabio Concato]]'' ".
Le canzoni riarrangiate da [[Marco Di Dio]] e [[Nicola Falco]] scelte personalmente dall'artista, raccontano il suo percorso e i dischi realizzati nella sua vita, per essere reinterpretati appositamente da una nuova voce femminile.
Il 6 maggio [[2016]] esce l'album ''[[Non smetto di ascoltarti]]'' in collaborazione con il pianista [[Julian Oliver Mazzariello]] e il trombettista [[Fabrizio Bosso]], contenente [[cover]] di classici della musica italiana e brani dello stesso Concato in chiave jazz, mentre a maggio del [[2017]] pubblica ''[[Gigi (album)|Gigi]]'', disco in cui rivisita alcuni suoi successi del passato con gli arrangiamenti di [[Paolo di Sabatino]].
Riga 85 ⟶ 88:
=== Gli anni 2020 ===
Il 5 maggio 2020, durante la [[pandemia
Il 7 dicembre 2020 l'artista ritira l'onorificenza [[Ambrogino d'oro]] per aver devoluto in beneficenza i proventi della sua canzone ''L'umarell''.<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/fedez/attualita/22489_milano_ambrogino_d_oro_a_fedez_e_chiara_ferragni_il_video_della_consegna.php|titolo=Milano, Ambrogino d'Oro a Fedez e Chiara Ferragni: il video della consegna|sito=Radio Italia|accesso=2020-12-07}}</ref>
Riga 93 ⟶ 96:
Il 25 febbraio 2022 appare in un album tributo ad [[Enzo Jannacci]] con il brano ''Ventiventi''.
Nel 2022 vince il [[Premio Tenco]], il riconoscimento assegnato dal [[Club Tenco]] dal 1974 agli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.
Nel 2025 torna con ''Automobilisti'', una nuova canzone in coppia con Federico Stragà.
Nella sua carriera ha pubblicato 125 brani scritti e cantati da lui e oltre 40 brani tra cover, duetti, versioni alternative e collaborazioni.
Riga 105 ⟶ 110:
|luogo = Milano, 7 dicembre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttorock.com/news/fabio-concato-ritirera-lunedi-7-12-2020-lambrogino-doro-per-benemerenza-musicale-verso-milano/ |titolo=FABIO CONCATO RITIRERÀ LUNEDÌ 7-12-2020 L'AMBROGINO D’ORO |autore= |sito=formiche.net |data=6 dicembre 2020 |lingua= |accesso=12 febbraio 2023}}</ref>
}}
Premio Lunezia Pop d'Autore 2007 per il valore musical-letterario dell'album ''Oltre il giardino''.<ref>{{Cita web|url=https://www.premiolunezia.it/lalbo-doro-e-la-storia/l-albo-d-oro/|titolo=L'Albo d'Oro del Premio Lunezia: edizione 2007|data=|accesso=11 novembre 2024}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Fabio Concato}}
=== Album in studio ===
*1977 - ''[[Storie di sempre]]''
Riga 120 ⟶ 128:
*2001 - ''[[Ballando con Chet Baker]]''
*2012 - ''[[Tutto qua]]''
▲*2016 - ''[[Non smetto di ascoltarti]]''
== Note ==
Riga 204 ⟶ 148:
[[Categoria:Insigniti con l'Ambrogino d'oro]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
[[Categoria:Musicisti figli d'arte]]
[[Categoria:Vincitori della Gondola d'Oro]]
|