Jonas Portin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 53:
Nel giugno 2009 si trasferisce all'{{Calcio Ascoli|N}} firmando un contratto quadriennale. Esordisce il 9 agosto in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] nell'incontro vinto dai marchigiani per 3-1 contro il [[Football Club Crotone|Crotone]]. Il 21 agosto fa il suo debutto in campionato contro il {{Calcio Gallipoli|N}} (1-1).
Nell'agosto 2010 passa in compartecipazione al [[Calcio Padova|Padova]].<ref>
Il 2 agosto il Padova comunica che il giocatore non ha superato le visite mediche sportive per via di un problema al cuore ed è quindi considerato non idoneo all'attività agonistica.<ref>
===Nazionale===
È stato titolare della [[Nazionale di calcio della Finlandia Under-21|Nazionale Under-21 della Finlandia]] con cui ha disputato la fase finale degli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei del 2009]]. A fine agosto 2010 viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale di calcio della Finlandia|Nazionale maggiore]] per le partite di qualificazione ai campionati europei contro [[Nazionale di calcio della Moldavia|Moldova]] e [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]],<ref>[http://www.ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=5521 Portin in nazionale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100615203922/http://ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=5521 |date=15 giugno 2010 }} ascolicalcio.net</ref> senza tuttavia esordire.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2005 || rowspan=5|{{Bandiera|FIN}} {{Calcio Jaro|N}} || [[Veikkausliiga 2006|V]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 2006 || [[Veikkausliiga 2006|V]] || 24 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| 2007 || [[Veikkausliiga 2007|V]] || 25 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Fotbollsföreningen Jaro Jalkapalloseura 2008|2008]] || [[Veikkausliiga 2008|V]] || 24 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| gen.-giu. 2009 || [[Veikkausliiga 2009|V]] || 9 || 0 || [[Liigacup 2009|LC]] || 7 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Padova || 83 || 2 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 90 || 2
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Calcio Padova 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Calcio Padova 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Padova || 19 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 136 || 3 || || 11 || 0 || || - || - || || - || - || 147 || 3
|}
==Note==
| |||